Champions League, tutte le squadre ancora in corsa per il Triplete

La stagione 2024/25 entra nel vivo e la corsa al Triplete si accende: tra certezze, sogni e record, chi scriverà la storia?

La primavera calcistica riaccende l’ambizione dei grandi club europei e mette nel mirino un obiettivo che è leggenda: il Triplete. Solo dieci club nella storia del calcio hanno vinto campionato, coppa nazionale e Champions League nella stessa stagione. Nel 2025, Inter, Barcellona e PSG sono ancora in corsa. E non solo.

INTER, ANCORA IN CORSA SU TUTTI I FRONTI

I nerazzurri sono l’unica squadra italiana ancora viva in tutte le competizioni. In Serie A guidano la classifica con 71 punti, sei in più del Napoli. In Champions League, l’Inter ha eliminato il Feyenoord agli ottavi e ha vinto 2-1 a Monaco contro il Bayern nell’andata dei quarti. Anche in Coppa Italia tutto è ancora aperto dopo l’1-1 nel derby d’andata con il Milan. Un cammino perfetto che fa sognare i tifosi il secondo Triplete della storia, dopo quello indimenticabile del 2010 con José Mourinho.

PSG, LIGUE 1 GIÀ IN TASCA E FINALE IN VISTA

Il Paris Saint-Germain è stato il primo club europeo a vincere il proprio campionato. Il titolo di Ligue 1 è arrivato con ben sei giornate d’anticipo. In Champions, il PSG ha eliminato il Liverpool ai rigori e ha dominato l’andata dei quarti con un netto 3-1 sull’Aston Villa. In più, Luis Enrique e i suoi si giocheranno anche la finale di Coppa di Francia contro il Reims il 24 maggio. Supercoppa francese già in bacheca: i parigini fanno sul serio.

BARCELLONA: LIGA, COPA E CHAMPIONS, TUTTO È POSSIBILE

Il Barcellona comanda la Liga con 4 punti di vantaggio sul Real Madrid, che affronterà anche nella finale di Copa del Rey il prossimo 26 aprile. In Champions League, la squadra di Hansi Flick ha già un piede in semifinale dopo il roboante 4-0 al Borussia Dortmund nell’andata dei quarti. Se riuscisse nell’impresa, il Barça potrebbe diventare il primo club a vincere tre Triplete nella storia, dopo quelli del 2009 e del 2015.

REAL MADRID E IL SOGNO MAI REALIZZATO

Sembra incredibile, ma il Real Madrid, pur dominando il palmarès europeo, non ha mai vinto un Triplete. Quest’anno è in finale di Coppa del Re (contro il Barcellona), secondo in campionato e reduce da un pesante 3-0 subito a Londra dall’Arsenal nell’andata dei quarti di Champions. Rimontare al Bernabeu non sarà facile, ma finché c’è vita…

TRIPLETE “MINORI”: OCCHIO A CELJE, BODØ/GLIMT E DJURGARDEN

Volendo includere anche Europa League e Conference League, esistono tre outsider in corsa per un mini-triplete. Gli sloveni del Celje, avversari della Fiorentina in Conference (2-1 per i viola all’andata), sono in semifinale di coppa nazionale e teoricamente ancora in corsa per il titolo. Più staccati, ma ancora vivi, gli svedesi del Djurgarden (Conference) e i norvegesi del Bodø/Glimt (Europa League), il cui campionato è appena iniziato.

DUE ALLENATORI INSEGUONO GUARDIOLA

Il record assoluto appartiene a Pep Guardiola, unico allenatore capace di vincere due Triplete, con Barcellona nel 2009 e Manchester City nel 2023. Nel 2025 due tecnici possono eguagliarlo: Luis Enrique, che lo ha già fatto nel 2015 col Barça, e Hansi Flick, trionfatore nel 2020 con il Bayern.

Una sfida nella sfida, che aggiunge fascino a una stagione già elettrizzante. Sarà uno di loro a scrivere un nuovo capitolo di leggenda?

I DIECI TRIPLETE NELLA STORIA DEL CALCIO

  • 1967: Celtic

  • 1972: Ajax

  • 1988: PSV

  • 1999: Manchester United

  • 2009: Barcellona

  • 2010: Inter

  • 2013: Bayern Monaco

  • 2015: Barcellona

  • 2020: Bayern Monaco

  • 2023: Manchester City

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.