La Juventus ha scelto di esonerare Igor Tudor e affidare la squadra a Massimo Brambilla, in attesa di valutare le soluzioni nell’immediato e nel futuro. Dall’addio di Massimiliano Allegri nel 2019, i bianconeri hanno esonerato 3 allenatori e l’unico durato più di un anno è stato proprio il tecnico livornese. Il problema, però, non può essere sempre l’allenatore: diversi fattori contribuiscono a una crisi che, sempre più, si configura di identità. Quella frase di Boniperti «Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta». Questa frase, pronunciata da Giampiero Boniperti, giocatore simbolo e presidente della Juventus, riassume la filosofia di …
Leggi di piùL’ultima sfida di Jamie Vardy: un mito della Premier che sceglie Cremona
Dall’operaio in fabbrica al trionfo col Leicester, ora una nuova sfida a Cremona: il bomber inglese sceglie il coraggio invece del comodo epilogo. C’è un momento, nella vita di un calciatore, in cui smetti di contare i gol e inizi a contare le scelte. Jamie Vardy a 38 anni non ha bisogno di convincere nessuno: lo ha già fatto quando il mondo non lo considerava, quando i turni in fabbrica finivano e cominciavano le partite nei campi spelacchiati, quando l’ascensore sociale sembrava guasto e lui sceglieva di salire lo stesso, a piedi. Oggi, con la pelle segnata dai chilometri e …
Leggi di piùDal Chelsea all’Auckland City: il Mondiale per Club che ha fatto ricchi tutti
Il primo Mondiale per Club a 32 squadre ha chiuso i conti con una cifra record: un miliardo di dollari. L’impatto economico si è fatto sentire ovunque, anche nelle realtà minori. Ecco, grazie all’analisi di Football Benchmark, chi ha incassato cosa, perché e cosa cambia nel calcio globale. Il torneo organizzato dalla FIFA ha rappresentato molto più di un semplice evento sportivo. È stato un vero laboratorio finanziario, capace di mostrare come la globalizzazione calcistica possa portare ricchezza non solo alle solite big europee, ma anche a club storicamente marginalizzati. I numeri parlano chiaro: un miliardo di dollari messi a …
Leggi di piùL’Algoritmo Invisibile: Il Calcolo delle Quote per le Scommesse Sportive
Dal Campo al Bookmaker: Un Viaggio algoritmico nelle Quote delle Previsioni Le scommesse sportive sono un fenomeno globale. Ogni giorno, milioni di persone puntano su partite e competizioni. E noi italiani in questa classifica ce la caviamo alla grande, anche più degli inglesi (secondo una ricerca Worldatlas). Ma ti sei mai chiesto come vengono stabilite le quote che vedi? Non sono numeri casuali. Dietro ogni quota c’è un complesso mix di matematica, statistica e psicologia. Non pretendiamo di svelare tanta complessità in un articolo. Sia perché lo spazio è ridotto, sia perché le nostre conoscenze sicuramente non saranno sufficienti. Cercheremo …
Leggi di piùLa Serie C non è ancora finita. E parte già monca
L’ultima serie professionistica del calcio italiano è diventata una barzelletta. E rischia di perdere tante piazze storiche Lo sconforto totale in cui sta cadendo il calcio italiano sembra un buco nero che risucchia tutto senza soluzione di continuità. La debacle dell’Inter nella finale di Champions ha regalato ad una squadra della Serie A il peggior passivo di una finale, e la figura barbina della squadra di Spalletti contro la Norvegia ha già materializzato – manco fosse la spettrosonda dei primi giochi Pokémon – lo spauracchio dei playoff per qualificarsi al Mondiale 2026. Per rendere meglio la scena In tutto questo, …
Leggi di piùLa notte più nera dell’Inter: 5-0 in finale e fine di un’illusione
Umiliati dal PSG, distrutti dai numeri e dai propri limiti: ora serve una rifondazione vera. Non bastano più parole, serve coraggio. Cinque gol subiti. Nessuna reazione. Il sogno europeo dell’Inter si è infranto nel modo più umiliante possibile, con una sconfitta che non trova precedenti nella storia nerazzurra in una finale di Champions League, quella contro il Paris Saint-Germain, che doveva essere l’apice di una cavalcata costruita con sacrificio e ambizione, è arrivato il tonfo più doloroso e imbarazzante dell’era moderna. Il 5-0 subito contro i francesi non è solo una débâcle tecnica. È il fallimento di una visione, di …
Leggi di piùPapa Leone XIV, il primo Papa americano: cosa può insegnare allo sport?
L’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio non è solo un evento spirituale e storico: il nuovo Papa può ispirare anche il mondo dello sport con i suoi messaggi di pace, umiltà e fratellanza. Alle ore 18.07 dell’8 maggio 2025, il cielo sopra Piazza San Pietro si è tinto di bianco. Non si trattava del fumo di un razzo d’inizio partita, né della nebbia su un campo d’inverno. Era la fumata che annunciava al mondo l’elezione del nuovo Papa. Il conclave ha scelto il cardinale americano Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, il primo Pontefice statunitense della storia. …
Leggi di piùInter in finale, altro che aiuti. Il Barcellona ringrazi Marciniak
Ci sono notti che valgono una stagione. E poi ci sono notti che valgono una vita. Quella vissuta dall’Inter contro il Barcellona è di queste. Una doppia semifinale di Champions League leggendaria, da tramandare, da incorniciare, da scolpire nella memoria collettiva del tifo nerazzurro. Un 7-6 complessivo che sa di impresa, di resistenza, di gloria. Eppure, qualcuno in Catalogna ha il coraggio di lamentarsi. LA SERATA DEI GIGANTI NERAZZURRI Il calcio è fatto di valori, non solo di valore di mercato. E l’Inter, che vale 350 milioni in meno del Barcellona, ha messo sul prato di San Siro una prestazione …
Leggi di piùL’Inter sta perdendo lo scudetto negli ultimi 10′
L’11 di Inzaghi è, assieme al Como, la squadra che prende più reti dopo l’80’ minuto Tre sconfitte nel giro di poco più di una settimana, sei punti persi nei confronti del Napoli che adesso punta dritto verso lo scudetto. Mai (o quasi) si era visto qualcosa di simile sotto la gestione Inzaghi, e questo è subito diventato argomento di discussione sentito, cercando di capire cosa si sia effettivamente rotto nella macchina nerazzurra. E questo è senza dubbio uno di quelli. Un pattern pericolosissimo che, a conti fatti, è costato alla squadra campione in carica un sacco di punti. Fa …
Leggi di piùInter, sogno Triplete in frantumi: il derby è un incubo che può lasciare strascichi
Il 3-0 incassato dal Milan in semifinale di Coppa Italia infrange le speranze del Triplete e rischia di compromettere la corsa nerazzurra anche in campionato e Champions. Inzaghi chiamato alla svolta immediata contro la Roma. Perdere un derby fa sempre male. Perdere 3-0 in una semifinale di Coppa Italia, contro il Milan, con la posta in palio altissima, fa malissimo. Ma quando questa sconfitta rappresenta l’addio al sogno del Triplete, la ferita rischia di diventare emorragica. L’Inter di Simone Inzaghi cade rovinosamente nel ritorno della semifinale e saluta una delle sue tre ambizioni stagionali, lasciando il campo alla festa rossonera. …
Leggi di più
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo