Archivi Tag: Formula 1

Formula 1 – Baku, istruzioni per l’uso

La Formula 1 approda a Baku, teatro dell’ottavo gran premio stagionale, quello d’Azerbaigian.Il layout del tracciato – lungo 6.003 metri – ha una prima parte molto veloce, una zona centrale lenta condita da curve a novanta gradi e un terzo settore velocissimo, con rettilineo conclusivo di quasi 2 chilometri. Due le zone Drs: nel rettilineo principale e nel rettilineo opposto (che va da curva 3 fino a curva 4). Saranno 51 i giri da percorrere in gara per un totale di 306 chilometri. Il record sul giro è stato stabilito da Charles Leclerc su Ferrari nel 2019 (1’43″009). Le statistiche …

Leggi di più

F1 – GP Monaco, il giorno dopo

Ultime considerazioni sparse prima di lasciare Montecarlo direzione Azerbaigian.  Commissari e Direzione Gara – Tanto efficienti negli interventi in pista i primi (vedi incidente Mick Schumacher) quanto incerti e discutibili in tutte le fasi i secondi. La ripartenza rolling start con pista asciutta è da annali. Fernando Alonso – Il Benjamin Button a quattro ruote tiene dietro mezzo plotone come Gilles Villeneuve a Jarama nel 1981, qui in ballo però non c’era la vittoria ma il settimo posto. Capolavoro nel capolavoro, elimina il compagno di squadra (penalizzato) Ocon dalla zona punti. Rischia anche di prendersi il giro più veloce.George Russell – …

Leggi di più

F1, GP Miami: istruzioni per l’uso

Il week end di Miami è ufficialmente partito e tornano le immancabili istruzioni per l’uso de ‘La Notizia Sportiva’ insieme alle ultime statistiche. Partiamo proprio dai numeri Sergio Pérez della Red Bull ha concluso due gare consecutive al secondo posto (Australia ed Emilia Romagna) ed è il suo miglior inizio di campionato dal debutto nel 2011. In caso di successo a Miami supererebbe Pedro Rodríguez nella classifica dei piloti messicani plurivittoriosi (entrambi sono a quota 2). Carlos Sainz si è ritirato negli ultimi due GP dopo 31 arrivi consecutivi di cui 24 con la Ferrari e 7 con la McLaren. …

Leggi di più

F1, GP Emilia Romagna | Piove sulla Ferrari, doppietta Red Bull a Imola

Imola amara per la Ferrari, Max Verstappen trionfa davanti al compagno di scuderia Perez e accorcia in classifica generale. Pioggia e freddo su Imola, si parte con gomme intermedie. La domenica delle Rosse parte subito malissimo: Leclerc ha un avvio lento venendo sfilato da Perez e da Norris, al contrario Russell e Vettel hanno ottimi spunti. Poche curve e Sainz viene messo fuori gara da Ricciardo causando l’intervento della safety car. La pista si asciuga e al giro 17 è proprio l’australiano della McLaren ad inaugurare il valzer dei cambi gomme montando mescola intermedia (gomma gialla) imitato da Perez due …

Leggi di più

F1, Verstappen beffa Leclerc in qualifica a Imola!

Max Verstappen conquista la prima pole stagionale a Imola beffando Charles Leclerc, terzo Lando Norris. Sorprendente quarto posto per Kevin Magnussen su Haas, Sainz decimo dopo essere andato a muro nel Q2. Graffio di Vettel che porta in top ten l’arrancante Aston Martin, eliminati in Q2 entrambi i piloti Mercedes con Russell nuovamente davanti ad Hamilton. Griglia di partenza Sprint Race  PRIMA FILA1 Max Verstappen (Ola/Red Bull)2 Charles Leclerc (Mon/Ferrari)SECONDA FILA3 Lando Norris (Ing/McLaren) 4 Kevin Magnussen (Dan/Haas)TERZA FILA5 Fernando Alonso (Spa/Alpine) 6 Daniel Ricciardo (Aus/McLaren) QUARTA FILA7 Sergio Perez (Mes/Red Bull) 8 Valtteri Bottas (Fin/Alfa Romeo)QUINTA FILA9 Sebastian Vettel …

Leggi di più

F1 | Imola in arrivo, istruzioni per l’uso

L’ultima volta che la marea rossa si riversò sulle rive del Santerno fu domenica 23 aprile 2006, vinse Michael Schumacher su Ferrari al termine di un confronto serrato con Fernando Alonso su Renault, iridato bis a fine stagione. Poi, nel 2020, la pandemia e l’inevitabile stravolgimento del calendario offrirono all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di rientrare nel Circus: stavolta non più GP di San Marino ma GP dell’Emilia Romagna (terza denominazione, unico circuito italiano, dal momento che nel 1980 ospitò il GP d’Italia) e a porte chiuse. L’edizione 2022 sarà storica proprio a partire da questo fondamentale dettaglio: il ritorno …

Leggi di più

F1, Max Verstappen e quei due zeri ad inizio stagione

Domenica la Formula 1 non corre ma il cuore di tifosi è già proiettato sulla gara di Imola, nuovamente in presenza di pubblico, che mancava dal 2006. La classifica vede nettamente al comando Charles Leclerc con 71 punti, frutto di due vittorie e un secondo posto, davanti ad un coriaceo George Russell (Mercedes) a 37. Per trovare il campione del mondo in carica, Max Verstappen, occorre scivolare fino al 6° posto a quota 25: il suo bilancio recita una vittoria in Arabia Saudita e due ritiri. Mondiale già finito? Con 20 gare ancora da disputare è alquanto improbabile, inoltre nella …

Leggi di più

F1, Pierre Gasly prende posizione in vista del ballottaggio per l’Eliseo

Domenica 24 aprile mentre la Formula 1 sarà impegnata a Imola per il 4° GP stagionale, in Francia si voterà per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Si sfideranno ancora una volta Emmanuel Macron e Marine Le Pen con il suo Rassemblement National. Il Presidente uscente al primo turno ha ottenuto il 27,85 per cento delle preferenze mentre l’esponente dell’estrema destra si è fermata al 23,1 per cento. Tra i due si è inserito il dato preoccupante dell’astensionismo che ha toccato addirittura il 26,1%. Mentre arrivano le indicazioni di voto da parte dei candidati eliminati a partire dall’ex socialista di …

Leggi di più

F1, GP Australia: le ultime statistiche

Prima di archiviare definitivamente il GP d’Australia diamo un’occhiata alle ultime statistiche.Daniel Ricciardo prosegue la maledizione dei piloti australiani sulla pista di casa: 36 edizioni disputate, nessuna pole e nessuna vittoria.L’unico podio risale al 2014, conquistato proprio da Ricciardo che tuttavia fu squalificato per irregolarità del flussometro di rilevamento carburante della sua (all’epoca) Red Bull.Charles Leclerc ha replicato l’inizio della stagione 2017 di Sebastian Vettel su Ferrari con vittoria, secondo posto e vittoria.Hamilton rimane ancora ad un passo dal diventare il pilota con il maggior numero di pole sulla stessa pista: otto all’Albert Park così come Michael Schumacher a Suzuka, Ayrton …

Leggi di più

Che domenica ‘Bestiale’

Dal risveglio con vittoria di Charles Leclerc in Australia alla buonanotte firmata Danilo Petrucci: celebriamo in questa carrellata gli eroi di una domenica davvero bestiale. Charles Leclerc – Pole position, vittoria e giro più veloce per il monegasco e la sua Ferrari F1-75. Max Verstappen, al netto del ritiro, non ha mai dato l’impressione di poterlo insidiare. Due vittorie su tre gare….l’alba della stagione 2022 è sicuramente rossa. George Russell – In Australia ha conquistato il suo primo vero podio della carriera in Formula 1. Approdare in Mercedes subito dopo l’epoca dei trionfi sembra beffardo eppure il pilota inglese oltre …

Leggi di più