mondiale per club 2025

Mondiale per Club 2025: Inter col River, C’è il City per la Juve

Ottime possibilità per le due italiane di accedere agli ottavi. Girone C pieno di fascino

Vi avevamo anticipato giusto ieri delle quattro fasce in cui sono state suddivise le 32 squadre del Mondiale per Club. E di come tra le italiane quella un po’ più svantaggiata sarebbe stata la Juventus, costretta ad affrontare una delle big del calcio Europeo.

Bene, questa big sarà il Manchester City, mentre l’Inter per quanto riguarda il Sudamerica se la vedrà con il River Plate. Ma se siete qui, probabilmente la vostra sete di sapere non si placa di certo con un singolo accoppiamento. E noi non vogliamo di certo deludervi, quindi andiamo a vedere tutti gli 8 gironi del Mondiale per Club 2025.

Mondiale per club 2025, gli 8 gironi

Girone A

  • Palmeiras (Brasile)
  • Porto (Portogallo)
  • Al-Ahly (Egitto)
  • Inter Miami (Stati Uniti)

Palmeiras-Porto sarà la gara inaugurale della competizione. L’Al-Ahly ha vinto in lungo e in largo negli ultimi anni a livello africano, occhio che potrebbe essere una sorpresa.

Girone B

  • Paris Saint-Germain (Francia)
  • Atletico Madrid (Spagna)
  • Botafogo (Brasile)
  • Seattle Sounders (Stati Uniti)

Curiosità a palla intorno al Botafogo, capace in pochi anni di passare dalla B Brasiliana alla conquista dell’ultima Copa Libertadores,

Girone C

  • Bayern Monaco (Germania)
  • Auckland City (Nuova Zelanda)
  • Boca Juniors (Argentina)
  • Benfica (Portogallo)

I neozelandesi sono capitati nel girone peggiore, visto che tra seconda e terza fascia il gap non sembra – in teoria – così grande..ma perché il livello dovrebbe essere elevato!

Girone D

  • Flamengo (Brasile)
  • Espérance Sportive de Tunis (Tunisia)
  • Chelsea (Inghilterra)
  • León (Messico)

Leon possibile outsider, Flamengo e Chelsea però hanno il passaggio del turno nelle loro mani.

Girone E

  • River Plate (Argentina)
  • Urawa Red Diamonds (Giappone)
  • Monterrey (Messico)
  • INTER (Italia)

Di questo girone molto esotico e fascinoso, visto l’equilibrio che potenzialmente può ritrovarsi tra le outsider, ne abbiamo discusso approfonditamente qui.

Girone F

  • Fluminense (Brasile)
  • Borussia Dortmund (Germania)
  • Ulsan HD (Corea del Sud)
  • Mamelodi Sundowns (Sudafrica)

I tifosi nerazzurri inizieranno a spulciare anche le squadre di questo girone, visto che si incroceranno con il loro (passaggio del turno permettendo, anche se dovrebbe essere così).

Girone G

  • Manchester City (Inghilterra)
  • Wydad AC (Marocco)
  • Al Ain (Emirati Arabi Uniti)
  • JUVENTUS (Italia)

l’Al Ain ha vinto l’ultima Champions Asiatica, ma nonostante questo, e la presenza di una superpotenza come il City, la Juventus può tranquillamente giocare le sue carte per accedere agli ottavi.

Girone H

  • Real Madrid (Spagna)
  • Al-Hilal (Arabia Saudita)
  • Pachuca (Messico)
  • Salisburgo (Austria)

Il Real su tutte, poi dovrebbe venire l’Al Hilal pieno zeppo di giocatori strappati a suon di milioni ai campionati Europei. Pachuca e Salisburgo, specialmente la versione degli ultimi due anni, non sembrano avere troppe chances. Anche se l’Al Hilal ha tutto da perdere eh.

A proposito di Daniele Marignani

Giornalista mancato (e di tanto!), content writer malato di calcio (e non solo), caporedattore. Adoro tuffarmi nelle statistiche, anche se non sono un analyst. Per infamate sugli articoli → Canali Social | Se ti piace il mio lavoro →https://www.buymeacoffee.com/danyz89Fardello con cui convivo: tifo Fiorentina!