La corsa al ranking UEFA per nazioni si è chiusa: Inghilterra e Spagna si assicurano i due posti extra per la Champions League 2025-2026. Italia fuori dai giochi. Con Tottenham e Manchester United verso la finale di Europa League, l’Inghilterra sogna addirittura una storica sesta squadra tra le partecipanti.
Con l’andata delle semifinali di Europa e Conference League si è chiusa ufficialmente la corsa al ranking UEFA per nazioni valido per la stagione 2024-2025. I giochi sono fatti: saranno Inghilterra e Spagna a godere del quinto posto extra nella prossima Champions League, grazie alle migliori performance stagionali nelle competizioni UEFA.
L’ITALIA CEDE IL SECONDO POSTO ALLA SPAGNA
Dopo mesi di lotta punto su punto, l’Italia si deve arrendere. I risultati delle semifinali di andata – in particolare la sconfitta della Fiorentina contro il Betis in Conference – hanno chiuso matematicamente ogni speranza di rimonta.
La Spagna, infatti, ha toccato quota 23.678 punti, mentre l’Italia si è fermata a 21.312, con un gap di 2.366 punti ormai irrecuperabile, anche nel caso in cui Inter e Fiorentina dovessero avanzare o vincere i rispettivi tornei.
INGHILTERRA GIÀ PRIMA, MA PUÒ FARE LA STORIA
Il primato dell’Inghilterra era matematico da settimane. Tuttavia, ora si apre uno scenario storico: con il Tottenham e il Manchester United vicinissimi alla finale di Europa League, si profila la possibilità concreta di avere sei squadre inglesi nella prossima Champions League.
Come funziona? Il quinto posto nel ranking nazionale garantisce una squadra in più, mentre se una squadra vince una coppa europea senza qualificarsi tramite il campionato, si aggiunge un ulteriore posto. Ecco perché, in caso di trionfo dello United (ad oggi sesto in Premier), si aprirebbe ufficialmente il varco per la sesta inglese.
UNA NOVITÀ TUTTA INGLESE: MAI COSÌ TANTI CLUB NELLA STESSA EDIZIONE
L’introduzione del nuovo formato della Champions League 2024-2025 (con 36 squadre e un unico girone) ha ampliato le possibilità, ma mai prima d’ora un Paese ha potuto schierare sei squadre nella stessa edizione.
L’Inghilterra, da anni protagonista nelle coppe UEFA, è ora a un passo dal dominare anche nei numeri. Se lo United o gli Spurs alzeranno il trofeo, e se almeno uno dei due non dovesse qualificarsi attraverso la Premier, scatterà l’inserimento extra.
CHI CI SARÀ NELLA PROSSIMA CHAMPIONS?
Per l’Inghilterra:
Le prime 4 della Premier (attualmente: City, Arsenal, Liverpool, Aston Villa)
1 per il ranking UEFA
1 se una vince l’Europa League senza essere tra le prime 4
Per la Spagna:
Le prime 4 della Liga
1 per il ranking UEFA
Per l’Italia:
Solo le prime 4 della Serie A (niente quinto posto extra)
Il ranking UEFA non mente. L’Italia dovrà ripartire con un solo obiettivo: tornare protagonista in Europa, anche nei numeri. Intanto, occhi puntati su Londra e Manchester: la Champions League 2025-2026 potrebbe scrivere una pagina inedita nella storia del calcio inglese.