Sono stati definiti gli accoppiamenti del primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C: in campo domenica 11 e mercoledì 14 maggio alle ore 20. Cinque sfide da brividi verso il sogno della Serie B.
Il grande spettacolo dei playoff di Serie C entra nel vivo. Dopo l’intensa fase a gironi, è arrivato il momento della verità: oggi, in diretta su Sky Sport 24, si sono tenuti i sorteggi del primo turno nazionale dei playoff, con Fabio Pecchia a estrarre le sfide dal classico bussolotto. Il format è quello consueto: andata domenica 11 maggio, ritorno mercoledì 14, sempre alle ore 20, sempre in diretta su Sky Sport.
Cinque le sfide ad alta intensità, che mettono in palio l’accesso alla fase successiva. Entrano in scena ora le teste di serie, cioè le formazioni che hanno conquistato un piazzamento privilegiato o hanno trionfato nella Coppa Italia di categoria, come il Rimini.
Ecco le sfide sorteggiate:
Atalanta U23 – Torres
Una sfida tra due filosofie opposte: la gioventù strutturata della Dea contro la solidità e l’esperienza della Torres, squadra rivelazione del Girone B.Giana Erminio – Monopoli
Una delle sorprese più interessanti di questi playoff contro una Monopoli organizzata e ostica. Partita apertissima e dal grande equilibrio.Catania – Pescara
Due nobili decadute che sognano il ritorno tra i cadetti. Il Massimino sarà una bolgia all’andata, ma occhio al ritorno in riva all’Adriatico.Crotone – Feralpisalò
Match da Serie B, a tutti gli effetti. Il Crotone cerca riscatto dopo un campionato altalenante, ma di fronte troverà una Feralpi temibile e ben strutturata.Vis Pesaro – Rimini
Derby marchigiano-romagnolo tra due club che si conoscono bene. Il Rimini, forte del trionfo in Coppa Italia di Serie C, partirà favorito, ma nei playoff tutto può succedere.
Ogni match sarà decisivo. Niente supplementari in caso di parità complessiva: passa la squadra testa di serie, ovvero quella meglio classificata al termine della stagione regolare o detentrice di trofei. Un meccanismo spietato, ma chi sogna la Serie B sa che nulla è regalato.
Con la tensione già alle stelle, l’appuntamento è fissato: domenica 11 maggio si parte, il ritorno è il 14. Dieci battaglie per cinque pass da giocarsi fino all’ultimo respiro.