Il Tribunale Federale Nazionale ha ufficializzato la penalizzazione di 3 punti per il Foggia nel campionato 2025/2026 di Serie C a causa di gravi violazioni amministrative. Inibito per sei mesi l’amministratore unico Michele Bitetto. Subito salita ripida: alla prima giornata c’è il Catania.
Il Foggia inizia il suo campionato 2025/2026 di Serie C con il piede sbagliato. Il Tribunale Federale Nazionale ha infatti ufficializzato la penalizzazione di 3 punti a carico della società rossonera, colpevole di violazioni di natura amministrativa. La sanzione, già nell’aria dopo il deferimento da parte della Covisoc, è stata comunicata dalla FIGC con una nota ufficiale. Non si tratta solo di una penalizzazione in classifica: il Tribunale ha anche inibito per sei mesi l’amministratore unico Michele Bitetto, figura centrale nell’organigramma societario.
Una partenza in salita che potrebbe pesare sull’intera stagione. La penalizzazione arriva proprio a ridosso di un calendario già complicato per i satanelli, che esordiranno in trasferta a Catania contro una delle squadre più ambiziose del girone. Alla seconda giornata, il Foggia accoglierà il Sorrento allo “Zaccheria”, mentre a seguire affronterà Giugliano e Latina. Poi il primo vero banco di prova emozionale: il derby sentitissimo con l’Audace Cerignola alla quinta giornata, che rischia di diventare già un crocevia stagionale.
UNA STAGIONE CHE PARTE IN FUGA… MA ALL’INDIETRO
Con una penalizzazione da recuperare e un calendario ostico, il Foggia di Delio Rossi sarà costretto a rincorrere fin dall’inizio. La società dovrà dimostrare solidità non solo sul campo, ma anche fuori, per evitare ulteriori grane. Il tecnico rossonero è ora chiamato a compattare l’ambiente e trasformare la rabbia in energia positiva. Il popolo foggiano, ferito ma mai domo, si stringerà attorno alla squadra in un’annata che si preannuncia infuocata.