Serie C, Milan Futuro retrocede: i verdetti dei playout e la corsa playoff verso la B

La squadra rossonera saluta il professionismo dopo la rimonta della SPAL. Fuori anche Pro Patria, Caldiero, Sestri Levante e Messina. Intanto parte il secondo turno nazionale dei playoff: ecco accoppiamenti, risultati e regolamento completo.

In Serie C è già tempo di verdetti pesanti. I playout hanno deciso chi resta tra i professionisti e chi invece dovrà ricominciare dalla Serie D. La notizia più eclatante arriva dal Girone B, dove il Milan Futuro retrocede dopo aver vinto all’andata ma perso 2-1 a Ferrara contro la SPAL. Una disfatta figlia della peggior posizione in classifica rispetto agli estensi, che ha fatto la differenza in caso di parità complessiva.

Ma non è l’unica condanna emessa in questo fine settimana di fuoco. A salutare la categoria sono anche Pro Patria e Caldiero Terme nel Girone A, Sestri Levante nel Girone B e ACR Messina nel Girone C, battuto di misura dal Foggia dopo lo 0-0 dell’andata.

I RISULTATI DEI PLAYOUT: SALVEZZA E RETROCESSIONI

GIRONE A

  • Pro Vercelli-Pro Patria 1-0 → Retrocede Pro Patria

  • Triestina-Caldiero Terme 0-0 → Retrocede Caldiero Terme

GIRONE B

  • SPAL-Milan Futuro 2-1 → Retrocede Milan Futuro

  • Lucchese-Sestri Levante 1-0 → Retrocede Sestri Levante

GIRONE C

  • Foggia-ACR Messina 1-0 (andata 0-0) → Retrocede ACR Messina

Come previsto dal regolamento, in caso di parità dopo le due gare è salva la squadra meglio classificata nella regular season, ovvero quella che disputa il ritorno in casa. Un dettaglio che ha fatto la differenza in almeno tre casi.

PLAYOFF: VIA AL SECONDO TURNO NAZIONALE

Mentre alcuni piangono, altri sognano. I playoff per la promozione in Serie B entrano nel vivo con il secondo turno nazionale, in programma tra domenica 18 e mercoledì 21 maggio.

Ecco gli accoppiamenti ufficiali:

Andata – Domenica 18 maggio

  • Giana Erminio-Ternana (ore 18:15 – canale 254)

  • Crotone-Vicenza (ore 16:00 – canale 251)

  • Vis Pesaro-Pescara (ore 18:15 – canale 253)

  • Atalanta U23-Audace Cerignola (ore 18:15 – canale 252)

Ritorno – Mercoledì 21 maggio

  • Ternana-Giana Erminio (ore 20:00 – canale 255)

  • Vicenza-Crotone (ore 20:00 – canale 252)

  • Audace Cerignola-Atalanta U23 (ore 20:00 – canale 253)

  • Pescara-Vis Pesaro (ore 20:00 – canale 254)

Anche in questo turno vale la regola delle teste di serie, che giocano il ritorno in casa e avanzano in caso di parità nel doppio confronto.

IL CAMMINO VERSO LA B: COME FUNZIONANO I PLAYOFF

Le squadre promosse dalla Serie C in Serie B sono quattro. Tre salgono direttamente (Padova, Entella e Avellino), la quarta sarà decisa al termine dei playoff. Il percorso è suddiviso in tre fasi:

  1. Fase playoff dei gironi

  2. Fase nazionale – attualmente al secondo turno

  3. Final Four – con semifinali e finale

Chi supera il secondo turno accede alla Final Four. Qui il regolamento cambia: in caso di parità nelle semifinali e nella doppia finale, si andrà ai supplementari e poi ai rigori.

Le date chiave:

  • Semifinali: 25 e 28 maggio

  • Finale: andata 2 giugno, ritorno 7 giugno

IL REGOLAMENTO DEI PLAYOUT: CHI SCENDE E COME

La Serie C prevede la retrocessione di nove squadre:

  • Tre ultime classificate retrocedono direttamente

  • Sei retrocedono tramite i playout

Gli accoppiamenti sono basati sulla classifica: penultima vs quintultima e terzultima vs quartultima, con ritorno in casa della meglio piazzata. In caso di parità nel doppio confronto, si salva la squadra col miglior piazzamento.

Nel Girone C, a causa delle esclusioni di Turris e Taranto per irregolarità amministrative, era previsto un solo playout fra 17ª e 18ª: ha avuto la peggio l’ACR Messina.

Il verdetto è spietato per Milan Futuro e compagne: la Serie D li aspetta. Ma intanto otto squadre continuano a sognare la Serie B. E la corsa è appena cominciata.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.