Credit: X

Fiorentina-Polissya, turnover di Pioli: gioca Dzeko, chance a Martinelli

La Fiorentina riparte dal 3-0 dell’andata e Pioli cambia tanto: fuori Kean per squalifica, in attacco spazio a Dzeko con Ndour e Fazzini. Dubbi in porta, Parisi al posto di Gosens.

Grande turnover annunciato da Stefano Pioli per il ritorno dei playoff di Conference League contro il Polissya, con i viola forti del 3-0 conquistato all’andata. La Fiorentina cambierà tanto, offrendo spazio a seconde linee e giovani interessanti, ma senza sottovalutare un avversario che, seppur sconfitto nettamente al Franchi, proverà a rendere la vita difficile ai gigliati.

TURNOVER E NOVITÀ IN PORTA

Pioli ha deciso di dare minuti preziosi a chi finora ha giocato meno. Il dubbio principale resta in porta: De Gea potrebbe riposare, con Martinelli favorito per una maglia da titolare. In difesa spazio a Viti, che completerà il terzetto insieme a Ranieri e Pablo Mari.

Sulle corsie esterne ci sarà Dodò a destra, mentre a sinistra Parisi prenderà il posto di Gosens, anche lui lasciato a riposo. In mezzo al campo confermati Richardson e Mandragora, coppia che garantisce equilibrio e qualità.

L’assenza forzata di Moise Kean – fermato per due giornate dopo il rosso diretto rimediato all’andata – apre le porte all’esperienza di Edin Dzeko, che guiderà l’attacco viola. Alle sue spalle toccherà a due giovani di prospettiva come Ndour e Fazzini, pronti a sfruttare l’occasione dal primo minuto.

Probabile formazione Fiorentina (3-4-2-1): Martinelli; Ranieri, Mari, Viti; Dodò, Richardson, Mandragora, Parisi; Ndour, Fazzini; Dzeko. All. Pioli.

POLISSYA, LA PROBABILE FORMAZIONE

Gli ucraini del Polissya, allenati da Rotan, proveranno a ribaltare il pesante passivo con il classico 4-3-3: Volynets tra i pali, difesa composta da Kravchenko, Sarapiy, Beskorovanynyi e Mykaylichenko. In mezzo Lednev, Babenko e Andryievski, mentre davanti spazio al tridente Gutsulyak, Filippov e Krushynskyi.

Probabile formazione Polissya (4-3-3): Volynets; Kravchenko, Sarapiy, Beskorovanynyi, Mykaylichenko; Lednev, Babenko, Andryievski; Gutsulyak, Filippov, Krushynskyi. All. Rotan.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.