Champions League 2025/26: ecco le avversarie delle italiane dopo il sorteggio di Montecarlo

A Montecarlo è stata svelata la nuova fase campionato della Champions League 2025/26: l’Inter pesca Liverpool e Arsenal, la Juventus ritrova il Real Madrid. Napoli atteso all’Etihad, mentre l’Atalanta ritrova il PSG. Ecco tutti gli incroci per le italiane.

Il grande sorteggio di Montecarlo ha tracciato le strade che le quattro italiane dovranno percorrere nella nuova e affascinante Champions League 2025/26, la seconda edizione del format a girone unico che vede protagoniste ben 36 squadre europee. Per l’Italia saranno Inter, Juventus, Napoli e Atalanta a difendere i colori tricolori, in un cammino che si preannuncia ricco di sfide ad altissima intensità e profumo d’Europa.

L’Inter, inserita nella prima fascia, dovrà vedersela con un autentico girone di ferro. I nerazzurri sfideranno in casa il Liverpool, in una sfida che sa di classicissima europea, e riceveranno anche l’Arsenal, tornato stabilmente tra le grandi. Trasferte infuocate a Dortmund contro il Borussia e al Civitas Metropolitano contro l’Atletico Madrid, due teatri iconici. Completano il percorso gli impegni interni contro Slavia Praga e Kairat Almaty, e quelli esterni ad Amsterdam contro l’Ajax e in Belgio con l’Union Saint-Gilloise. Otto tappe che testeranno la profondità della rosa di Simone Inzaghi.

L’Atalanta, tornata in Champions con entusiasmo e ambizione, dovrà affrontare una serie di match molto insidiosi. L’esordio casalingo sarà contro il Chelsea, mentre il primo big match esterno sarà al Parco dei Principi contro il Paris Saint-Germain, in una riedizione dello sfortunato quarto di finale del 2020. Al Gewiss Stadium arriveranno anche il Club Brugge, lo Slavia Praga e l’Athletic Bilbao, mentre in trasferta la Dea farà visita a Francoforte per sfidare l’Eintracht, a Marsiglia e di nuovo in Belgio per chiudere contro l’Union SG.

Per la Juventus, le emozioni non mancheranno. I bianconeri accoglieranno a Torino il Borussia Dortmund, il Benfica e lo Sporting CP, e dovranno affrontare una trasferta prestigiosa al Bernabeu contro il Real Madrid, in una delle sfide più affascinanti dell’intera fase campionato. Gli altri viaggi europei porteranno la squadra di Igor Tudor in casa del Villarreal, a Monaco e in Norvegia contro il Bodo/Glimt, mentre tra le mura amiche arriverà anche il sorprendente Pafos, alla prima storica partecipazione alla Champions.

Il Napoli, infine, si prepara a un’avventura europea dalle tinte emozionanti. Una delle tappe più attese sarà sicuramente quella all’Etihad Stadium, dove Kevin De Bruyne ritroverà il pubblico di Manchester, stavolta da avversario. In casa, i partenopei riceveranno Chelsea, Eintracht Francoforte, Sporting CP e Qarabag, mentre le trasferte li porteranno in Portogallo contro il Benfica, in Olanda con il PSV Eindhoven e a Copenaghen. Un mix di storica tradizione e nuove realtà del calcio continentale per testare le ambizioni della squadra guidata da Antonio Conte.

Con i sorteggi ora ufficiali e il calendario che prenderà forma a breve, le italiane conoscono il loro destino. La fase a girone unico offrirà otto sfide, tutte diverse, senza possibilità di ritorno: una vera maratona europea che porterà solo le migliori verso la gloria.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.