Archivi Tag: f1

F1: Australia bella quanto dannata

Il Gran Premio d’Australia della stagione 2024 ha mostrato più volti. Quelli sul carro dei vincitori, quelli dei ritirati, quelli dei delusi e quelli di chi, in Formula 1, si sta perdendo. Di nuovo. “Speriamo che alzarsi alle 5:00 del mattino possa valerne la pena”. “Per sentire l’inno olandese per l’ennesima volta, posso anche guardare la gara in differita”. “Tanto vince Verstappen”.   Potrei andare avanti con altri esempi di frasi rassegnate, di commenti di sfiducia nei confronti di una Formula 1 moderna che sta vivendo una nuova era di dominio, ma rischierei di terminare il numero dei caratteri disponibile …

Leggi di più

F1 MELBOURNE: IL CIRCUITO ALBERT PARK METTE ALLA PROVA I CAMPIONI! Tutto quello che devi sapere sul GP Australia!

F1 – Il GP d’Australia 2024 si preannuncia come un appuntamento imperdibile: la sfida tra Red Bull e Ferrari si accende, mentre Mercedes, McLaren e Aston Martin cercano il riscatto. Tra orari insoliti e dirette mozzafiato, preparatevi a vivere un weekend di pura adrenalina! Attenzione, appassionati di Formula 1! Il circo della velocità è pronto a scatenare nuovamente l’adrenalina dopo una breve pausa. I bolidi stanno per ruggire ancora una volta, questa volta dall’altra parte del globo, nella terra dei canguri e del sole nascente. Il GP d’Australia, terzo appuntamento del Mondiale 2024, è alle porte e promette emozioni uniche. …

Leggi di più

Sabato di fuoco a Jeddah: il GP Arabia Saudita 2024 stravolge il weekend di F1

F1 2024 – Il GP dell’Arabia Saudita 2024 si preannuncia un appuntamento imperdibile: la Ferrari sfida la Red Bull in un duello ad alta velocità sotto le luci di Jeddah. GP JEDDAH 2024 – Con il secondo appuntamento del Mondiale 2024 alle porte, l’attesa per il GP dell’Arabia Saudita è alle stelle. Il Jeddah Corniche Circuit, un tracciato cittadino unico nel suo genere, si prepara ad accogliere il Circus della Formula 1 per la quarta volta consecutiva. Caratterizzato da lunghi rettilinei da percorrere a tutto gas e curve insidiose circondate da muri stretti, questo circuito rappresenta una sfida entusiasmante per …

Leggi di più

È GIÀ MONOLOGO RED BULL: VERSTAPPEN DOMINA IN BAHRAIN, FERRARI INSEGUONO

Il campione del mondo in carica Max Verstappen ha iniziato la nuova stagione di Formula 1 con una vittoria dominante nel Gran Premio del Bahrain. Le Ferrari di Leclerc e Sainz non sono riuscite a tenergli testa. Cosa dobbiamo aspettarci per il resto della stagione? Max Verstappen ha mandato un chiaro segnale ai rivali nella gara di apertura della stagione di Formula 1 in Bahrain. L’olandese, campione del mondo in carica, ha dominato dall’inizio alla fine, respingendo gli attacchi iniziali di Charles Leclerc e gestendo poi il vantaggio fino alla bandiera a scacchi. Dietro Verstappen, il compagno Peréz e le …

Leggi di più

F1: L’attesa più inaspettatamente attesa di sempre

Ormai manca poco: le monoposto che disputeranno la stagione 2024 sono state presentate, non resta che aspettare di vederle in azione in pista. Anche se, dall’ultima gara di Abu Dhabi del 2023, il mondo della Formula 1 ha fatto molto più rumore del rombo dei suoi motori…  Avevamo chiuso il mondiale 2023 con una consapevolezza: “Max e la Red Bull sono imbattibili”. Eravamo rassegnati all’idea che niente avrebbe distolto la nostra attenzione da questo, che fino a febbraio dell’anno nuovo avremmo potuto far fatica nello scavare informazioni per colmare l’assenza di un mondiale in corso. Ci ha pensato lei, la …

Leggi di più

Livree F1 2024, perché il nero è il nuovo colore di tendenza

F1 2024 – Livree nere alla ricerca del peso piuma perfetto: quanto conta ogni grammo risparmiato per battere i rivali? ADDIO COLORI – La corsa all’ottimizzazione del peso sembra essere il filo conduttore nelle scelte stilistiche dei team di Formula 1 per il 2024. Le livree presentate finora, infatti, abbandonano i colori accesi per abbracciare zone sempre più ampie di fibra di carbonio nuda, che conferisce alle monoposto un aspetto stealth, quasi da Batmobile. La vernice applicata alle vetture incide per circa un chilogrammo sul peso totale. In uno sport dove la ricerca del limite porta a sfruttare ogni minimo …

Leggi di più

Ferrari 2024 – meno di un mese

Manca ancora il nome ufficiale al progetto 676 anche se la logica suggerisce sommessamente la sigla SF-24. In assenza di scossoni regolamentari le aspettative sono quelle che sono, il titolo di Kimi Raikkonen sta per raggiungere la maggiore età, eppure da Maranello hanno fatto sapere che la nuova vettura erediterà appena il 5% del non irresistibile progetto 2023. Meno di un mese e gli occhi del mondo sono già puntati sull’iconico cavallino, quello più veloce e celebre al mondo. Perché Ferrari, al netto dei risultati in Formula 1, è IL brand per eccellenza, quello di cui tutti ma proprio tutti parlano. Presentazione il 13 febbraio, poi in Bahrein …

Leggi di più

F1: La prima di Niki Lauda

Il 13 gennaio del 1974 Niki Lauda iniziava ufficialmente la sua avventura come pilota del Cavallino Rampante. Un momento che avrebbe cambiato la sua carriera – e la sua vita – per sempre. Mezzo secolo. Cinquant’anni. In qualsiasi modo vogliamo scriverlo è un lasso di tempo che fa comunque venire la pelle d’oca. Più che altro per l’argomento a cui sono collegati tutti questi anni trascorsi. In molti, moltissimi tifosi, specialmente quelli cresciuti nel nuovo millennio, collegano la figura di Niki Lauda alla Mercedes e alla sua gloria. A quella squadra che per molte stagioni è stata avversaria solamente di …

Leggi di più

F1: Il regalo di Natale

Il Natale: un giorno magico, dove tutto si ferma per essere avvolto dall’affetto di chi ci è più caro. Dove tutto, con un po’ di malinconia e un po’ di cuore in più, diventa più caldo. Dall’atmosfera, alle luci, alla musica, alla quantità infinita di cibo che ci passa davanti, ai regali. Ed è così anche per i piloti di Formula 1: cosa desiderano e cosa troveranno, loro, sotto l’albero? Ed eccoci qui. Ci siamo. Anche questo Natale è arrivato, veloce, all’improvviso, nonostante il 2023 sia stato così “pieno”. Lo è stato per tutti, nel bene e nel male, e …

Leggi di più

Ecco quanto guadagnano i piloti di F1: la top 10 degli stipendi milionari

Verstappen paperone inarrivabile della F1: 70 milioni di dollari tra stipendio e premi. Hamilton e Alonso sul podio degli ingaggi, Ferrari lontana con Leclerc 5° e Sainz 7° Max Verstappen si sta imponendo come l’indiscusso dominatore della Formula 1 moderna. Dopo aver conquistato il titolo piloti nelle ultime tre stagioni, l’olandese ha confermato la sua superiorità annichilendo la concorrenza con una facilità disarmante. La prova della forza di Verstappen sta nei numeri: 19 vittorie nelle ultime 22 gare disputate in F1. Un bottino di successi da record, ottenuto anche grazie a una Red Bull che ha messo a punto una …

Leggi di più