Juventus
foto: ilbianconero.com

Juventus, il sorteggio di Champions: Real Madrid la montagna da scalare

La Juventus conosce finalmente il suo cammino nel girone unico della nuova Champions League. E come da tradizione, non mancano fascino, difficoltà e incroci che sanno di storia. Il principale ostacolo sul percorso bianconero è il Real Madrid, da affrontare al Bernabéu: la squadra più titolata d’Europa e, allo stesso tempo, l’avversaria che la Juve ha incrociato più di ogni altra nella propria storia continentale.

La Juventus conosce le sue avversarie nella nuova Champions League: un cammino affascinante e ricco di insidie, con il Real Madrid come principale montagna da scalare, il tabù Benfica, i ricordi amari col Villarreal e la sfida “romantica” con il Monaco di Pogba. Un girone che promette emozioni, tra grandi classici europei e debutti inediti.

REAL MADRID, LA BESTIA NERA

Sono 22 i precedenti complessivi, tra coppe europee e Mondiale per Club: 9 vittorie juventine, 11 successi madridisti. Negli ultimi anni, però, la bilancia pende nettamente dalla parte spagnola, con tre sconfitte e un pareggio nelle ultime quattro sfide. Affrontare il Real significa misurarsi con l’élite assoluta, e sarà un banco di prova decisivo per capire fin dove può spingersi la squadra di Igor Tudor.

BORUSSIA DORTMUND, DOLCI RICORDI E AMAREZZA

Un avversario che evoca emozioni contrastanti è il Borussia Dortmund, che arriverà a Torino. Sei successi su nove gare per la Juve, comprese le ultime due in Champions, ma quella finale del 1997 persa a Monaco resta una ferita ancora aperta nella memoria dei tifosi.

BENFICA, IL TABÙ PORTOGHESE

Se c’è una squadra che ha sempre messo in difficoltà i bianconeri, quella è il Benfica. Sette sconfitte in nove incroci: un record negativo che pesa. L’unico sorriso risale a un lontano 1993, in Coppa Uefa, con un netto 3-0 allo Stadio delle Alpi.

VILLARREAL, FERITA RECENTE

La sfida con il Villarreal riporta invece alla Champions 2021/22, quando gli spagnoli eliminarono la Juve agli ottavi: 1-1 in trasferta e un pesante 0-3 subito a Torino. Una cicatrice fresca, che i bianconeri vorranno cancellare.

SPORTING E LE CERTEZZE

Con lo Sporting CP, invece, i ricordi sono positivi: quattro gare, nessuna sconfitta e due vittorie. Partite mai banali, ma sempre sotto controllo.

BODO GLIMT, IL FREDDO DEL NORD

La trasferta in Norvegia contro il Bodo Glimt aggiunge un tocco esotico e insidioso. La Juve ha sempre fatto bene contro le squadre norvegesi, ma il calore dei tifosi scandinavi e il clima possono trasformare il match in una trappola.

PAFOS, IL DEBUTTO CIPRIOTA

Il Pafos è invece una novità assoluta: i bianconeri hanno sempre vinto contro le squadre cipriote affrontate in passato, e anche questa volta l’obiettivo è non abbassare la guardia per mantenere la tradizione intatta.

MONACO, IL RITORNO DI POGBA

E poi c’è il Monaco, che regala alla storia del girone un sapore “romantico”: il ritorno da avversario di Paul Pogba. Dopo la lunga squalifica, il francese ha scelto il Principato per rilanciarsi. Sul campo, la Juventus vanta un bilancio positivo: cinque vittorie in sei confronti, con l’unica sconfitta arrivata nel 1998 in una semifinale memorabile.

UN GIRONE DA RACCONTARE

Il sorteggio regala quindi alla Juventus un percorso ricco di insidie ma anche di suggestioni. Dal Bernabéu al Louis II, passando per sfide che sanno di rivincita, tabù da sfatare e vecchie conoscenze da salutare. La nuova Champions chiama, e i bianconeri rispondono con la consapevolezza che ogni partita potrà essere decisiva.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.