Di sconosciuto - Napoli-Roma, Nela: "Una partita che vale la Champions", su gazzettagiallorossa.it, 6 gennaio 2013., Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=4853158

Versilia Football Planet 2025: weekend di grande calcio

Riflettori puntati sulla kermesse sportiva ‘Versilia Football Planet 2025‘: il countdown per la Sesta Edizione è praticamente terminato. In arrivo nella splendida Viareggio tre giorni di puro ‘calcio pop’ tra emozioni, divertimento e passione. Ebbene sì, da venerdì 4 a domenica 6 luglio Piazza Mazzini è pronta a trasformarsi in cuore pulsante del pallone Made in Versilia, tra ‘romanticismo‘ e calcio ‘travolgente’. Un incrocio tra miti locali e promesse 2.0 ma non solo… Saranno svariati i big del calcio che affolleranno la Versilia per la tre giorni che partirà questo venerdì. Un evento assai divertente e appassionante; un programma ricchissimo targato Palla al Centro e Versilia Football Planet 2025. Scopriamo di più.

VERSILIA FOOTBALL PLANET 2025: IL PROGRAMMA

Il programma completo è praticamente ormai ufficiale (per aggiornamenti si rimanda ai canali social dell’evento). Sarà, senza ombra di dubbio, un mix esplosivo di spettacolo e divertimento: campo da calcetto sotto le stelle, footgolf per chi ama il tocco creativo, Subbuteo e Calcio Balilla per i nostalgici della precisione e del divertimento da bar sport. A ‘bordo campo’, microfoni accesi e riflettori puntati sulla postazione della blasonata “Palla al Centro“. Nell’occasione ‘sfileranno’ alcuni dei migliori protagonisti del calcio versiliese per raccontarsi e raccontare.

Venerdì 4 luglio: il Gala del Calcio della Versilia 2025 con le stelle locali

Ad aprire le danze, venerdì 4 luglio dalle ore 20.30 circa, il Gran Galà del Calcio Dilettantistico Versiliese 2025 in programma a Piazza Mazzini (Viareggio), con premiazioni e riconoscimenti assegnati ai migliori calciatori della stagione e non solo! E’ sicuramente uno degli eventi più attesi. Focus sul duro lavoro di dirigenti, allenatori e calciatori che hanno lasciato un segno tangibile nella scorsa stagione. A condurre, il brillante e tenace Simone Ferro: l’attesa è alle stelle per scoprire i nomi della Top 11, la ‘formazione dei sogni’ che sarà svelata ufficialmente proprio venerdì sera in Versilia.

Domenica 6 luglio al Versilia Football Planet 2025 debutta “Autore di stile”: appuntamento a Viareggio

Il calcio non è solo agonismo. E’ anche testa, passione e cuore. Domenica 6 luglio grande attesa per Autore di Stile, un premio pensato per chi sa narrare il calcio con penna e voce. Una sorta di angolo talk, in estrema sintesi, che celebrerà le storie fuori dal campo, tra giornalismo, racconto e passione pura. È l’inizio di qualcosa di nuovo, dove la parola vale quanto un gol al novantesimo, non abbiamo dubbi. Buon evento a tutti. Negli anni hanno partecipato personaggi come Sebino Nela (storica foto con Platini in anteprima) ed Eraldo Pecci.

Infine, vogliamo ricordare ancora una volta che il bellissimo evento, curato da Marco Calamari (presidente di MC26 Sport) ha l’obiettivo primario di promuovere il calcio nella sua forma più pura di gioco. “Il calcio può e deve funzionare – ha più volte sottolineato Calamari sui social e durante le scorse edizioni – anche come ponte generazionale. E’ uno sport capace di parlare tanto ai giovani quanto ai loro genitori ed ai loro nonni, unendo tutti sotto la bandiera del divertimento e della sportività”. Il grande calcio, dunque, protagonista in Versilia.

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024