Con i campionati nazionali terminati, prende forma la prossima Champions League: ecco quali squadre sono già qualificate, la suddivisione in fasce e tutte le date chiave della competizione.
La stagione 2024/25 non è ancora ufficialmente conclusa – manca soltanto la finalissima tra Inter e PSG – ma la Champions League 2025/26 ha già cominciato a svelare i suoi protagonisti. Sono 29 le squadre già certe della partecipazione, mentre 7 posti saranno assegnati attraverso i turni di qualificazione, in partenza già da luglio.
Il nuovo format, confermato anche per questa edizione, prevede 36 squadre inserite in un unico girone, con ciascuna squadra che affronterà 8 avversarie diverse (due per fascia, su quattro fasce totali). Una vera rivoluzione voluta dalla UEFA per aumentare il numero di big match e l’appeal televisivo fin dalla prima fase.
FORMAT E FASCE: ECCO COME FUNZIONA
Le fasce vengono determinate in base al ranking UEFA, che tiene conto delle prestazioni europee delle squadre negli ultimi cinque anni. L’unica eccezione è rappresentata dalla vincitrice della Champions, che ha diritto alla prima fascia a prescindere dal ranking. Tuttavia, sia Inter che PSG (finaliste) erano già tra le prime 8: così il posto “bonus” è stato ereditato dal Barcellona, decimo nel ranking, grazie alla mancata qualificazione della Roma, nona e potenziale pretendente a quel posto.
PRIMA FASCIA (COMPLETA)
Real Madrid
Manchester City
Bayern Monaco
Liverpool
PSG
Inter
Chelsea
Borussia Dortmund
Barcellona
SECONDA FASCIA
Arsenal
Atalanta
Atletico Madrid
Bayer Leverkusen
Eintracht Francoforte
Juventus
Villarreal
(Tottenham e PSV Eindhoven: in attesa di conferma per 2ª o 3ª fascia)
TERZA FASCIA
Ajax
Napoli
Olympiacos
Slavia Praga
Sporting Lisbona
PSV Eindhoven o Tottenham
Marsiglia
Athletic Bilbao
Monaco
Newcastle
Galatasaray
Union Saint-Gilloise
(l’inserimento finale dipenderà dai playoff e dal ranking delle qualificate)
LE ALTRE 7: PLAYOFF E QUALIFICAZIONI
Sono ancora 7 i posti da assegnare, attraverso due percorsi:
“Percorso Campioni”: per le vincitrici dei campionati nazionali delle federazioni minori (5 posti).
“Percorso Piazzate”: per le squadre non campioni, ma piazzate nei tornei di federazioni più forti (2 posti).
Alcune delle squadre già certe di partecipare ai playoff o ai turni preliminari:
Playoff: Basilea, Bodø/Glimt, Celtic
3° turno preliminare: Benfica, Feyenoord, Fenerbahçe, Nizza
2° turno: Panathinaikos, Rangers, Slovan Bratislava, Stella Rossa, Qarabag
1° turno: Malmö, Ludogorets, FCSB, Lincoln Red Imps, The New Saints, Virtus, Noah, Drita e tante altre
TUTTE LE DATE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2025/26
Turni preliminari
1° turno: 8/9 e 15/16 luglio 2025
2° turno: 22/23 e 29/30 luglio 2025
3° turno: 5/6 e 12 agosto 2025
Playoff: 19/20 e 26/27 agosto 2025
Fase principale
1ª giornata: 16–18 settembre 2025
2ª giornata: 30 settembre–1 ottobre
3ª giornata: 21–22 ottobre
4ª giornata: 4–5 novembre
5ª giornata: 25–26 novembre
6ª giornata: 9–10 dicembre
7ª giornata: 20–21 gennaio 2026
8ª giornata: 28 gennaio 2026
Fase a eliminazione diretta
Spareggi: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
Ottavi: 10/11 e 17/18 marzo
Quarti: 7/8 e 14/15 aprile
Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio
Finale: 30 maggio 2026 – Puskás Aréna, Budapest
La Champions League 2025/26 è già entrata nel vivo ancora prima di cominciare. Le big sono pronte, le fasce delineate, i turni di qualificazione stanno per accendere l’estate. Ora non resta che scoprire le ultime 7 protagoniste per completare il quadro delle 36 partecipanti. Una cosa è certa: lo spettacolo è garantito.