Triplete Bis: chi può scrivere ancora la storia del calcio europeo

Dal Celtic degli anni ’60 al Manchester City di Guardiola, sono solo dieci le squadre ad aver compiuto l’impresa più ambita del calcio moderno: il Triplete. Ora due uomini, Luis Enrique e Lucas Hernandez, inseguono il bis.

Nel calcio c’è una vetta che pochi hanno scalato. Un traguardo che si chiama Triplete: campionato, coppa nazionale e Champions League nella stessa stagione. Dieci volte nella storia, otto squadre diverse, e solo due club – Barcellona e Bayern Monaco – capaci di ripetersi. Un’impresa che non perdona errori, che pretende perfezione per nove mesi, e che consacra chi la realizza all’eternità.

Pep Guardiola, nel 2023, è diventato il primo allenatore a conquistarne due, con squadre differenti: Barcellona nel 2009, Manchester City nel 2023. Un record destinato a durare? Forse no.

Luis Enrique PSG
Credit Instagram Paris Saint-Germain (Lanotiziasportiva.com)

LUIS ENRIQUE, L’UOMO DEL DESTINO

Il primo candidato a insidiare Pep è Luis Enrique, l’uomo che ha già firmato il Triplete con il Barcellona nel 2015. Oggi, alla guida del Paris Saint-Germain, è a un passo dal riscrivere la storia: titolo di Ligue 1 già conquistato, la Coppa di Francia vinta e finale di Champions League in vista contro l’Inter.

Con un gruppo affamato e maturo e con l’ossessione europea che aleggia sul club da anni, Luis Enrique sogna il suo secondo Triplete. E non da solo.

LUCAS HERNANDEZ, COME ETO’O?

C’è un altro nome che potrebbe riscrivere le statistiche: Lucas Hernandez, ex Bayern Monaco. Il difensore francese ha già trionfato nel 2020 con i bavaresi e ora, proprio con il PSG, è a caccia del secondo en-plein personale. Se ci riuscisse, affiancherebbe Samuel Eto’o, unico calciatore finora a vincere il Triplete con due squadre diverse (Barcellona 2009, Inter 2010).

Un traguardo da leggenda che solo pochi possono anche solo sognare. Per ora, nel club dei “doppioni”, ci sono nomi come Messi, Xavi, Iniesta, Müller o Alaba. Ma tutti lo hanno fatto indossando la stessa maglia.

Credit: X

DAL CELTIC A GUARDIOLA: L’ELITE DEI TRIPLETE

Tutto è cominciato nel 1967, quando il Celtic sconfisse l’Inter e scrisse la prima pagina di questa epopea. Poi l’Ajax del calcio totale, il PSV di Hiddink, il leggendario Manchester United del ’99, il Barcellona delle meraviglie di Pep, e la straordinaria cavalcata dell’Inter di Mourinho nel 2010.

Il Bayern Monaco ha fatto doppietta nel 2013 e nel 2020, mentre l’ultimo ad aggiungersi al club è stato proprio il Manchester City nel 2023, in una finale dove l’Inter ha accarezzato il sogno fino all’ultimo.

Un club esclusivo, chiuso, eppure ogni stagione qualcuno tenta di bussare alle sue porte.

Pep Guardiola
Pep Guardiola (lanotiziasportiva.com)

2025, UNA NUOVA PAGINA DA SCRIVERE

Il 2025 può regalare un nuovo capitolo a questa saga. I riflettori sono puntati su Luis Enrique e il suo PSG, ma la strada è ancora lunga e tortuosa. C’è l’ostacolo Inter da superare e la pressione di chi ha tutto da perdere. Ma proprio nella pressione nasce la leggenda. Come quella di Josè Mourinho a Madrid nel 2010, di Ferguson nel ’99, o di Guardiola nel 2009.

Riusciranno Luis Enrique e Lucas Hernandez a entrare nel club dei tripleti bis? O saranno risucchiati dall’inesorabile legge del calcio che, per ogni sogno sfiorato, lascia una cicatrice?

Il tempo lo dirà. Intanto, la leggenda continua.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.