In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, i friulani lanciano un forte segnale di inclusione e sensibilizzazione indossando la maglia arcobaleno, simbolo della comunità LGBTQ+, nella gara casalinga contro la Lazio: lo sport può e deve fare la sua parte nella lotta alle discriminazioni.
La Serie A ha lanciato la campagna “A+Love” per sensibilizzare contro le discriminazioni nella Giornata Internazionale contro l’Omofobia e l’Udinese ha subito aderito all’iniziativa, presentando un kit speciale arcobaleno, simbolo della comunità LGBTQ+, in occasione della partita contro la Lazio.
In vista del 17 maggio, Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, il club friulano ha annunciato che indosserà la maglia arcobaleno per la gara contro i biancocelesti alla Dacia Arena. La divisa, realizzata da Macron, è bianca con colletto a V e bande verticali color arcobaleno al centro, presenti anche su maniche, pantaloncini e calzettoni.
“In linea con la classifica ESG che ci vede primi in Italia, vogliamo seguire la Lega nelle iniziative per uguaglianza e diritti civili” ha dichiarato l’AD Franco Collavino.
“Grazie a Macron, indosseremo un kit speciale che dimostra il nostro impegno contro le discriminazioni. L’Udinese è da anni un club aperto e multiculturale, con giocatori di 15 nazioni, e lotta contro razzismo e per l’uguaglianza. Vogliamo mandare messaggi positivi sfruttando la popolarità del calcio”.
L’Udinese, club dalla forte impronta internazionale, ha voluto lanciare un segnale forte abbracciando la causa della comunità omosessuale e scendendo in campo con i colori arcobaleno, per dire no all’omofobia e alle discriminazioni.
Un gesto concreto che si unisce alla campagna della Lega Serie A, a testimonianza di come anche il mondo del pallone possa fare la sua parte in questa lotta. Domenica la maglia speciale per dire che alla Dacia Arena c’è spazio per tutti.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
