Credit: @ActualiteSerieA

Il Pescara torna in Serie B: trionfo ai rigori contro la Ternana

Dopo quattro anni di purgatorio in Serie C, il Pescara conquista la promozione in Serie B al termine di una finale playoff emozionante. Decisivo Plizzari, eroe infortunato.

Il Pescara è di nuovo in Serie B. Lo ha fatto alla sua maniera: con il cuore, la sofferenza, il carattere. Dopo quattro stagioni nel campionato di Serie C, la squadra abruzzese guidata da Silvio Baldini ha conquistato la promozione al termine di una finale playoff drammatica e memorabile, vinta ai rigori contro una Ternana mai doma.

Il match di ritorno, giocato allo stadio Adriatico, si è concluso sul punteggio di 1-0 per la Ternana grazie a un gol del giovane De Boer al 75’, che ha rimesso tutto in equilibrio dopo la vittoria pescarese dell’andata. Supplementari infuocati, ma il vero spettacolo è arrivato ai calci di rigore, quando Alessandro Plizzari, portiere del Pescara, ha parato tre rigori nonostante un infortunio alla caviglia. Un’impresa da copertina per un ragazzo che non ha mollato neppure di fronte al dolore.

PESCARA-TERNANA: LA CRONACA DELLA FINALE

Tutto si decide nel secondo tempo. Dopo una prima frazione di equilibrio, l’espulsione di Dagasso complica i piani del Pescara, che si ritrova in dieci. La Ternana spinge e trova il vantaggio con De Boer, subentrato dalla panchina. Si va ai supplementari, dove le occasioni fioccano ma nessuna delle due riesce a colpire ancora.

Ai rigori, lo stadio si trasforma in un catino di tensione e passione. La Ternana sbaglia, Plizzari vola e respinge tutto ciò che può: tre parate che valgono la Serie B.

Risultato finale: Pescara-Ternana 3-1 dcr (0-1 nei 90’)
Gol: 75’ De Boer (T)

LE FORMAZIONI DELLA PARTITA

PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Lancini (29’ Pellacani, 46’ Lonardi), Letizia, Moruzzi; Meazzi (95’ De Marco), Kraja, Dagasso; Bentivegna (67’ Valzania), Ferraris (90’ Arena), Cangiano (56’ Tonin).
All. Baldini
Ammoniti: Lancini. Espulso: Dagasso

TERNANA (3-4-1-2): Vannucchi; Maestrelli (56’ De Boer), Capuano, Martella; Casasola, Aloi (56’ Damiani), Donati, Tito (72’ Donnarumma); Curcio (56’ Ciammaglichella, 90’ Millico); Cicerelli, Cianci (46’ Ferrante).
All. Liverani
Ammoniti: Donati, Cianci

LA NUOVA SERIE B 2025/26: ECCO LE 20 SQUADRE

Con il Pescara promosso, salgono ufficialmente in cadetteria anche Padova, Virtus Entella e Avellino, vincitrici dei rispettivi gironi di Serie C. Per completare il quadro, resta solo da determinare l’ultima retrocessa dalla Serie A: a giocarsi la salvezza saranno Sampdoria e Salernitana, in un doppio spareggio in programma il 15 e 20 giugno, in seguito alla penalizzazione inflitta al Brescia.

Le 20 squadre della Serie B 2025/26 (in ordine alfabetico):

  • Avellino

  • Bari

  • Carrarese

  • Catanzaro

  • Cesena

  • Empoli

  • Frosinone

  • Juve Stabia

  • Mantova

  • Modena

  • Monza

  • Padova

  • Palermo

  • Pescara

  • Reggiana

  • Spezia

  • Südtirol

  • Venezia

  • Virtus Entella

  • Sampdoria/Salernitana (una sola resterà in B)

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.