Champions League ranking
(Lanotiziasportiva.com)

Champions League 2025/26: il calendario ufficiale delle italiane

La UEFA ha reso noto il calendario della nuova fase a girone unico: Juventus, Inter, Atalanta e Napoli conoscono ora le date delle loro otto battaglie europee. Si parte il 16 settembre.

La Champions League 2025/26 è pronta a partire. Con la pubblicazione del calendario ufficiale da parte della UEFA, le squadre italiane conoscono finalmente le date e gli orari dei loro impegni nella League Phase, il girone unico a 36 squadre che regalerà spettacolo fino a gennaio.

Sarà la Juventus ad aprire il cammino delle italiane. I bianconeri scenderanno in campo martedì 16 settembre alle 21 contro il Borussia Dortmund, all’Allianz Stadium, in una sfida subito ad alta intensità. Il giorno dopo toccherà a Inter e Atalanta, impegnate entrambe in trasferta: i nerazzurri di Cristian Chivu saranno ospiti dell’Ajax ad Amsterdam, mentre i bergamaschi voleranno a Parigi per affrontare il Paris Saint-Germain. La prima giornata si chiuderà giovedì 18 settembre con l’esordio del Napoli, atteso dall’affascinante trasferta all’Etihad Stadium contro il Manchester City, in quella che sarà la partita del ritorno a casa per Kevin De Bruyne.

La seconda giornata vedrà impegnate tutte e quattro le italiane tra martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre. L’Inter tornerà a San Siro per affrontare lo Slavia Praga, la Juve volerà a Villarreal, l’Atalanta aprirà il programma pomeridiano ospitando il Club Brugge, mentre il Napoli chiuderà la serata del mercoledì affrontando lo Sporting CP al Maradona.

Il calendario prosegue con la terza giornata in programma il 21 e 22 ottobre: l’Inter farà visita all’Union SG, la Juve sarà ospite del Real Madrid al Bernabeu, mentre il Napoli sfiderà il PSV Eindhoven in Olanda. L’Atalanta, invece, giocherà in casa contro lo Slavia Praga.

La quarta giornata, fissata per il 4 e 5 novembre, propone altri incroci ad alta tensione. La Juve riceverà lo Sporting CP, mentre il Napoli affronterà in casa l’Eintracht Francoforte. I nerazzurri ospiteranno il sorprendente Kairat Almaty, mentre la Dea sarà di scena al Velodrome di Marsiglia.

Il 25 e 26 novembre sarà tempo della quinta giornata. Il Napoli ospiterà il Qarabag, la Juve volerà in Norvegia per affrontare il Bodo/Glimt, mentre l’Inter andrà al Metropolitano per la sfida contro l’Atletico Madrid. L’Atalanta sarà impegnata in trasferta a Francoforte contro l’Eintracht.

Il sesto turno, tra il 9 e il 10 dicembre, regalerà probabilmente la serata più calda: a San Siro andrà in scena Inter-Liverpool, un classico del calcio europeo. La Juve affronterà in casa il Pafos, mentre il Napoli volerà a Lisbona per sfidare il Benfica. L’Atalanta avrà invece una sfida di prestigio contro il Chelsea, stavolta a Bergamo.

Si ripartirà nel nuovo anno con la settima giornata, in programma tra il 20 e il 21 gennaio. L’Inter accoglierà l’Arsenal a San Siro, la Juventus ospiterà il Benfica, mentre il Napoli sarà impegnato a Copenaghen. Per l’Atalanta, sfida in casa contro l’Athletic Club, una delle novità più interessanti del torneo.

Infine, la fase a girone unico si chiuderà il 28 gennaio, con tutte le squadre in campo in contemporanea. Sarà la serata della verità. L’Inter andrà al Signal Iduna Park per sfidare ancora una volta il Borussia Dortmund, la Juve volerà nel Principato per affrontare il Monaco, l’Atalanta chiuderà a Bruxelles contro l’Union SG, mentre il Napoli accoglierà il Chelsea in un Maradona che si preannuncia sold out.

Il cammino è tracciato, le date sono ufficiali. Ora parola al campo: l’Europa sta per riaccendersi, e le italiane sono pronte a lasciare il segno.

CALENDARIO CHAMPIONS LEAGUE 2025/26: TUTTE LE PARTITE DELLE ITALIANE

1ª giornata

Martedì 16 settembre alle 21
Juventus-Borussia Dortmund

Mercoledì 17 settembre alle 21
Ajax-Inter
PSG-Atalanta

Giovedì 18 settembre alle 21
Manchester City-Napoli

2ª giornata

Martedì 30 settembre alle 18.45
Atalanta-Club Brugge

Martedì 30 settembre alle 21
Inter-Slavia Praga
Napoli-Sporting CP
Villarreal-Juventus

3ª giornata

Martedì 21 ottobre alle 21
Union SG-Inter
PSV-Napoli
Real Madrid-Juventus

Mercoledì 22 ottobre alle 21
Atalanta-Slavia Praga

4ª giornata

Martedì 4 novembre alle 18.45
Napoli-Eintracht Francoforte

Martedì 4 novembre alle 21
Juventus-Sporting CP

Mercoledì 5 novembre alle 21
Inter-Kairat Almaty
Marsiglia-Atalanta

5ª giornata

Martedì 25 novembre alle 21
Napoli-Qarabag
Bodo/Glimt-Juventus

Mercoledì 26 novembre alle 21
Atletico Madrid-Inter
Eintracht Francoforte-Atalanta

6ª giornata

Martedì 9 dicembre alle 21
Inter-Liverpool
Atalanta-Chelsea
Juventus-Pafos
Benfica-Napoli

7ª giornata

Martedì 20 gennaio alle 21
Copenaghen-Napoli
Inter-Arsenal

Mercoledì 21 gennaio alle 21
Atalanta-Athletic Club
Juventus-Benfica

8ª giornata

Mercoledì 28 gennaio alle 21
Borussia Dortmund-Inter
Monaco-Juventus
Union SG-Atalanta
Napoli-Chelsea

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.