Credit: X

Inter-Kairat: le formazioni e le ultime novità per la sfida di Champions League

Lautaro guida l’attacco, Chivu rilancia Frattesi dal 1′. Esordio a San Siro per il Kairat, con Satpayev unica punta. Ecco le probabili formazioni e tutto quello che c’è da sapere sul match di questa sera.

SCOPRI IL PRONOSTICO DI INTER MILANO-KAIRAT ALMATY

Con nove punti in tre partite e una solidità difensiva invidiabile, l’Inter di Cristian Chivu è pronta a prolungare il suo percorso perfetto in Champions League. Mercoledì 5 novembre, alle ore 21:00, i nerazzurri ospitano a San Siro il Kairat Almaty, rivelazione kazaka ma ancora a secco di vittorie nel girone. Una sfida che si preannuncia ricca di spunti, anche se sulla carta il pronostico sembra segnato.

INTER, IN CAMPO CON LA FAME DI SEMPRE: DUE DUBBI PER CHIVU

La qualificazione non è ancora ipotecata ed è per questo che l’Inter vuole mantenere il primato nel girone. Ed è questo il motivo per cui Chivu non farà troppo turnover, puntando su un undici competitivo. In porta confermato Sommer, davanti a lui il terzetto difensivo sarà composto da Bisseck, de Vrij (in vantaggio su Acerbi) e Carlos Augusto.

Sulle corsie spazio alla corsa di Dumfries e alla qualità di Dimarco, mentre in mezzo torna Frattesi dal 1’, accanto a Barella e a un ispirato Zielinski, autore di un gol meraviglioso contro il Verona. In attacco, il capitano Lautaro Martinez parte favorito su Bonny, ma resta aperta l’opzione del “baby-attacco” con Pio Esposito e l’ex Parma insieme. Possibile anche un ingresso a gara in corso per Diouf, sempre più dentro alle rotazioni.

Probabile formazione Inter (3-5-2):
Sommer; Bisseck, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi, Barella, Zielinski, Dimarco; Lautaro, Esposito.
Allenatore: Cristian Chivu.

KAIRAT, TROPPO POCO PER SOGNARE: MA OCCHIO A SATPAYEV

Il Kairat, campione del Kazakistan per la seconda stagione consecutiva, è arrivato alla fase a gironi superando il Celtic ai rigori. Ma dopo tre giornate il bottino è magro: zero vittorie, un punto e nessun gol segnato nelle ultime due. Assenti Joao Paulo e Elder Santana, il tecnico Urazbakhtin punta tutto sul 18enne Dastan Satpayev, già promesso al Chelsea, con alle spalle il talento portoghese Jorginho.

Il modulo sarà il solito 4-2-3-1, con la coppia Arad-Kassabulat a fare filtro davanti alla difesa. Tra i pali ci sarà Anarbekov, mentre sulle fasce agiranno Luis Mata e Tapalov. Il dato più preoccupante per gli ospiti? Nessuna vittoria nelle ultime 6 di Champions League, qualificazioni incluse.

Probabile formazione Kairat (4-2-3-1):
Anarbekov; Tapalov, Sorokin, Shirobokov, Luis Mata; Arad, Kassabulat; Gromyko, Jorginho, Mrynskiy; Satpayev.
Allenatore: Rafael Urazbakhtin.

STATISTICHE E CURIOSITÀ: SAN SIRO, FORTINO CHAMPIONS

  • L’Inter è imbattuta da 17 partite casalinghe in Champions League (14 vittorie, 3 pareggi).

  • I nerazzurri hanno mantenuto la porta inviolata in 11 delle ultime 12 gare europee.

  • L’Inter ha segnato almeno 2 gol in 10 delle ultime 11 partite di Champions.

  • Il Kairat non ha mai vinto una gara nella fase a gironi di Champions.

  • In 3 gare stagionali di Champions, il Kairat ha subito 9 gol e ne ha segnato solo 1 (contro lo Sporting).

C’È SOLO L’INTER, MA ATTENZIONE ALL’ORGOLIO DEL KAIRAT

Il confronto è inedito e il divario tecnico è evidente, ma la Champions insegna a non sottovalutare nessuno. Il Kairat arriverà a San Siro senza pressioni, pronto a giocarsi il tutto per tutto. Per l’Inter di Chivu, invece, sarà una nuova occasione per testare le alternative e tenere alta la fame di vittorie. E magari per blindare il primo posto.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.