Il Napoli conosce le sue avversarie nella fase campionato di Champions League: Chelsea e Manchester City sfide clou, ma attenzione a Benfica, Eintracht e alle prime assolute con Qarabag e Copenhagen.
Sfide affascinanti e ricche di ricordi storici attendono il Napoli nella fase campionato della nuova Champions League. Gli azzurri di Antonio Conte dovranno vedersela con due big inglesi come Chelsea e Manchester City, ma anche con avversarie dal grande passato europeo come Eintracht Francoforte e Benfica. Nel percorso ci saranno anche Sporting, Psv, Qarabag e Copenhagen: un mix tra tradizione, suggestione e prime volte che promette emozioni forti.
CHELSEA, IL RICORDO DEL 2012
Il Napoli ritrova i Blues dopo l’indimenticabile ottavo di finale di Champions 2011/12: al San Paolo gli azzurri si imposero 3-1 con le firme di Lavezzi e Cavani, ma a Stamford Bridge arrivò la clamorosa rimonta londinese con il 4-1 che spedì fuori la squadra di Walter Mazzarri. Ora, con Conte in panchina, sarà una sfida dal sapore di rivincita e di grande prestigio europeo.
MANCHESTER CITY, IL RITORNO DI DE BRUYNE
Tra le partite più attese spicca la trasferta all’Etihad, che avrà un sapore speciale: Kevin De Bruyne, il grande acquisto estivo del Napoli, tornerà a Manchester da ex, affrontando il suo maestro Guardiola. Proprio contro il City, nel settembre 2011, gli azzurri disputarono la loro prima partita assoluta in Champions League, strappando un 1-1 storico. Una sfida che chiude un cerchio, pronta a riaccendere emozioni forti.
EINTRACHT, BENFICA E I PRECEDENTI
Il Napoli ha un ricordo dolcissimo con l’Eintracht Francoforte: negli ottavi di Champions 2022/23, gli azzurri si imposero con un netto 5-0 complessivo, lanciandosi verso i quarti. Contro il Benfica, invece, i precedenti raccontano di quattro incontri equilibrati ma con bilancio favorevole al Napoli, che ha vinto due volte, segnando in media oltre due gol a partita. Due avversarie che uniscono passato recente e tradizione europea.
SPORTING E PSV, IL FASCINO DELLE SFIDE D’ARCHIVIO
Con lo Sporting CP il bilancio è curioso: due incroci nei preliminari di Coppa Uefa 1989/90, entrambi chiusi sullo 0-0. A passare fu il Napoli, dopo i calci di rigore nonostante un rigore fallito da Diego Maradona. Il PSV, invece, evoca ricordi meno felici: doppia sconfitta nel girone di Europa League 2012/13, con un passivo complessivo di 6-1. Conte proverà a cambiare la storia.
QARABAG E COPENHAGEN, LE PRIME VOLTE
Il sorteggio ha regalato anche due debutti assoluti per il Napoli. Gli azzurri affronteranno per la prima volta il Qarabag, prima squadra dell’Azerbaijan nella storia dei confronti europei del club, e il Copenhagen, mai incrociato finora. L’unico precedente con squadre danesi resta quello con il Midtjylland nell’Europa League 2015/16, con doppio successo partenopeo e un roboante 9-1 complessivo.
SORTEGGIO DI FASCINO E INSIDIE
Il percorso europeo del Napoli sarà quindi un vero viaggio nella storia del calcio continentale. Dal ritorno al passato con Chelsea e City, al brivido dei ricordi recenti contro Eintracht e Benfica, fino alle prime sfide inedite con Qarabag e Copenhagen. Per Conte, chiamato a riportare gli azzurri protagonisti in Europa, sarà un banco di prova esaltante, in cui il “Maradona” e i suoi tifosi vivranno notti di passione e di sogni da Champions.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
