F1, Verstappen sfida la storia a Imola: supererà il record di vittorie di Schumacher?

Il GP dell’Emilia-Romagna 2025 accende i motori sul circuito di Imola: Max Verstappen può centrare la quarta vittoria e avvicinare il primato assoluto del Kaiser. Tutte le statistiche, i record e i nomi leggendari sul tracciato romagnolo.

Finalmente il Mondiale 2025 sbarca in Europa e lo fa con uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati: il Gran Premio dell’Emilia-Romagna, in programma dal 16 al 18 maggio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Sarà la 32^ gara valida per il campionato del mondo disputata su questo storico tracciato, che ha ospitato nel tempo GP con denominazioni diverse, da quello d’Italia nel 1980 al San Marino tra il 1981 e il 2006, fino all’attuale titolo introdotto nel 2020.

VERSTAPPEN A CACCIA DI SCHUMACHER: LA QUARTA VITTORIA È VICINA?

Con tre successi già all’attivo a Imola (2021, 2022, 2024), Max Verstappen si candida a entrare nell’élite dei dominatori del circuito romagnolo. Solo Michael Schumacher, leggenda Ferrari, ha fatto meglio: sette vittorie complessive (1994, 1999, 2000, 2002, 2003, 2004, 2006), di cui tre consecutive. Una striscia impressionante che potrebbe iniziare a vacillare se l’olandese della Red Bull dovesse trionfare anche quest’anno.

Tra i piloti in attività con almeno una vittoria a Imola ci sono Hamilton (2020) e Alonso (2005), ma è Verstappen l’unico ad aver già messo insieme 3 podi e 2 pole (2022, 2024). L’occasione di centrare la quarta vittoria sarebbe un segnale forte per il campionato e per la storia.

Ph: Lat Images

SENNA, IL MAESTRO DEL SABATO: 8 POLE POSITION A IMOLA

Se Schumacher è il re della domenica, Ayrton Senna è l’indiscusso dominatore del sabato a Imola: ben 8 pole position ottenute tra il 1985 e il 1994, di cui sette consecutive – un record assoluto per qualsiasi circuito del mondiale.

McLaren, grazie anche al genio brasiliano, resta il team con più pole in Emilia-Romagna: 9 in totale, davanti a Ferrari (6), Williams (4) e Red Bull (2). Tra i team attualmente in griglia, anche Mercedes ha raccolto 2 partenze al palo.

FERRARI E WILLIAMS, SFIDA ALL’ULTIMO SUCCESSO

A livello di team, Ferrari e Williams guidano la classifica dei più vincenti a Imola con 8 vittorie ciascuna. La Rossa ha trionfato con Pironi, Tambay e soprattutto Michael Schumacher, mentre la scuderia inglese ha visto vincere Mansell, Patrese, Prost, Hill, Frentzen e Ralf Schumacher.

Segue la McLaren con 6 successi, davanti alla Red Bull (3) e Mercedes (1).

QUALIFICHE DECISIVE? SOLO A VOLTE

Delle 31 gare disputate su questo circuito:

  • Solo 11 volte (35,5%) ha vinto il poleman.

  • Più spesso, in 20 occasioni (64,5%), il vincitore è partito da una delle prime tre posizioni.

Il record negativo? Nelson Piquet ha vinto partendo quinto sia nel 1980 che nel 1981, unico pilota a imporsi partendo dalla terza fila.

CURIOSITÀ E RECORD FAMIGLIARI

Imola è anche la pista dei fratelli Schumacher: tra il 1999 e il 2004, ogni gara è stata vinta da un membro della famiglia! Michael si è imposto cinque volte, mentre il fratello Ralf ha interrotto la sua striscia nel 2001.

E ancora, Alain Prost e Michael Schumacher sono gli unici due ad aver vinto a Imola con più team diversi. Un segno che, oltre al talento, serve anche una visione da campioni.

🔗 Hai già letto?

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.