Serbia
Fonte: profilo X Fudbalski savez Srbije

Andorra-Serbia, Qualificazioni mondiali UEFA: analisi, statistiche e probabili formazioni

Andorra cerca l’impresa impossibile contro una Serbia ferita ma determinata a ritrovare gol, fiducia e punti preziosi per il Mondiale.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Serbia 3-0 Andorra;
  • Luogo: Nou Estadi d’Encamp (Andorra);
  • Data: Martedì 14 Ottobre 2025;
  • Ora: 20.45;
  • Percentuali: vittoria Andorra 6%, Pareggio (X) 14%, vittoria Serbia 80%;
  • Secondo noi: 0-3 Serbia al 24%;
  • Ranking FIFA Men’s: Andorra (174), Serbia (34).

ANALISI PREPARTITA

Dopo settimane turbolente e un clamoroso cambio in panchina, la Serbia torna in campo con l’obiettivo di rialzarsi e blindare almeno il secondo posto nel Gruppo K delle qualificazioni mondiali. A fare da controparte sarà Andorra, fanalino di coda con un solo punto conquistato in sei partite, ma reduce da un incoraggiante pareggio per 2-2 in Lettonia che ha interrotto una lunga serie di sconfitte. Una sfida che, almeno sulla carta, sembra segnata, ma il calcio insegna che nulla è scontato: gli andorrani, spinti dal pubblico dell’Estadi Nacional di Encamp, proveranno a sfruttare l’entusiasmo ritrovato e magari approfittare del momento delicato degli avversari.

Dall’altra parte, la Serbia arriva ferita nell’orgoglio. Dopo il pesante 0-5 con l’Inghilterra e la bruciante sconfitta interna con l’Albania che ha portato alle dimissioni di Dragan Stojković, le “Aquile Bianche” guidate da Zoran Mirkovic sono chiamate a una prova di forza, guidate come sempre dal carisma e dai gol di Aleksandar Mitrović, in cerca del riscatto personale e del record assoluto di presenze. Occhi puntati anche su Vlahović, che dovrà ritrovare quella freddezza sotto porta mancata nelle ultime uscite.

Le condizioni ambientali, il campo sintetico e la compattezza di Andorra renderanno la gara meno semplice del previsto, ma la differenza tecnica tra le due rose resta abissale. Resta da capire se la Serbia saprà ritrovare la sua identità offensiva o se la tensione accumulata nelle ultime settimane finirà per complicare ulteriormente la strada verso il Mondiale. Una sfida che promette intensità, contrasti duri e – chissà – qualche colpo di scena.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Numeri alla mano, la sfida tra Andorra e Serbia appare come un confronto tra due mondi calcistici opposti. I padroni di casa arrivano da un periodo complicato: cinque sconfitte consecutive nelle qualificazioni mondiali e ben otto gare senza segnare, con un attacco sterile e una difesa che fatica a reggere l’urto contro avversari di livello superiore. All’Estadi Nacional, la selezione di Koldo Álvarez non ha ancora trovato la via del gol in questa campagna, segnale di una squadra che lotta con orgoglio ma paga limiti tecnici evidenti.

La Serbia, dal canto suo, nonostante le turbolenze interne e un cambio in panchina, mostra un rendimento esterno incoraggiante — quattro partite senza sconfitte e nessun gol subito in trasferta. Dati che spiegano perché gli ospiti partano nettamente favoriti: nell’ultimo precedente, a Belgrado, arrivò un netto 3-0 con tripletta di Mitrović, e anche stavolta l’attaccante dell’Al-Hilal sarà il principale pericolo per una difesa andorrana che non riesce a mantenere la porta inviolata da mesi.

Tuttavia, le statistiche insegnano che anche nei match più squilibrati può nascondersi una sorpresa: l’orgoglio di chi non ha nulla da perdere contro la pressione di chi è obbligato a vincere.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ANDORRA – SERBIA 14.10.2025

ANDORRA (5-4-1): Alvarez; Borra, Olivera, Llovera, Garcia, San Nicolas; Rodrigo, M. Vales, Teixeira, Cervos; Rosas. Ct: Koldo Álvarez.

SERBIA (3-4-1-2): Petrovic; Milosavljevic, Veljkovic, Pavlovic; Zivkovic, Stankovic, Maksimovic, Kostic; Samardzic; Vlahovic, A. Mitrovic. Ct: Zoran Mirkovic.

UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO K

Dopo sette giornate la classifica recita così: Inghilterra 15, Albania 11, Serbia 7, Lettonia 5 e Andorra 1.

*= partita in meno
**= partite in meno

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.