Il club blucerchiato si prepara alla nuova realtà della Serie C. Tra vecchie glorie, neopromosse e piazze infuocate, ecco che campionato aspetta la Samp nella prossima stagione.
La Sampdoria è ufficialmente retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia. Dopo lo 0-0 con la Juve Stabia e i successi di Salernitana e Frosinone, è arrivata la conferma matematica: i blucerchiati scendono tra i dilettanti del professionismo, in quello che è stato definito da molti “il fallimento sportivo più clamoroso della stagione italiana”.
Una retrocessione che coinvolge anche la Primavera e la Sampdoria Women, completando una drammatica tripla debacle per i colori blucerchiati. Ma ora, superato lo shock, si guarda avanti: che tipo di campionato attende la Samp? Quale girone? E con quali squadre dovrà confrontarsi?
UNA STAGIONE SHOCK, ORA UN CAMPIONATO DA GUERRIERI
In 79 anni di storia, la Samp aveva preso parte a 66 campionati di Serie A e 13 di Serie B. La discesa in Serie C è un trauma per un club che, solo due stagioni fa, militava nel massimo campionato. Dopo la discesa in B nel 2023, il mancato ritorno con Andrea Pirlo e una stagione 2024/25 segnata da ben quattro allenatori (Pirlo, Sottil, Semplici ed Evani con Lombardo e Mancini), il verdetto è arrivato implacabile.
TRA PLAYOFF E PLAYOUT, IL QUADRO DELLA PROSSIMA SERIE C
La composizione ufficiale dei gironi verrà definita solo al termine di playoff e playout ancora in corso. Ma diversi verdetti sono già noti e delineano un quadro interessante. Ecco come potrebbe configurarsi la Serie C 2025/26, divisa per aree geografiche.
IPOTESI GIRONE B PER LA SAMPDORIA
Negli ultimi anni, le squadre liguri come Entella e Sestri Levante sono sempre state inserite nel girone B, insieme a club del centro Italia. Una collocazione che sembra la più probabile anche per la Sampdoria.
Le possibili avversarie del Girone B:
Dalla Serie B: Sampdoria, Perugia, Ascoli, Campobasso, Carpi
Dalla Serie D: Livorno, Forlì, Sambenedettese
Dalla C 2024/25: Pontedera, Pineto, Gubbio, Pianese, Arezzo
Un girone con nomi pesanti, rivalità accese e piazze calde. Un mix che renderà la promozione tutt’altro che semplice.
LE ALTRE SQUADRE GIÀ CONFERMATE NEGLI ALTRI GIRONI
Girone Nord (A) – squadre già certe:
Novara, Lecco, Pergolettese, Lumezzane, Virtus Verona, Arzignano, AlbinoLeffe, Trento, Renate
Neopromosse: Bra, Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi
Retrocesse dalla B: Cittadella
Girone Sud (C) – squadre già certe:
Retrocesse dalla B: Cosenza
Trapani, Cavese, Team Altamura, Sorrento, Latina, Casertana, Giugliano, Benevento, Picerno, Potenza
Neopromosse: Guidonia, Casarano, Siracusa
SQUADRE “B” E INCROCI IN SOSPESO
Juventus Next Gen è già sicura di essere in Serie C.
Atalanta U23 e Milan Futuro si giocheranno la permanenza attraverso i playout.
UNA SERIE C PIENA DI INSIDIE… E DI STORIA
Nella prossima stagione, la Serie C sarà un campionato ricchissimo di grandi nomi: Sampdoria, Livorno, Perugia, Ascoli, Cosenza, Benevento, Trapani. Squadre che hanno fatto la Serie A, ora pronte a contendersi la rinascita.
Per la Sampdoria, sarà fondamentale ricostruire su basi solide, con una società finalmente stabile, una guida tecnica chiara e un progetto sportivo all’altezza delle ambizioni e della storia del club.