Giovedì 2 ottobre all’Olimpico, la Roma di Gasperini sfida il Lille in una gara già decisiva per il primato nel girone. Soulé intoccabile, Dovbyk e Pellegrini favoriti nel tridente. Giroud pronto a trascinare il LOSC in una delle trasferte più dure della fase a gironi.
Allo Stadio Olimpico torna il grande calcio europeo. La Roma di Gian Piero Gasperini debutta in casa nella fase a gironi dell’Europa League ospitando il Lille, in un match che promette spettacolo e che potrebbe già indirizzare la corsa agli ottavi di finale diretti.
Entrambe le squadre hanno vinto all’esordio e si presentano a pari punti: i giallorossi hanno piegato il Nizza in trasferta, i francesi hanno battuto il Brann con un gol decisivo del veterano Olivier Giroud, il sostituto più anziano ad aver mai segnato in Europa League.
SCOPRI –> IL PRONOSTICO DI ROMA – LILLE
GASPERINI CONFERMA I TITOLARI: SOULÉ GUIDA L’ATTACCO
Nonostante il tour de force tra campionato ed Europa, Gasperini non sembra intenzionato a fare turnover. Dopo la vittoria nel derby contro la Lazio e il successo contro il Verona, il tecnico giallorosso vuole continuità e conferma gli uomini chiave.
La Roma dovrebbe scendere in campo con il classico 3-4-2-1, dove Soulé è l’unico intoccabile del tridente. Ai suoi lati sono favoriti Pellegrini e Dovbyk, con l’ucraino pronto a riprendersi una maglia da titolare dopo il gol segnato al Verona. In mezzo, fiducia alla coppia Koné-Cristante, mentre sugli esterni ci saranno Wesley e Angelino.
In difesa, Celik è in vantaggio su Hermoso per completare il terzetto con Mancini e Ndicka. In porta confermato Svilar.
Probabile formazione Roma (3-4-2-1):
Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
All. Gasperini
IL LILLE SI AFFIDA A GIROUD, DUBBI SULLA FASCIA E IN DIFESA
Il Lille arriva a Roma con qualche defezione: mancheranno André, Meunier, Perraud, Alexsandro e Ozer. Nonostante ciò, l’undici di Bruno Genesio resta competitivo, con Giroud al centro dell’attacco e Haraldsson e Fernandez-Pardo pronti ad accendere la trequarti.
C’è un dubbio sulla fascia sinistra tra Correia e Sahraoui, mentre in difesa è ballottaggio tra Goffi e Mbemba per affiancare Ngoy. A centrocampo, la fisicità di Bouaddi e l’esperienza di Bentaleb saranno determinanti per contrastare il centrocampo giallorosso.
Probabile formazione Lille (4-2-3-1):
Bodart; Tiago Santos, Ngoy, Goffi (Mbemba), Verdonk; Bouaddi, Bentaleb; Fernandez-Pardo, Haraldsson, Correia (Sahraoui); Giroud.
All. Genesio
UNA SFIDA DA PRIMATO
La Roma è imbattuta da sei partite casalinghe in Europa, e ha vinto il 75% dei suoi match di Europa League all’Olimpico. Gasperini ha già portato a casa una vittoria europea con i giallorossi, ma vuole dare continuità a un percorso che, fin qui, parla chiaro: 5 vittorie in 6 partite, solo 2 gol subiti.
Il Lille, dal canto suo, ha dimostrato nella scorsa Champions League di non temere nessuno: battere Real Madrid e Atletico nella fase a gironi è un biglietto da visita pesante. Ma Roma è un’altra storia, e questa potrebbe essere la serata in cui il club capitolino dimostra di poter ambire davvero ai piani alti.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
