pronostico fiorentina kean

Conference League, due giornate di squalifica per Kean: salta il ritorno e l’esordio nei gironi

Moise Kean squalificato dalla UEFA per due turni dopo l’espulsione per gomitata contro il Polissya. L’attaccante viola salterà il ritorno del playoff e la prima giornata della fase a gironi di Conference League.

La UEFA ha emesso il verdetto: Moise Kean salterà due partite di Conference League. L’attaccante della Fiorentina era stato espulso con un cartellino rosso diretto durante il match di andata dei playoff contro gli ucraini del Polissya, terminato 3-0 per i viola. La Commissione Disciplinare della UEFA ha stabilito una squalifica per due giornate, evitando una stangata più pesante.

IL GESTO DI KEAN E LA DECISIONE DEL GIUDICE UEFA

Il rosso diretto era arrivato in seguito a una reazione scomposta di Kean: una gomitata al difensore Sarapiyy, che lo aveva provocato tirandogli i capelli. Un gesto chiaro e punito dal direttore di gara senza esitazioni. Tuttavia, il giudice UEFA ha valutato che non si trattasse di un atto violento tale da meritare tre turni di stop, come previsto nei casi di condotta particolarmente grave.

La conseguenza? Kean sarà costretto a saltare il match di ritorno contro il Polissya e anche l’esordio della Fiorentina nella fase a gironi, qualora i viola dovessero completare il passaggio del turno.

UNA PERDITA PESANTE PER PIOLI

La squalifica arriva in un momento in cui Kean è centrale nel progetto tattico di Stefano Pioli, complice anche l’ottima scorsa stagione e la rinnovata fiducia dell’ambiente.

L’ex Juventus dovrà ora fermarsi, lasciando un vuoto importante nell’attacco viola. Toccherà probabilmente a Piccoli e Dzeko guidare il reparto nelle prossime uscite europee.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.