HISTORY SPORT

Walter Winterbottom, un professore in panchina

L’Inghilterra di inizio ‘900 esce dalla FIFA e si rifiuta di giocare i primi campionati del Mondo. Poi, nel 1947 va in panchina un professore di ginnastica: e gli inglesi si degnano di andare. di Stefano Ravaglia Avrebbero di che vantarsi della loro spettacolarità, gli inglesi. Quattro squadre finaliste nelle coppe europee, stadi lindi e moderni, rispetto delle regole e, nel caso non accada, certezza della pena. Molti giornalisti inglesi condannano un po’ questo vezzo d’oltremanica di rimirare la propria bellezza, seppur giustificata. E se guardiamo al periodo tra le due guerre, ne hanno ben donde. Cosa accadde? L’Inghilterra spaccona, …

Leggi di più

5 luglio ’82: Paolo Rossi-Brasile 3-2

L’Italia, dopo tre pareggi con Polonia, Perù e Camerun, si qualifica al girone di semifinale del Mondiale ’82. Davanti due colossi: Argentina e Brasile. Il 5 luglio contro i verdeoro si scatena Paolo Rossi. di Stefano Ravaglia Non sappiamo quanto sia stato lungo il travaglio della signora Cassano e della signora Gilardino. Di sicuro, il 5 luglio del 1982, mentre le donne davano alla luce due attaccanti del futuro, ce n’era uno del presente che a svariati chilometri di distanza, a Barcellona, metteva fine al travaglio della nazionale italiana al Mondiale spagnolo. “Questi undici artisti del calcio sono proprio invincibili?” …

Leggi di più

3 luglio 1994: quando Hagi fece piangere l’Argentina

Ottavi del Mondiale americano: senza Maradona, fermato dal doping, l’Argentina saluta anzitempo e un po’ a sorpresa contro una grande Romania guidata dal “fotbalist de rasa” di Stefano Ravaglia Oggi, suo figlio è in pratica un suo allievo. Il Viitorul Costanta l’ha fondato lui, Gheorghe Hagi, nel 2009 e nel 2017 ha vinto il primo titolo della sua giovanissima storia. Ora che ne è l’allenatore (e Popescu il presidentte), l’erede è un suo giocatore: Ianis, classe 1998, ha più o meno lo stesso dna del padre anche da calciatore. La qualità mostrata nell’ultimo europeo Under 21 soprattutto nel 4-2 all’Inghilterra …

Leggi di più

Un’estate di vent’anni fa: il vento dell’est soffia su Milano

Andriy Shevchenko è il primo rinforzo di punta del Milan campione d’Italia in carica. E’ il luglio del 1999. Inizia una storia destinata a divenire leggenda   di Stefano Ravaglia   Si narra che in uno dei suoi primi giorni a Milanello, concluso l’allenamento, si guardava intorno un po’ stranito. “Ma, quindi? Tutto qui? Abbiamo finito?”. Uno come lui, abituato ad allenarsi fino a vomitare nelle terrificanti sessioni del colonnello Lobanovski, aveva ancora molto da dare. Nel centro sportivo rossonero c’era arrivato per quarantuno miliardi, dalla Dinamo Kiev e anche grazie a una relazione del fido Balestra, osservatore e preparatore …

Leggi di più

30 giugno 2002: Ronaldo sul tetto del mondo

Con un taglio di capelli un po’ così, Ronaldo recita una delle ultime sinfonie da Fenomeno, trascinando il Brasile pentacampione Si può essere concordi con Federico Buffa quando dice, in una delle sue famose storie Mondiali, che il calcio tedesco sia iniziato una domenica di luglio del 1954 a Berna, quando i tedeschi vinsero, seppur tra i sospetti di doping, il primo Mondiale della loro storia, contro la ben più quotata Ungheria, e sia finito il 30 giugno 2002 al Nissan Stadium di Yokohama. Quel giorno, al termine di un torneo segnato dalle furiose polemiche arbitrali che riguardarono soprattutto l’Italia, …

Leggi di più

Il destino di San Siro: contraddizioni alla milanese

Nel giorno del trionfo di Milano, che prende insieme a Cortina, le Olimpiadi invernali del 2026, Milan e Inter danno un colpo di mannaia al fiore all’occhiello degli impianti milanesi   di Stefano Ravaglia   “Il nuovo campo del Milan, situato a San Siro presso l’ippodromo delle corse del trotto, è pressoché ultimato. Ieri, una delegazione di giornalisti in visita ufficiale ha potuto ammirare la grandiosità del nuovo stadio. Verrà inaugurato il 19 corrente in un torneo nel quale, oltre al Milan, parteciperanno ottime squadre italiane e un undici spagnolo”. E’ il settembre del 1926 e così il Corriere della …

Leggi di più

(Solo) In Italia qualcuno odia gli ultrà

C’era una volta un calcio fatto di sogni, speranze e ideali, un calcio pieno di passione. Poi però con il tempo le cose sono piano piano cambiate sempre di più, arrivando passo dopo passo a sostituire tali ideali con due soli pensieri ossessivi: denaro e sporchi accordi di convenienza. Da anni poi, c’è in atto una vera caccia alle streghe, che vede dal lato sbagliato della forca, i cosiddetti ultras, che si sono visti passo dopo passo, essere messi sempre più alle strette, come alcuni casi testimoniano. Le barriere e una mattanza Una delle più importanti -e vergognose- questioni che …

Leggi di più

25 giugno ’94: la prima vittoria dell’Arabia Saudita ai Mondiali

Alla sua prima partecipazione a un Mondiale, dopo la sconfitta all’esordio con l’Olanda, gli arabi raggiungono gli ottavi di finale. E segnano il gol più bello del torneo   di Stefano Ravaglia   “Non qualificata”, “Non partecipante”. Questo era il vero deserto arabico, peggio di quello che si estende sulla penisola per più di due milioni di chilometri quadrati. Era la casella delle presenze a un Mondiale di calcio: nessuna. Almeno fino al 1994, anno dei Mondiali americani e della prima volta dell’Arabia Saudita che azzerò così quella infausta casella. Il 18 maggio 1993 la nazionale di Jorge Solari, soprannominato …

Leggi di più

Quando un uomo (di colore) umiliò Hitler

Lo sport non è mai -quasi- solo mero sport. Non si tratta di un semplice gioco, perchè a volte, anche se più in passato che ai giorni nostri, entrano in scena anche dinamiche politiche e socio-culturali che proprio lo sport riesce a cambiare profondamente. Uno di questi casi, anzi, “il caso” per eccellenza, è quello di Jesse Owens. Berlino 36′ 1 agosto 1936: siamo a Berlino, dove stanno per iniziare i giochi olimpici, che dureranno sedici giorni. In realtà, quelle olimpiadi non si sarebbero dovute svolgere in Germania: quando furono assegnate, nel 1931, i tedeschi erano ancora una repubblica democratica, …

Leggi di più

La Notizia Sportiva intervistata da SuperScommesse

Il sito SuperScommesse pubblica oggi una intervista a La Notizia Sportiva, trattando vari temi. Il sito SuperScommesse ha intervistato Cristian La Rosa, redattore e responsabile de lanotiziasportiva.com. L’intervista ha spaziato vari temi, a partire dalla passione per lo sport, il calciomercato estivo, fino ad arrivare al pronostico su la prossima vincitrice dello Scudetto. L’intervista integrale potrete visualizzarla al seguente link: SuperScommesse intervista La Notizia Sportiva: l’Inter sarà la protagonista del mercato!

Leggi di più