David Beckham e Gary Neville rilevano la totalità delle quote del Salford City FC, la squadra legata alla storica gioventù d’oro del Manchester United. Con il supporto di Scholes, Giggs, Butt e Phil Neville, nasce un progetto ambizioso per portare il club ai vertici del calcio inglese.
David Beckham e Gary Neville tornano a far parlare di sé, ma questa volta non per imprese da calciatori, bensì da imprenditori sportivi. I due ex campioni del Manchester United hanno ufficializzato l’acquisizione completa del Salford City FC, club militante nella League Two, la quarta divisione del calcio inglese.
Non si tratta di un investimento qualunque, ma del rafforzamento di un legame profondo con la cosiddetta “Class of ’92”, la generazione dorata dello United che ha dominato l’Inghilterra negli anni Novanta. Oltre a Beckham e Gary Neville, nel progetto rimarranno attivamente coinvolti anche Phil Neville, Nicky Butt, Paul Scholes e Ryan Giggs. Quest’ultimo, insieme a Scholes, aveva già ricoperto ruoli operativi e tecnici nel club negli anni passati.
DA SOCI DI MINORANZA A PROPRIETARI TOTALI
Beckham e Gary Neville possedevano già quote del Salford fin dal 2014, anno in cui il gruppo degli ex United entrò nella proprietà insieme all’imprenditore di Singapore Peter Lim, noto per essere anche l’azionista di maggioranza del Valencia. Dopo anni di co-gestione, la notizia di oggi segna un passaggio fondamentale: Beckham e Neville sono ora proprietari di maggioranza, con Lim che ha ceduto le sue quote, lasciando il timone interamente nelle mani della “vecchia guardia” di Old Trafford.
UN CLUB DAL CUORE ROSSO
Il Salford City è molto più di una semplice squadra di League Two. È il simbolo di un’idea romantica di calcio, di radici locali e di valori condivisi. Fondato nel 1940, il club è diventato un progetto identitario nelle mani degli ex United, che hanno sempre visto nella squadra una possibilità concreta per trasformare passione in gestione sportiva di alto livello.
Il percorso non è stato privo di ostacoli: la promozione tra i professionisti è arrivata nel 2019, ma da allora la squadra non è riuscita a salire oltre la quarta serie. L’arrivo di Beckham come figura dominante nella proprietà potrebbe cambiare le cose.
IL RUOLO DEI COMPAGNI NEL NUOVO CORSO
Paul Scholes, Ryan Giggs, Nicky Butt e Phil Neville continueranno a far parte del progetto, ricoprendo ruoli chiave in ambito tecnico, commerciale e dirigenziale. La loro presenza garantirà competenza, visione e un forte legame con il passato glorioso del Manchester United.
Beckham, da parte sua, ha maturato esperienza gestionale grazie all’Inter Miami, franchigia MLS che ha contribuito a fondare e far crescere. Questo background, unito alla sua immagine globale, potrebbe rappresentare una leva importante anche per attrarre investimenti, sponsor e giovani talenti al Salford.
OBIETTIVO: LA SCALATA VERSO LA CHAMPIONSHIP
Il piano è chiaro: dare stabilità al club, potenziare l’organizzazione sportiva e puntare alla promozione in League One, con l’obiettivo a medio termine di affacciarsi alla Championship, l’anticamera della Premier League. Il romanticismo del progetto non esclude l’ambizione, e con Beckham e Neville al comando, il Salford ha finalmente la struttura e il profilo per sognare in grande.