Credit: X

Espanyol-Barcellona 0-2: 28ª Liga ai blaugrana, ma Flick vieta la festa in campo

Il Barcellona vince matematicamente la Liga battendo l’Espanyol nel derby, ma Hans-Dieter Flick spegne subito l’euforia in campo per motivi di sicurezza: “Conoscevamo la situazione, meglio festeggiare negli spogliatoi.”

Il Barcellona è campione di Spagna per la 28ª volta nella sua storia. La squadra di Flick ha messo il sigillo sul titolo con una vittoria per 2-0 nel derby contro l’Espanyol, grazie alle reti di Lamine Yamal e Fermín López. Un successo che vale aritmeticamente la Liga 2024/25, replicando – anche nella cornice – quanto accaduto due anni fa, quando i blaugrana vinsero il titolo proprio sul campo dei rivali cittadini.

FLICK FRENA LA FESTA: “SAPEVAMO COSA POTEVA ACCADERE”

Nonostante la gioia incontenibile al triplice fischio, Hans-Dieter Flick ha ordinato ai suoi giocatori di lasciare subito il terreno di gioco. Nessuna celebrazione plateale, nessuna corsa verso i tifosi: la squadra è stata dirottata direttamente verso gli spogliatoi.

Il motivo? Il tecnico tedesco ha voluto evitare rischi, memore dell’invasione di campo del 2023, quando i tifosi dell’Espanyol reagirono con veemenza alla festa blaugrana. “Conoscevamo la situazione, abbiamo preferito festeggiare dentro”, ha dichiarato Flick in conferenza stampa post gara.

CLIMA TESO: IRRIGATORI ACCESI SUBITO DOPO IL FISCHIO

A dimostrare il clima teso al termine della partita, ci ha pensato l’Espanyol stesso: appena concluso il match, dallo stadio sono partiti gli irrigatori per scoraggiare la presenza dei giocatori del Barça sul prato. Una scena già vista in passato, che ha convinto ulteriormente Flick ad agire con prudenza.

FESTA NEGLI SPOGLIATOI PER IL 28° TITOLO

Niente festa in campo dunque, ma l’euforia non è mancata: i giocatori si sono scatenati negli spogliatoi tra canti, video e champagne per celebrare una stagione trionfale, coronata dalla conquista della Liga con giornate d’anticipo.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.