MOTORI

F1 – Abu Dhabi, tempo di bilanci

Abu Dhabi manda in archivio il mondiale 2022, il primo dell’ennesima nuova era della Formula 1. Senza titoli da assegnare, la gara ha offerto pochi ma importanti spunti da analizzare. Prima, un dato statistico curioso: l’ultimo podio stagionale (Verstappen, Leclerc e Sainz) rispecchia la classifica finale del mondiale.Max Verstappen non ha dovuto faticare per ottenere la vittoria numero 15 in stagione con cui ha ritoccato ulteriormente il record che già gli apparteneva: aveva margine. Ampio considerando che nel suo giro più veloce personale ha rimediato un secondo (1:28.391 – 1:29.392) da Lando Norris.La Ferrari ha chiuso in seconda posizione sia …

Leggi di più

SBK, GP Australia | Ultimo triello nell’anno di Bautista e della Ducati

Dodicesimo e ultimo appuntamento a Phillip Island del mondiale Superbike. Sarà una passerella trionfale per Alvaro Bautista che nell’indimenticabile 2022 della Ducati ha conquistato nel week end scorso in Indonesia il secondo titolo stagionale a distanza di una settimana da quello di Bagnaia nella MotoGP. In Australia si correrà a mente sgombra e sia Toprak Razgatlioglu – dominatore a Mandalika – sia Jonathan Rea punteranno a rendere meno amaro il bilancio di un campionato che ha visto entrambi sconfitti. Per il sei volte campione del mondo, poi, la vittoria sembra essere diventata una maledizione: l’ultima risale al 22 maggio in …

Leggi di più

F1, GP di Abu Dha…i che è l’ultima

Il Mondiale di Formula 1 è pronto a mettere una x all’ultima tappa di una stagione lunga e piena di novità e polemiche. Chi salirà sul gradino più alto del podio?  Novità. Sì perché il 2022 ha segnato l’inizio di una nuova era. Nuove monoposto hanno lasciato il segno nei 22 tracciati di tutto il mondo, nuove monoposto che in parte ci hanno illuso sul fatto che una nuova sfida potesse lasciarci col fiato sospeso, almeno fino a ottobre.   Invece, la “sfida” in estate era già chiusa. Si sapeva che Max avrebbe conseguito il secondo titolo ben prima di …

Leggi di più

F1 | Russell, Mercedes e altre considerazioni

Finalmente George. Il gran premio del Brasile incorona la stella di George Russell. L’inglese, già vincitore sabato nella sprint race, ha dominato il gp di Interlagos a riprova di una crescita sia personale sia della W13. Con brivido, perché la scuderia anglo-tedesca ha comunicato solo dopo la bandiera a scacchi che la Mercedes numero 63 (come Bagnaia) aveva una perdita d’acqua nel motore. Nella peggiore delle ipotesi, Russell chiuderà questa stagione a pari punti con Hamilton (ha 25 punti di vantaggio con una sola gara da disputare), ovvero il pilota più vincente della storia della Formula 1.La volata Costruttori. Nel …

Leggi di più

MotoGP 2022 | Bagnaia vs Quartararo, la sfida (seconda parte)

La prima domenica di agosto il Motomondiale riparte in Inghilterra (highlights) e Pecco lo fa alla grande: seconda vittoria consecutiva nel giorno in cui Quartararo non va oltre l’ottavo posto. Il campione in carica ha ancora un patrimonio da gestire di 49 punti, praticamente due gare. Il duello riprende in Austria domenica 21 agosto (Red Bull Ring, highlights). Pecco cala il tris ma Fabio spreme la sua M1 issandola fino alla piazza d’onore finale a meno di mezzo secondo, unica Yamaha nel Mar Rosso Ducati.La seconda tappa italiana è in realtà il GP di San Marino, in programma domenica 4 …

Leggi di più
Credit: Twitter

MotoGP 2022 | Bagnaia vs Quartararo, la sfida (prima parte)

Il 2022 della MotoGP va in archivio: riavvolgiamo il nastro di una stagione indimenticabile e ripercorriamo la sfida tra Francesco ‘Pecco’ Bagnaia e Fabio Quartararo. Inoltre, per ogni gara, cliccando su highlights è disponibile il videoriassunto realizzato da Sky.L’inizio era stato deludente per entrambi. Prima gara in Qatar, domenica 6 marzo (Doha Losail International Circuit, highlights).Trionfa a sorpresa Enea Bastianini con la Ducati GP21 del Team Gresini, Quartaro arriva 9° e Pecco si ritira disastrosamente.Avviene al 12° giro: staccata della curva 1, tentativo di sorpasso ai danni di Martin (Ducati Pramac), il davanti si chiude, la moto scivola verso l’esterno …

Leggi di più

F1, GP del Brasile: nella terra dei Campioni del Mondo

La Formula 1 torna in pista per il penultimo appuntamento della stagione già assegnata. Lo fa in Brasile, in una terra che alla storia di questo sport ha assegnato parecchie imprese…e titoli mondiali.   Ad Interlagos, nonostante i giochi siano fatti, c’è chi ha ancora qualcosa da dimostrare. O meglio, da dover dimostrare. C’è chi deve rendere il Messico un caso isolato di mancata performance, come la Ferrari.  C’è chi arriva per segnare una tanto agognata vittoria stagionale, come Lewis. O chi arriva per divorare qualche punto in classifica costruttori e agguantare una seconda posizione, come la Mercedes.  Questo è …

Leggi di più

MotoGP | Bagnaia e Ducati, la tempesta perfetta

Francesco ‘Pecco’ Bagnaia è campione del mondo in MotoGP e l’Italia dopo 50 anni può nuovamente celebrare un trionfo totale. Si, perché al netto della polemicuzza sul fatto che Audi sia proprietaria del marchio, la Ducati è una capolavoro made in Borgo Panigale, Bologna, Emilia Romagna, Italia. Missione compiuta dunque e sembra quasi una beffa ripensando a quel tanto discusso logo che campeggiava sulla Rossa (e sulle Rosse in Formula 1).Non è stato per niente facile questo titolo che, all’inizio dell’estate, sembrava già l’obiettivo del 2023. La peculiarità principale di Francesco Bagnaia è stata la sua resilienza, il non arrendersi …

Leggi di più

Mauro Forghieri, l’immenso

Nella grigia mattina del 2 novembre, gli appassionati della Formula 1 e non solo vengono svegliati dalla triste notizia della scomparsa di una delle figure più importanti e significative del mondo delle corse…  Mauro Forghieri non era solo un ingegnere, ma un genio della tecnica, un maestro e un uomo dalle doti uniche quanto lungimiranti il cui nome è stato, è, e sarà per sempre legato alla leggenda del Cavallino Rampante in modo indelebile.  Nel silenzio di una settimana senza motori. Come il Commendatore a cui è stato legato per tanti anni. È così che Mauro Forghieri saluta il mondo a …

Leggi di più

MotoGP, Valencia – Istruzioni per l’uso aspettando Bagnaia e Quartararo

Valencia, ultima fermata. Non sarà una passerella perché al netto della Moto3 – con Izan Guevara campione – ci sono ancora in ballo due titoli iridati. Mancano infatti i verdetti della Moto2 con Augusto Fernandez e Ai Ogura divisi da soli 9.5 punti (251.5-242) e soprattutto della MotoGP con Francesco Bagnaia in vantaggio sul campione in carica Fabio Quartararo di ben 23 punti (258-235). A proposito della categoria intermedia, domenica rivedremo in pista Mattia Pasini che correrà per il team RW Racing GP in sostituzione dell’infortunato Barry Baltus.Prima di addentrarci nel week end di gara diamo un’occhiata come di consueto …

Leggi di più