mondiale under 20 2025

Mondiali Under-20, ecco i Gironi. Assenti i campioni in carica!

La Nazionale detentrice fallisce la qualificazione (non è un unicum). L’Italia era testa di serie del sorteggio

La notizia potrebbe essere passata in sordina, anche a causa dello strano timing (non in estate, ma a stagione iniziata), ma i gironi del prossimo Mondiale under 20 sono finalmente stati sorteggiati.

La prossima edizione della massima competizione globale per under 20, la 24ª edizione del prestigioso torneo giovanile FIFA, si terrà infatti in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre.

Saranno 24 le nazionali partecipanti, suddivise in sei gironi da quattro squadre ciascuno, con la fase a gironi che si disputerà in quattro città cilene: Santiago, Rancagua, Talca e Valparaíso.

Le prime due classificate di ogni girone, insieme alle quattro migliori terze, accederanno agli ottavi di finale, dando il via alla fase a eliminazione diretta che condurrà alla finale prevista per il 19 ottobre.

Una delle protagoniste più attese, l’Uruguay campione in carica, non ci sarà. Il quinto posto nel proprio girone eliminatorio beffa la Celeste, ma come anticipato questo non è affatto un unicum. Anzi, è l’ottava volta di fila che la squadra che ha vinto l’ultima edizione non riesce a qualificarsi a quella dopo.

I gironi del Mondiale Under 20 2025

Le 24 nazionali sono state divise in sei gruppi:

  • Girone A: Cile (paese ospitante), Nuova Zelanda, Giappone, Egitto
  • Girone B: Corea del Sud, Ucraina, Paraguay, Panama
  • Girone C: Brasile, Messico, Marocco, Spagna
  • Girone D: Italia, Argentina, Australia, Cuba
  • Girone E: Stati Uniti, Nuova Caledonia, Francia, Sudafrica
  • Girone F: Colombia, Arabia Saudita, Norvegia, Nigeria.

Focus sul Girone D: Italia, Argentina, Australia e Cuba

L’Italia Under 20, guidata da Bernardo Corradi, è stata inserita nel girone D insieme ad Argentina, Australia e Cuba.

Gli Azzurrini, che arrivano al torneo con l’obiettivo di migliorare il brillante secondo posto ottenuto nel 2023, affronteranno avversari di grande tradizione e qualità.

L’Argentina rappresenta una delle squadre più temibili del torneo (ha vinto 6 trofei, ma l’ultimo nel 2007 e da allora non è mai arrivata tra le prime 4), mentre Australia e Cuba sono avversarie da non sottovalutare, soprattutto per le loro caratteristiche fisiche e tattiche.

Le partite dell’Italia si disputeranno a Valparaíso, storica città portuale affacciata sull’Oceano Pacifico, che sarà il palcoscenico delle sfide degli Azzurrini nella fase a gironi.

A proposito di Daniele Marignani

Giornalista mancato (e di tanto!), content writer malato di calcio (e non solo), caporedattore. Adoro tuffarmi nelle statistiche, anche se non sono un analyst. Per infamate sugli articoli → Canali Social | Se ti piace il mio lavoro →https://www.buymeacoffee.com/danyz89Fardello con cui convivo: tifo Fiorentina!