Archivi Tag: manchester united

FA Cup | Manchester United Vs Aston Villa, probabili formazioni e pronostico

FA Cup, 3^ turno, analisi, formazioni e pronostico di Manchester United Vs Aston Villa, lunedì 10 gennaio 2022. Scopri la nostra previsione! Dopo la brutta sconfitta di lunedì contro il Wolverhampton, il Manchester United tenta di riscattarsi subito, provando a centrare la qualificazione in FA Cup nella sfida secca contro l’Aston Villa, formazione che ha già avuto modo di sbancare l’Old Trafford in Premier grazie al gol a tempo quasi scaduto di Kortney Hause. Da segnalare come le due squadre si affronteranno nuovamente sabato prossimo, questa volta nello scenario del Villa Park. Il tecnico tedesco Rangnick ha perso la sua …

Leggi di più
Manchester United

Premier League | Manchester United Vs Wolverhampton, probabili formazioni e pronostico

Premier League 2021/2022, 21^ giornata, analisi, formazioni e pronostico di Manchester United Vs Wolverhampton, lunedì 3 gennaio 2021. Scopri la nostra previsione! Il primo turno del 2022 di Premier League si concluderà lunedì sera con la sfida dell’Old Trafford tra Manchester United e Wolverhampton, con in palio punti importanti per l’Europa. L’arrivo di Rangnick sembra aver rivitalizzato i Red Devils dal punto di vista dei risultati, con i padroni di casa reduci da quattro vittorie nelle ultime cinque. Con il successo ottenuto giovedì sera contro il Burnley per 3-1, propiziato dai gol di McTominay, di Ronaldo e dall’autorete di Bee, …

Leggi di più

Chi è Ralf Rangnick, il nuovo manager del Manchester United che voleva la panchina di Pioli

Dall’ascesa con l’Hoffenheim alla consacrazione a capo del Lipsia: Ralf Rangnick, vicinissimo alla panchina del Milan, sarà il volto nuovo sulla panchina del Manchester United. Ci sono allenatori, in Premier League, che continuano a produrre più debiti che punti in classifica e non titoli. È il caso del Manchester United orfano di un manager all’altezza di Sir Alex Ferguson. Un club che ha letteralmente sperperato sul mercato un sacco di denaro senza raccogliere nulla in cerca di un uomo in grado di durare e che sia in grado di ricostruire una grande squadra con spese mirate. Siamo di fronte all’ennesima …

Leggi di più

Il famoso calcio di Éric Cantona: uno dei gesti più folli mai visti

Il 25 gennaio del 1995, Éric Cantona si rese protagonista di un gesto che passò alla storia del calcio inglese. Durante una partita al Selhurst Park,  tra Crystal Palace e Manchester United, un tifoso di casa insultò il francese a più riprese etichettandolo come immigrato che avrebbe dovuto giocare nel suo paese. “Vattene a fa****o nel tuo Paese, bastardo di un francese”, gli grida, forse dopo averlo ironicamente invitato a farsi una doccia. Cantona, innervosito anche per la precedente espulsione, perse la testa e si scagliò contro il tifoso, Matthew Simmons, colpendolo con dei calci. Il tifoso in questione era …

Leggi di più

2 maggio 2007: la notte perfetta del Milan europeo

Semifinale di ritorno di Champions League: dopo il 2-3 dell’andata, il Milan di Ancelotti ribalta il Manchester United di Cristiano Ronaldo e va in finale ad Atene di Stefano Ravaglia Il 2 maggio del 2007 è un mercoledì e sono due le partite in programma. Una a Frosinone, dove la Juventus, in B, deve giocare contro i ciociari. Vincerà 2-0 e il ritorno in A, già annunciato alla vigilia della stagione, sarà una formalità. Alle 20.45 invece a San Siro, tutt’altro palcoscenico. Il Milan, campione d’Europa nel 2003, sta cercando di esorcizzare quanto accaduto due anni prima a Istanbul quando …

Leggi di più

Manchester-Bayern ’99: quando la vita si capovolge in due minuti

Champions League 1998-99: tedeschi e inglesi si incontrano tre volte. Sempre gol e spettacolo. Con il finale thrilling dell’ultimo atto a Barcellona “Ero sceso per premiare il Bayern. Mi ritrovai a premiare il Manchester”. Parole e musica di Lennart Johansson, per 17 anni presidente della Uefa. E lo era anche quella sera di fine maggio del 1999, quando, dieci anni dopo l’ultima volta, il Camp Nou di Barcellona tornava ad ospitare la finale di Champions League. Per la verità, il grande protagonista quella sera era assente: Andriy Shevchenko, 22 anni, su quel campo aveva inflitto una tripletta al Barcellona nell’edizione …

Leggi di più

RebChester, la Manchester ribelle

Faccio parte di quella generazione che, ogni domenica, sugli spalti dello stadio della squadra del cuore ha urlato e continua a urlare, anche più volte a partita, “No al calcio moderno!”. Poi un mesetto fa ho letto quel magnifico libro che è “Uccidi Paul Breitner” di Luca Pisapia e a fine lettura mi sono ritrovato spiazzato: ha ragione Pisapia, il calcio nasce moderno. E’ moderno per concezione, per la sua capacità di adattarsi ai tempi che corrono e alle generazioni che lo stanno attraversando in un preciso momento. Non è un caso se già a fine ottocento nel Regno Unito …

Leggi di più