Credit: X

Barcellona-Inter, gol annullato a Mkhitaryan per un’unghia: l’offside fa discutere

Al 75’ della semifinale di Champions un episodio al limite: il VAR cancella la rete del possibile 4-3 nerazzurro per un fuorigioco millimetrico. Un’unghia, letteralmente, rovina la festa a Mkhitaryan.

La semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter è stata una partita spettacolare, ricca di colpi di scena, sei gol e almeno un episodio che farà discutere a lungo. Al 75° minuto, sull’ennesima ripartenza nerazzurra, Henrikh Mkhitaryan aveva trovato il gol del 4-3 che avrebbe potuto decidere il primo round. Ma il VAR ha annullato tutto per fuorigioco millimetrico.

IL GOL CANCELLATO PER UN DETTAGLIO INVISIBILE

L’azione era stata perfetta: recupero palla, discesa fulminea di Dumfries, cross rasoterra a tagliare tutta l’area, Mkhitaryan si inserisce da dietro e batte Szczęsny con freddezza. Esultanza contenuta, occhi sul guardalinee. Poi, il check del VAR. La sentenza è spietata: offside di pochi centimetri. E dalle immagini sembrerebbe davvero una questione di un’unghia, come spesso si dice per ironizzare su decisioni al limite. Stavolta però è realtà.

UNA PARTITA FOLLE: L’INTER AVEVA RIBALTATO ANCORA

Il gol annullato si inserisce in una partita folle. L’Inter era andata sul 2-0 con le reti di Thuram e Dumfries, ma il Barcellona aveva reagito con Yamal e Ferran Torres. Nella ripresa, ancora Dumfries su corner per il 3-2, poi il pari di Raphinha su una conclusione fortuita. Il match sembrava pronto per una nuova svolta, ma il VAR ha negato il nuovo vantaggio nerazzurro.

SAN SIRO DECIDERÀ TUTTO

Il 3-3 finale lascia tutto aperto per la gara di ritorno a San Siro, in programma martedì 6 maggio. Ma l’episodio del gol annullato potrebbe pesare non poco sul doppio confronto. Inzaghi dovrà farne a meno di Lautaro Martinez, uscito per infortunio, ma potrà contare su un gruppo che ha dimostrato carattere e qualità.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.