Pronostico Fiorentina

Conference League: Fiorentina vincente a 2,80, un’occasione d’oro da cogliere al volo

Dopo 61 anni la Fiorentina insegue un trofeo internazionale che potrebbe riscrivere la storia del club: riusciranno i viola ad alzare la Conference League a Praga contro il West Ham?

La Fiorentina si gioca la finale di Conference League contro il West Ham. Mercoledì alle 21, allo Stadio Eden Arena di Praga, i viola cercheranno di conquistare un trofeo che manca in bacheca dalla lontana Coppa delle Coppe del 1961. Dopo la sconfitta in Coppa Italia contro l’Inter, la squadra di Italiano vuole concludere l’annata con un successo che darebbe prestigio al club e garantirebbe l’accesso diretto alla prossima Europa League.

Il West Ham arriva all’appuntamento dopo una Premier League deludente, chiusa al 14° posto e vissuta per larghi tratti nella paura di essere risucchiati nella lotta per non retrocedere. Per il tecnico Moyes, così come per Italiano, questa finale rappresenta l’opportunità di riscattare una stagione al di sotto delle aspettative. Gli Hammers partono leggermente favoriti secondo le quote di Betaland: il segno 2 è proposto a 2,65, contro il 2,80 della Fiorentina e il 3,20 del pareggio. Più equilibrio nella scommessa “vincente trofeo”, con i viola a 2,02 e gli inglesi a 1,80.

Tra i possibili protagonisti, occhi puntati su Arthur Cabral, capocannoniere della competizione con 7 gol (insieme ad Amdouni del Basilea) e proposto marcatore a 3,50. Antonio, a quota 4, potrebbe invece timbrare il cartellino per il West Ham. La Fiorentina sogna di alzare un trofeo a distanza di 61 anni e scrivere una pagina di storia del club: riusciranno i viola a compiere l’impresa a Praga?

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.