Juventus
Fonte: profilo X Juventus

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti all’esame d’Europa: serve la svolta in Champions League

Juventus-Sporting Lisbona: la prima di Spalletti in Champions. Dopo due punti in tre partite, i bianconeri devono vincere per restare in corsa. Probabili formazioni, analisi e calendario.

SCOPRI IL PRONOSTICO DI JUVENTUS-SPORTING CP

JUVENTUS, È L’ORA DELLA SVOLTA IN EUROPA

Dopo aver ritrovato fiducia e la vittoria in Serie A, la Juventus torna a concentrarsi sulla Champions League con una missione chiara: vincere. Stasera all’Allianz Stadium arriva lo Sporting Lisbona, capolista del campionato portoghese e lanciatissimo anche in Europa. I bianconeri, invece, sono ancora alla ricerca del primo successo stagionale nella competizione, con soli due punti conquistati in tre partite.

L’inizio di stagione è stato turbolento, con la crisi sotto la guida di Igor Tudor e l’arrivo di Luciano Spalletti, chiamato a rimettere ordine e mentalità vincente. Dopo il successo contro Cremonese e Udinese, la Juve sembra aver ritrovato entusiasmo, ma il vero banco di prova sarà proprio l’Europa.

L’AVVERSARIO: SPORTING IN GRAN FORMA

Lo Sporting Lisbona arriva a Torino in un momento d’oro. La squadra di Rui Borges ha vinto cinque partite consecutive tra campionato e coppe, confermandosi una delle formazioni più brillanti del Portogallo. In Champions, i “Leões” hanno battuto il Kairat 4-1, perso di misura a Napoli e superato il Marsiglia 2-1 grazie ai gol dei subentrati Geny Catamo e Alisson Santos.

I precedenti con la Juventus sorridono però ai bianconeri: quattro partite, due vittorie e due pareggi, imbattuti. L’ultimo confronto, datato 2023, vide la Juve eliminare i portoghesi nei quarti di finale di Europa League. Eppure lo Sporting non va sottovalutato: in piena corsa per un posto nelle prime otto, ha qualità, organizzazione e il talento di Pedro Gonçalves, già decisivo in questa stagione.

SPALLETTI, PRIMA IN CHAMPIONS CON LA JUVE

Luciano Spalletti debutta in Champions League sulla panchina della Juventus, e lo fa in una sfida che vale più dei tre punti. Dopo il cambio in corsa, la squadra ha mostrato segnali incoraggianti, ma la crescita dovrà passare anche da un approccio più europeo, aggressivo e compatto.

Il tecnico toscano ha scelto di mantenere la difesa a tre già utilizzata da Tudor, con una maggiore fluidità in fase di costruzione. In attacco, Vlahovic e Openda sembrano aver trovato una buona intesa, mentre Koopmeiners e Locatelli guideranno il centrocampo.

PROBABILI FORMAZIONI

Juventus (3-5-2): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Gatti; Cambiaso, Thuram, Locatelli, Koopmeiners, Kostic; Openda, Vlahovic.
Allenatore: Luciano Spalletti

Sporting Lisbona (4-2-3-1): Silva; Vagiannidis, Diomande, Inacio, Araujo; Hjulmand, Morita; Quenda, Trincao, Gonçalves; Suarez.
Allenatore: Rui Borges

I NUMERI NON MENTONO: JUVE A RISCHIO

Dal 2022 a oggi la Juventus ha vinto appena due delle ultime undici partite di Champions League. Un dato che pesa e che racconta la difficoltà della squadra nel trovare continuità a livello europeo. Tuttavia, i precedenti contro lo Sporting e il calendario fanno ben sperare: i prossimi match casalinghi contro Pafos e Benfica possono trasformarsi in occasioni preziose per risalire la classifica del maxi girone.

Al momento i bianconeri sono fuori dalla zona playoff, ma basterebbero tre vittorie nelle prossime cinque partite per rimettere in carreggiata il percorso continentale.

IL CALENDARIO DEL RILANCIO

Dopo la sfida con lo Sporting, la Juventus giocherà ancora due gare all’Allianz Stadium:

  • 10 dicembre: Juventus–Pafos

  • 21 gennaio: Juventus–Benfica

Due impegni sulla carta alla portata, prima di due trasferte più insidiose:

  • 25 novembre: Bodo/Glimt–Juventus

  • 28 gennaio: Monaco–Juventus

Proprio la gara in Norvegia potrebbe diventare lo spartiacque del girone: lo stadio Aspmyra è un fortino (29 vittorie nelle ultime 38 gare europee casalinghe), ma Spalletti sa che per rilanciare la Juve in Europa servirà soprattutto ritrovare il coraggio delle grandi notti.

STATISTICHE CHIAVE JUVENTUS-SPORTING CP 

  • Precedenti totali: 4 (2 vittorie Juventus, 2 pareggi, 0 vittorie Sporting)

  • Ultimo incontro: Juventus–Sporting 1-0 (Europa League 2023, quarti di finale)

  • Gol segnati complessivi: Juventus 5 – Sporting 2

  • Juventus imbattuta contro lo Sporting in tutte le competizioni europee

Forma recente Juventus (tutte le competizioni): D L L L W W
Forma recente Sporting Lisbona: D W W W W W

  • Juventus in Champions League: 2 punti in 3 partite (nessuna vittoria)

  • Sporting in Champions League: 6 punti in 3 partite (2 vittorie, 1 sconfitta)

  • Miglior marcatore Juventus in Champions: Dusan Vlahovic (11 gol in 19 presenze)

  • Miglior marcatore Sporting in Champions: Pedro Gonçalves (9 partecipazioni a gol in 16 partite)

  • Sporting in Italia: 19 partite, 0 vittorie, 14 sconfitte, 5 pareggi

  • Juventus imbattuta in casa contro squadre portoghesi nelle competizioni UEFA

OBIETTIVO BIANCONERO: INVERTIRE LA ROTTA

Con il nuovo allenatore in panchina e un ambiente rinvigorito, la Juventus ha la possibilità di riscrivere la propria storia recente in Champions. Il primo passo passa da Torino, contro uno Sporting che non ha mai vinto in Italia. Servirà carattere, organizzazione e la concretezza dei leader per trasformare la sfida di martedì in un punto di ripartenza.

L’Allianz si prepara a spingere i bianconeri: il popolo juventino vuole tornare a vivere notti europee da protagonista.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.