Archivi Tag: Italy

Emmanuele “EM314” Macaluso lancia la sfida agli European Masters Games con il video “ROAD TO TAMPERE”

L’atleta torinese, noto con il nickname “EM314” pubblica un video intitolato “Road to Tampere” nel quale ufficializza la sua partecipazione ai Campionati Europei Masters di Tampere 2023. È firmato dal filmaker Costantino Meloni “Road to Tampere”, il video attraverso il quale il biker Emmanuele Macaluso (aka EM314), annuncia la sua partecipazione alla gara di MTB – Cross Country (XCO) degli European Masters Games che si terranno a Tampere nel 2023. Il video, dalla durata di circa due minuti è girato a Torino. Pubblicato sul canale YouTube di EM314, ufficializza i rumors che negli scorsi mesi hanno visto Emmanuele Macaluso rientrare …

Leggi di più

Italia-Germania 4-3: un infarto lungo mezzo secolo

Il 17 giugno di 50 anni fa la “partita del secolo” allo stadio Azteca di Città del Messico: in una romanzesca semifinale l’Italia va in finale al Mondiale. di Stefano Ravaglia Al fischio finale del messicano Yamasaki, Nando Martellini fu raggiunto da un collega nella tribuna stampa dell’Azteca di Città del Messico. In quello stadio era appena calato il sipario sullo spettacolo probabilmente più emozionante che il calcio abbia mai regalato nella sua lunga avventura: dopo centoventi minuti romanzeschi, l’Italia, il 17 giugno di cinquant’anni fa, aveva eliminato la Germania dal Mondiale e si era aperta le porte della sua …

Leggi di più

Stadi, sprechi e notti magiche: trent’anni fa iniziava il Mondiale italiano

Il Mondiale di Italia ’90 inizia l’8 giugno con Argentina-Camerun: gli africani vincono 1-0, per l’Italia i rigori saranno fatali in semifinale di Stefano Ravaglia Il manto erboso del nuovo San Siro, coperto e dotato di un terzo anello, come l’acqua di uno stagno: tante ninfee che si aprono lanciando in aria palloncini colorati, e un grande pallone da calcio che prende il volo sopra Milano. “To be number one” che diventa “Notti magiche”, probabilmente la canzone più famosa degli ultimi tre decenni di calcio, cantata a bordo campo da Gianna Nannini ed Edoardo Bennato. E la moda italiana: Valentino …

Leggi di più

Chiedi chi era Gaetano: trent’anni senza Scirea

Il 3 settembre 1989 moriva in un incidente d’auto in Polonia uno dei simboli della Juventus e della nazionale italiana. di Stefano Ravaglia Dopo l’ennesimo scudetto, era ora di far festa. Tutti in discoteca a ballare e divertirsi. Ma lui non è che fosse proprio tipo da discoteca, né un festaiolo in generale. Si lascia trascinare, una foto lo ritrae divertito e sorridente, in camicia, mentre si abbandona al ballo. Poi esce, proprio mentre, alle 6 del mattino, gli operai della Fiat vanno al lavoro. Rivede suo padre, operaio alla Pirelli, rivede lui stesso. Ma posso io darmi alle danze, …

Leggi di più

5 luglio ’82: Paolo Rossi-Brasile 3-2

L’Italia, dopo tre pareggi con Polonia, Perù e Camerun, si qualifica al girone di semifinale del Mondiale ’82. Davanti due colossi: Argentina e Brasile. Il 5 luglio contro i verdeoro si scatena Paolo Rossi. di Stefano Ravaglia Non sappiamo quanto sia stato lungo il travaglio della signora Cassano e della signora Gilardino. Di sicuro, il 5 luglio del 1982, mentre le donne davano alla luce due attaccanti del futuro, ce n’era uno del presente che a svariati chilometri di distanza, a Barcellona, metteva fine al travaglio della nazionale italiana al Mondiale spagnolo. “Questi undici artisti del calcio sono proprio invincibili?” …

Leggi di più