Tottenham
Fonte: profilo X Tottenham

Tottenham-Manchester United: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV e streaming

Spurs e Red Devils a pari punti si giocano il sorpasso sulle prime tre: Van de Ven guida il Tottenham, Amorim si affida al talento di Amad Diallo. Tutte le ultime notizie e come seguire la sfida di Premier League.

SCOPRI IL PRONOSTICO DI TOTTENHAM-MANCHESTER UNITED

Sfida ad alta quota nel nord di Londra: Tottenham Hotspur e Manchester United, appaiate in classifica e a un passo dal podio della Premier League, si affrontano sabato 8 novembre 2025 alle ore 13:30 in un match che promette scintille. È il primo incrocio tra le due formazioni dopo la finale di Europa League dello scorso maggio, quando gli Spurs trionfarono 1-0 grazie a un gol decisivo di Brennan Johnson a Bilbao.

Il Tottenham arriva all’appuntamento reduce da una convincente vittoria in Champions League contro il Copenaghen (4-0), riscattando così il ko nel derby con il Chelsea. Il tecnico Thomas Frank ha ritrovato entusiasmo e fiducia, anche grazie al capolavoro di Micky van de Ven, autore di un gol da cineteca che ha infiammato il pubblico di casa.

Gli Spurs, ora sesti in classifica, vogliono centrare la terza vittoria consecutiva in campionato contro il Manchester United — traguardo che manca dal lontano 1960.

Sul fronte opposto, il Manchester United di Ruben Amorim ha ritrovato compattezza e continuità. Dopo un avvio incerto, i Red Devils sono imbattuti da quattro partite di Premier League, con tre vittorie e un pareggio contro il Nottingham Forest firmato dalla prodezza di Amad Diallo.

L’allenatore portoghese, candidato a “Manager of the Month”, chiede un ulteriore salto di qualità per riportare la squadra in piena zona Champions.

FORMAZIONI E ASSENTI

Tottenham Hotspur (3-4-3)
Assenti: Maddison, Kulusevski, Dragusin, Solanke, Bissouma, Davies, Takai e Gray. Bergvall out per protocollo ammonizioni.
In dubbio: Kudus (contusione). Frank potrebbe rilanciare Djed Spence a sinistra al posto di Udogie, mentre Palhinha e Bentancur si occuperanno della mediana. In avanti ballottaggio Richarlison–Kolo Muani, con Xavi Simons e Kudus (o Johnson) sulle ali.

Probabile XI Tottenham:
Vicario; Porro, Romero, Van de Ven, Spence; Bentancur, Palhinha, Sarr; Kudus, Richarlison, Simons.

Manchester United (3-4-2-1)
Assenti: Lisandro Martinez (ginocchio).
In dubbio: nessuno di rilievo. Ruben Amorim valuta il rientro di Harry Maguire, ma potrebbe confermare la linea difensiva con Leny Yoro, De Ligt e Luke Shaw. A centrocampo spazio a Casemiro con Bruno Fernandes in posizione più avanzata, mentre il tridente offensivo sarà composto da Amad Diallo, Matheus Cunha e Benjamin Sesko.

Probabile XI Manchester United:
Lammens; Yoro, De Ligt, Shaw; Amad, Casemiro, Fernandes, Dalot; Mbeumo, Cunha; Sesko.

DOVE VEDERE TOTTENHAM-MANCHESTER UNITED IN TV E STREAMING

  • Partita: Tottenham-Manchester United
  • Data: sabato 8 novembre 2025
  • Orario: 13:30 (ora italiana)
  • Competizione: Premier League 2025/26
  • Diretta TV: la partita sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport Calcio (canale 202) e Sky Sport Uno.
  • Diretta streaming: disponibile su Sky Go (per gli abbonati Sky) e NOW, la piattaforma in streaming on-demand di Sky, da PC, smartphone e tablet.

CURIOSITÀ E STATISTICHE

  1. Il Tottenham ha perso nove gare casalinghe nel 2025, un dato record negativo e un campanello d’allarme per Frank.

  2. Il Manchester United non batte gli Spurs da sette confronti consecutivi (2 pareggi, 5 sconfitte).

  3. L’ultima volta che i Red Devils hanno segnato almeno due gol in cinque partite di fila risale al febbraio 2024.

  4. Gli Spurs cercano la terza vittoria consecutiva in Premier League contro il Manchester United — traguardo che manca da oltre 65 anni.

IL COMMENTO DELLA REDAZIONE

Tottenham e Manchester United arrivano all’appuntamento con filosofie di gioco diverse ma la stessa fame di riscatto. Gli Spurs puntano sull’intensità e sull’ampiezza, mentre Amorim costruisce sulle transizioni rapide e sull’ispirazione di Bruno Fernandes e Diallo.

In palio ci sono punti pesanti per l’Europa e, soprattutto, la conferma che una delle due può davvero inseguire le prime tre della Premier League.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.