Luis Enrique si affida al nuovo portiere Chevalier e conferma il tridente Doué-Dembélé-Kvaratskhelia. Frank lancia Kudus e Palhinha, Romero sarà capitano.
Sarà lo stadio di Udine a ospitare la Supercoppa Europea 2025, in programma stasera alle ore 21. In campo due filosofie di gioco opposte, due squadre rinnovate, due allenatori pronti a scrivere la propria storia: Luis Enrique contro Thomas Frank.
Il Paris Saint-Germain si presenta senza Gianluigi Donnarumma, ormai prossimo all’addio. Tra i pali ci sarà dunque Lucas Chevalier, ultimo arrivato dal Lille. Davanti a lui la linea difensiva sarà composta da Hakimi, Marquinhos, Pacho e Mendes, con Zabarnyi ancora in attesa di inserirsi nei meccanismi tattici.
A centrocampo spazio al trio Zaire-Emery, Vitinha e Fabian Ruiz, mentre in avanti il PSG punta forte sul tridente che ha già infiammato le notti estive: Doué, Dembélé e Kvaratskhelia. Nessuna sorpresa dunque per Luis Enrique, che chiede continuità.
Sul fronte Tottenham, l’era di Thomas Frank si apre con tante novità. Subito titolari i nuovi acquisti Mohammed Kudus e Joao Palhinha, con Richarlison confermatissimo al centro dell’attacco. Alle sue spalle agiranno proprio Kudus, Pape Sarr e Johnsson, mentre Bentancur completa il reparto di mediana. Fuori causa Udogie, che non si è allenato nella seduta di rifinitura.
In difesa, Romero sarà il nuovo leader: l’argentino indosserà per la prima volta la fascia da capitano, raccogliendo l’eredità morale e tecnica di Heung-Min Son.
Le probabili formazioni di PSG-Tottenham (Supercoppa Europea 2025)
PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia.
Allenatore: Luis Enrique
Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Porro, Romero, Van de Ven, Spence; Bentancur, Palhinha; Kudus, Sarr, Johnsson; Richarlison.
Allenatore: Thomas Frank
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
