Credit: @PSG_Univers

PSG-Arsenal: le probabili formazioni per la sfida di Champions League

Champions League, ritorno delle semifinali: Dembélé recupera e guida l’attacco del PSG con Kvaratskhelia e Doué. Arteta si affida a Merino punta centrale. Scopri tutte le scelte.

Mercoledì 7 maggio 2025 si alza il sipario su una delle sfide più attese dell’anno. Al Parc des Princes va in scena PSG-Arsenal, atto secondo di una semifinale infuocata di Champions League. Dopo l’equilibrato confronto dell’andata a Londra, Luis Enrique ritrova Ousmane Dembélé nel tridente dei sogni, mentre Arteta rivoluziona l’attacco con l’inserimento di Merino. Difese solide, centrocampi intelligenti, e una sola certezza: sarà spettacolo.

PSG, IL TRIDENTE È SERVITO: DEMBÉLÉ C’È

In conferenza stampa Luis Enrique ha rassicurato tutti: Dembélé ha recuperato dallo stiramento muscolare accusato all’andata e sarà titolare. L’attaccante francese completerà il tridente con Doué e lo scatenato Kvaratskhelia, in una formazione che ritrova i titolarissimi dopo il turnover in Ligue 1.

Nel 4-2-3-1 parigino, Donnarumma difenderà i pali, protetto da una difesa di qualità con Hakimi, Marquinhos, Pacho e Nuno Mendes. In mezzo spazio alla qualità di Vitinha e alla visione di gioco di Neves, con Fabián Ruiz pronto a inserirsi tra le linee.

Probabile formazione PSG (4-2-3-1):
Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Ruiz, Vitinha, Neves; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia.
Allenatore: Luis Enrique.

ARSENAL, MERINO TITOLARE: ARTETA CAMBIA L’ATTACCO

Novità anche in casa Arsenal, dove Mikel Arteta cambia la punta centrale: fuori Trossard, dentro Merino, con Saka e Martinelli ai lati nel tridente offensivo. Un cambio di passo per dare più fisicità e imprevedibilità alla manovra.

Nel 4-2-3-1 londinese, a proteggere la porta ci sarà Raya, con Timber favorito su White per il ruolo di terzino destro. Al centro confermati Saliba e Kiwior, mentre a sinistra agirà ancora il giovane Lewis-Skelly. A centrocampo, la sostanza di Partey si unisce alla classe di Rice e Odegaard, per provare a vincere la battaglia nella zona nevralgica del campo.

Probabile formazione Arsenal (4-2-3-1):
Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Merino, Martinelli.
Allenatore: Mikel Arteta.

SCONTRO DI STILI, STESSO OBIETTIVO: LA FINALE

Due filosofie diverse, due allenatori visionari, un solo obiettivo: la finale di Champions League. Il Parc des Princes sarà il palcoscenico perfetto per questa sfida che promette emozioni, gol e colpi di scena. Il PSG parte col vantaggio del fattore campo, ma l’Arsenal ha già dimostrato in stagione di non temere nessuno. Chi sfiderà l’Inter a Monaco di Baviera?

Il calcio d’inizio è fissato per mercoledì 7 maggio alle ore 21:00. Appassionati di tutta Europa, preparatevi: lo spettacolo sta per cominciare.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.