MOTORI

Monza e Ferrari: storia, trionfi e il legame indissolubile con il GP d’Italia

La storia del GP di Monza, il legame profondo con la Ferrari e le vittorie leggendarie che hanno reso immortale il circuito italiano più famoso al mondo. Un viaggio tra emozioni, sorprese e trionfi indimenticabili. Il Gran Premio d’Italia, ospitato all’Autodromo Nazionale di Monza, è uno degli appuntamenti più iconici del calendario della Formula 1. Dal 1950, anno di inaugurazione del Mondiale, Monza è stata una costante, diventando il palcoscenico di alcune delle più grandi storie del motorsport. Situato nel Parco Reale di Monza, il circuito è il secondo più antico del mondo, preceduto solo da Indianapolis, ed è soprannominato …

Leggi di più

Colpo di scena a Zandvoort: Norris beffa Verstappen

La McLaren sorprende tutti nelle qualifiche del GP d’Olanda, con Lando Norris che strappa la pole position al padrone di casa Max Verstappen. Ferrari in difficoltà, con Leclerc solo sesto e Sainz fuori dalla top 10. Le qualifiche del Gran Premio d’Olanda hanno regalato un finale a sorpresa, con Lando Norris che ha conquistato una clamorosa pole position. Il pilota della McLaren ha fermato il cronometro sull’1:10.567, beffando il grande favorito Max Verstappen per soli 48 millesimi. Una prestazione straordinaria che conferma l’ottimo stato di forma della scuderia di Woking. VERSTAPPEN MASTICA AMARO Il campione del mondo in carica dovrà …

Leggi di più

Bagnaia trionfa in Austria e raggiunge Schwantz: un weekend da incorniciare

Francesco Bagnaia ha messo a segno un’altra straordinaria vittoria al Gran Premio d’Austria, consolidando la sua leadership nel campionato di MotoGP. Il pilota della Ducati ha dominato la gara, partendo bene e superando Jorge Martin già al secondo giro. Da quel momento, Bagnaia ha gestito il vantaggio, chiudendo con un margine di oltre tre secondi su Martin, che ha tagliato il traguardo al secondo posto. Enea Bastianini ha completato il podio, portando a casa un terzo posto prezioso. Con questa vittoria, Bagnaia ha raggiunto il traguardo delle 25 vittorie in MotoGP, eguagliando il leggendario Kevin Schwantz, diventando così il decimo …

Leggi di più

Bagnaia danza al Red Bull Ring: settima vittoria e leadership iridata

Francesco Bagnaia ha messo in scena un’altra straordinaria performance al Gran Premio d’Austria, conquistando la sua settima vittoria della stagione 2024 di MotoGP. Il pilota del Ducati Lenovo Team ha dominato la gara al Red Bull Ring, mantenendo a bada il rivale Jorge Martín, che ha chiuso al secondo posto, e il compagno di squadra Enea Bastianini, terzo. Con questo successo, Bagnaia si riprende la leadership del campionato, distaccando Martín di cinque punti. La gara, che si è svolta in un clima di grande tensione e competitività, ha visto Bagnaia partire dalla seconda posizione. Dopo un avvio incerto, ha rapidamente …

Leggi di più

Prost e la ‘pazza idea’ Ligier

A fine 1991, dopo un addio burrascoso con la Ferrari, l’allora tre volte campione del mondo si mise alla guida della Ligier Renault JS37. Alle ultime battute della stagione 1991 il rapporto tra Prost e la Ferrari cessa fragorosamente: l’idillio iniziale si era involuto in un incubo autentico e le dichiarazioni del francese post Suzuka erano state il perfetto casus belli per entrambe le parti. Il Professore è combattuto sul da farsi, ma parte da una certezza: il ritiro è escluso. E così, mentre medita se a 36 anni abbia senso o meno prendersi una pausa, attende che si muova …

Leggi di più

F1 | Lewis, il ritorno di un Re che non è mai andato via

Il re è tornato, ma in realtà non è mai andato via. È sempre stato lì, a lottare per riappropriarsi del suo posto dei vittoriosi, dei vincenti, dei più forti. Lewis Hamilton, dopo 945 giorni, torna a sedersi su un trono che, in realtà, non ha mai abbandonato. Ci sono vittorie, nella vita, in grado di farti sentire improvvisamente potente. Vivo. Invincibile. Perché sconfiggere i dubbi, la rabbia, la frustrazione, ti regala una vampata di energia positiva. Ti travolge, come uno tsunami. Ti pervade, come una botta di calore, o un brivido.   Ci sono vittorie, nella vita, che hanno …

Leggi di più

Ferrari, la regina di Le Mans

Ferrari regina della 24 Ore di Le Mans per la seconda volta consecutiva: questa volta, il sogno si è avverato per tre ragazzi ancora a digiuno di successi… C’è ancora tempo per non smettere di emozionarsi di fronte alla realizzazione di un sogno. Cavalcando l’onda della soddisfazione e del trionfo. Cavalcando il Cavallino più leggendario nella storia delle corse.   C’è ancora tempo per riguardare le immagini direttamente nel box della Ferrari, della 499P #50, e riflettere. L’obbiettivo della telecamera riprende due ragazzi seduti in terra. Seguono con gli occhi sbarrati la loro macchina in azione, le loro palpebre quasi non sbattono. …

Leggi di più

F1: Ad Imola è tornata domenica

Il ritorno della Formula 1 ad Imola si è colorato di ricordo ed emozione: un fine settimana di altalene tra passato e presente, dove il passato vive ancora e il presente non è più così irraggiungibile… Max ha vinto, ma qualcosa è cambiato. Non è scappato via, non ha guidato per sessantatré tornate da solo. L’astronauta, stavolta, era senza la sua incredibile astronave. Raggiunto da un avversario che inizia a poter essere temibile, un Lando galvanizzato da una vittoria che sembrava impensabile e che lo ha sbloccato nel livello successivo: quello dei vincenti. Qualcosa è cambiato, la Ferrari deve stare attenta. …

Leggi di più
urtis achille

Achille Urtis: a tu per tu col talento del Karting

Negli ultimi giorni trascorsi a Forte dei Marmi, alcuni conoscenti e amici ci avevano parlato di un talentuoso bambino del Forte, in Versilia. Un ‘bambino prodigio’ che negli ultimi anni si sta facendo strada nel mondo del karting. Abbiamo, dunque, ritenuto opportuno ‘scavare’ più a fondo per comprendere al meglio ‘ingredienti’ e ‘segreti’ di questa storia di successo. Ebbene sì, Achille Urtis, un autentico bambino prodigio. A soli 7 anni (per l’esattezza 8 il prossimo luglio), è già protagonista del pianeta Karting. Dalla pista “Top Kart Experience” di Sarzana (SP) piena di tornanti, passando per la famosa “Pista del Mare” di …

Leggi di più

La sfida alla supremazia Red Bull: McLaren e Ferrari all’attacco

Con le vittorie di Sainz e Norris nelle prime gare del 2024, il dominio di Verstappen vacilla. Gli aggiornamenti di McLaren e Ferrari promettono una stagione al cardiopalma, mentre la Red Bull cerca di mantenere il primato.  La stagione 2024 di Formula 1 si preannuncia come una delle più avvincenti degli ultimi anni. Dopo un periodo di dominio incontrastato da parte di Max Verstappen e della Red Bull, le vittorie di Carlos Sainz e Lando Norris nelle prime sei gare hanno acceso la speranza nei cuori dei tifosi di Ferrari e McLaren. Il GP di Miami ha messo in luce …

Leggi di più