Svelato il calendario della nuova stagione di Bundesliga: si parte il 22 agosto con Bayern-Lipsia, derby di Amburgo già alla 2ª giornata. Big match concentrati tra ottobre e aprile. Finale di stagione prevista per il 16 maggio 2026.
La Bundesliga alza il sipario sulla stagione 2025/26. Sarà il Bayern Monaco campione in carica, guidato da Vincent Kompany, ad aprire il campionato venerdì 22 agosto alle 20:30 contro il Lipsia, in un match subito ad alto tasso di spettacolarità. Ma l’attesa cresce anche per il ritorno in massima serie del derby di Amburgo, che si disputerà nella 2ª giornata, quindici anni dopo l’ultima volta.
PRIMA GIORNATA (22-24 AGOSTO 2025): BAYERN-LIPSIA IL MATCH D’APERTURA
La stagione partirà nel weekend 22-24 agosto. Di seguito le gare della 1ª giornata:
Bayern Monaco – Lipsia
Bayer Leverkusen – Hoffenheim
Eintracht Francoforte – Werder Brema
Friburgo – Augsburg
Mainz – Colonia
Borussia Mönchengladbach – Amburgo
Union Berlino – Stoccarda
St. Pauli – Borussia Dortmund
Heidenheim – Wolfsburg
Tutti gli occhi saranno anche sul debutto dell’Amburgo, neopromosso dopo sette anni, ospite del Borussia Mönchengladbach.
SECONDA GIORNATA (29-31 AGOSTO 2025): TORNA IL DERBY DI AMBURGO
La seconda giornata vedrà il ritorno del derby tra Amburgo e St. Pauli, uno degli eventi più sentiti del calcio tedesco, che mancava dalla Bundesliga dal 2010. In programma anche l’esordio casalingo per il Borussia Dortmund e un’insidiosa trasferta per il Bayern ad Augsburg.
Borussia Dortmund – Union Berlino
Lipsia – Heidenheim
Werder Brema – Bayer Leverkusen
Stoccarda – Borussia Mönchengladbach
Wolfsburg – Mainz
Augsburg – Bayern Monaco
Hoffenheim – Eintracht Francoforte
Colonia – Friburgo
Amburgo – St. Pauli

I BIG MATCH DA NON PERDERE NELLA BUNDESLIGA 2025/26
La stagione 2025/26 di Bundesliga si preannuncia spettacolare e ricca di appuntamenti imperdibili. Oltre all’attesissimo ritorno del derby di Amburgo, il calendario propone una serie di sfide ad alta tensione tra le principali contendenti al titolo: Bayern Monaco, Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen. Ecco, nel dettaglio, le date da cerchiare in rosso.
2ª GIORNATA – AMBURGO vs ST. PAULI (29-31 agosto 2025)
Torna dopo 15 anni il derby più infuocato del nord della Germania. Amburgo e St. Pauli si ritrovano in Bundesliga per una stracittadina densa di rivalità storica, tensione sociale e passione popolare. Il primo atto si giocherà al Volksparkstadion.
7ª GIORNATA – BAYERN MONACO vs BORUSSIA DORTMUND (17-19 ottobre 2025)
Il Der Klassiker, la sfida che negli ultimi anni ha deciso titoli, record e ambizioni. A Monaco va in scena la prima battaglia stagionale tra Kompany e l’ex Kovac: spettacolo assicurato.
9ª GIORNATA – BAYERN MONACO vs BAYER LEVERKUSEN (31 ottobre – 2 novembre 2025)
La squadra di Erik ten Hag farà visita all’Allianz Arena in un confronto diretto che può cambiare gli equilibri della classifica. Due filosofie a confronto: il palleggio del Bayern contro le ripartenze letali del Leverkusen.
12ª GIORNATA – BAYER LEVERKUSEN vs BORUSSIA DORTMUND (28-30 novembre 2025)
Scontro diretto tra due delle squadre più giovani, verticali e spettacolari della Bundesliga. Spesso garanzia di gol, ritmo e sorpassi in classifica, questo match si preannuncia fondamentale per gli obiettivi Champions e scudetto.
19ª GIORNATA – ST. PAULI vs AMBURGO (23-25 gennaio 2026)
Il derby di ritorno si disputerà al Millerntor, in casa del St. Pauli. L’ambiente sarà bollente, tra coreografie infuocate e rivalità accesa. Potrebbe valere punti salvezza, ma anche un clamoroso piazzamento europeo.
24ª GIORNATA – BORUSSIA DORTMUND vs BAYERN MONACO (27 febbraio – 1 marzo 2026)
Il ritorno del Klassiker si giocherà al Signal Iduna Park: 80.000 spettatori per la sfida più attesa della Germania. Spesso decisiva per l’assegnazione del Meisterschale.
26ª GIORNATA – BAYER LEVERKUSEN vs BAYERN MONACO (13-15 marzo 2026)
Una sfida sempre più calda: nelle ultime stagioni, il Leverkusen è stato spesso l’unica vera antagonista del Bayern. Il match della 26ª giornata potrebbe spostare gli equilibri del titolo.
29ª GIORNATA – BORUSSIA DORTMUND vs BAYER LEVERKUSEN (10-12 aprile 2026)
L’ultimo grande scontro diretto prima dello sprint finale. A sei giornate dalla fine, può diventare la sliding door del campionato: chi perde rischia di dire addio ai sogni di gloria.
TUTTE LE DATE DA SEGNARE: LA MAPPA DELLA BUNDESLIGA 2025/26
La Bundesliga 2025/26 ha già il suo percorso tracciato. Il calendario è fitto e scandito da appuntamenti chiave tra grandi classici, soste per le nazionali, finali europee e un Mondiale che incombe a fine stagione. Ecco tutte le date fondamentali da tenere a mente per vivere la stagione tedesca senza perdere un colpo.
Inizio stagione
Venerdì 22 agosto 2025: Fischio d’inizio ufficiale con Bayern Monaco-Lipsia, prima partita della 1ª giornata.
Il weekend inaugurale (22-24 agosto) vedrà tutte le 18 squadre scendere in campo, tra cui il ritorno dell’Amburgo nella massima serie.
Supercoppa di Germania
Sabato 16 agosto 2025 ore 20:30: una settimana prima dell’inizio del campionato si disputerà la Supercoppa tra Bayern Monaco e Stoccarda. Il primo trofeo stagionale sarà già in palio.
Pause per le nazionali
La stagione si fermerà in quattro occasioni per lasciare spazio alle partite delle Nazionali:
Dopo la 2ª giornata (inizio settembre 2025)
Dopo la 6ª giornata (inizio ottobre)
Dopo la 10ª giornata (metà novembre)
Dopo la 27ª giornata (fine marzo 2026)
Queste interruzioni influenzeranno la forma e la continuità delle squadre, con possibili sorprese al ritorno in campo.
Pausa invernale
La sosta natalizia scatterà il 22 dicembre 2025.
Le squadre torneranno in campo a partire dall’8 gennaio 2026: una pausa breve ma strategica, utile a rifiatare in vista della fase decisiva della stagione.
Turno infrasettimanale
Un solo turno infrasettimanale in programma: la 17ª giornata, fissata tra il 13 e il 15 gennaio 2026. Sarà un test importante per valutare la profondità delle rose, soprattutto per chi è ancora in corsa nelle coppe.
Ultima giornata di campionato
La stagione si chiuderà domenica 16 maggio 2026 con il 34° turno. Tutte le partite si giocheranno in contemporanea: sarà il momento delle sentenze, tra lotta scudetto, qualificazioni europee e salvezza.
Le finali europee
Europa League: mercoledì 20 maggio 2026
Conference League: mercoledì 27 maggio 2026
Champions League: sabato 30 maggio 2026
Tre date da cerchiare per chi sogna la gloria continentale.
Mondiale 2026
Il 11 giugno 2026 inizierà il Mondiale FIFA negli Stati Uniti, Canada e Messico.
La finale si giocherà domenica 19 luglio 2026. I club tedeschi si fermeranno con largo anticipo per permettere ai giocatori convocati di prepararsi al meglio.