Tutti i verdetti delle sfide d’andata del secondo turno preliminare: spiccano il 7-1 del Lech Poznan e il 4-0 dello Slovan Bratislava. Bene la Stella Rossa, ko il Viktoria Plzen. In campo mercoledì Qarabag e Salisburgo.
Mentre i riflettori delle grandi notti di Champions League si accenderanno solo a settembre, la corsa alla fase campionato è già entrata nel vivo. In questi giorni si è infatti giocata l’andata del secondo turno preliminare, il momento in cui si iniziano a distinguere i sogni realizzabili dalle favole destinate a svanire. Due i percorsi in campo: quello riservato ai campioni nazionali dei paesi con coefficiente UEFA più basso e quello delle piazzate.
Tra le squadre che hanno lasciato il segno in questa tornata, spicca senza dubbio il Lech Poznan, capace di travolgere il Breidablik con un clamoroso 7-1 che sa tanto di verdetto anticipato. Anche lo Slovan Bratislava ha mandato un messaggio forte e chiaro, calando un rotondo 4-0 contro lo Zrinjski Mostar. Vittorie che sembrano già sentenze.
Fa valere il proprio blasone anche la Dynamo Kiev, che a Malta si impone per 3-0 sull’Hamrun e ipoteca la qualificazione. Stesso discorso per il Malmö, tornato protagonista in Europa con un netto 4-1 in casa dell’RFS.
Sorride anche la Stella Rossa, che con un gol esterno piega i Lincoln Red Imps di Gibilterra, mentre Copenhagen si limita al compitino: 2-0 sul Drita e discorso aperto, ma indirizzato.
Più tirate le sfide tra Noah e Ferencvaros (2-1 per gli ungheresi) e tra KuPS e Kairat Almaty, dove i finlandesi sorprendono con un 2-0 preziosissimo in vista del ritorno. Shkëndija-FCSB, invece, regala un risultato a sorpresa: vincono gli albanesi per 1-0, contro ogni pronostico.
Tutto da decidere tra Pafos e Maccabi Tel-Aviv, fermi sull’1-1, mentre Rijeka e Ludogorets chiudono la partita d’andata a reti bianche. Ancora da disputare, invece, Shelbourne-Qarabag e Brann-Salisburgo, in programma mercoledì 23 luglio.
Nel percorso piazzate, occhi puntati sui Rangers: il club scozzese piega 2-0 il Panathinaikos e guarda già avanti, mentre il Viktoria Plzen cade in casa contro il Servette, 0-1, compiendo forse il primo vero scivolone di peso di questo turno.
E ADESSO? LE DATE CHIAVE DEL PERCORSO EUROPEO
Il prossimo passaggio sarà il ritorno del secondo turno, in programma il 29 e 30 luglio. Poi si entrerà nella fase più calda:
3° turno di qualificazione: 5/6 e 12 agosto
Spareggi playoff: 19/20 e 26/27 agosto
Fase campionato (36 squadre): al via il 16 settembre
La strada è lunga e impervia: solo sette squadre riusciranno ad aggiungersi alle 29 già qualificate, tra cui Inter, Juventus, Atalanta e Napoli. E per chi parte dai primi turni, il cammino è una maratona che può arrivare fino a 25 partite complessive in una singola stagione. Un’impresa quasi epica.
Eppure, è proprio qui che la Champions League racconta le sue storie più pure. Tra campi sconosciuti, club semiprofessionisti e sogni che durano una sola estate.