Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024
remo beach

Dai big del calcio al marketing Univpm: in aula con Rothling

Dai grandi nomi del calcio al Marketing Univpm: un Michael Rothling a tutto campo, nelle vesti di docente. In questi anni la suo Monopoly Luxury Line ha fatto divertire vari personaggi del calcio e dello sport quali Antonio Cabrini e Chicco Evani (foto). Stavolta ha conquistato l’attenzione di numerosi studenti giunti in aula ad ascoltare le sue ‘chicche’ manageriali. Davvero una giornata memorabile, quella di giovedì all’Univpm in Ancona, trascorsa in compagnia del dinamico e giovane imprenditore Michael Rothling (nei panni di relatore Convegno). L’Università Politecnica delle Marche ha ospitato un bel seminario di Marketing sotto la regia di Prof. Valerio Temperini, docente esperto comunicazione …

Leggi di più

100 Eccellenze Italiane, Buffon: “Ho vissuto inconsapevolmente…”

100 Eccellenze Italiane è in commercio. E nel volume d’onore, tra le 100 Eccellenze d’Italia, spicca il nome di Gianluigi Buffon, Capo Delegazione della Nazionale Azzurra. Il grande calcio, lo sport che conta, la migliore economia, cultura, turismo, ambiente, energia e mondo delle istituzioni. Ma anche pubblica amministrazione (P.A.), ricerca scientifica, volontariato, e i più performanti personaggi dello spettacolo, informazione e salute. In un volume d’onore lo storytelling di chi ha saputo trasformare sapientemente lo straordinario in realtà consolidate. Fresca di stampa, da pochissime settimane, per RDE, la nona edizione di “100 Eccellenze Italiane” dove spicca il nome dell’ex portierone …

Leggi di più
cheddira napoli

Pressing (Mediaset): brilla la pizza Walid Cheddira

Davvero una grande sorpresa nella celebre trasmissione ‘Pressing’ di Mediaset. La Pizza Walid Cheddira dedicata all’attaccante di Loreto (An) – lanciata durante gli ultimi Mondiali di Calcio in Qatar per celebrare il suo grande cammino con la rivelazione Marocco – ha conquistato stavolta i riflettori di uno dei programmi più seguiti a livello nazionale. Durante il weekend appena concluso Franco Piantanida, il Prof. di Sport Mediaset, ha stilato per Pressing, come di consueto, le pagelle per la 32esima giornata di Serie A. IL VOTO A CHEDDIRA – PRESSING (MEDIASET) Ecco il voto dato a Cheddira con un simpatico aneddoto. WALID CHEDDIRA (FROSINONE) 8,5: …

Leggi di più
carlo freccero

“Aumento costi piattaforme? Colpa di Sky”. Parla Freccero

Non ha certamente usato mezzi termini Carlo Freccero, intervenuto in queste ore ai microfoni di Radio Radio. L’ex Dirigente e autore Rai, appassionato di calcio, ospite all’interno del programma ‘Radio Radio Cafè’, condotto dal bravo giornalista Francesco Caselli, ha spiegato i motivi di questo aumento. Secondo un’indagine di qualche giorno fa infatti, per avere accesso ipoteticamente a tutti i contenuti, sottoscrivendo un abbonamento con le principali piattaforme di condivisione di contributi cinematografici, si arriverebbe a spendere circa 1500 euro al mese. Una cifra evidentemente insostenibile per la maggior parte degli utenti, che sempre più frequentemente tendono a scegliere soluzioni più …

Leggi di più
arrigo sacchi jesi

Arrigo Sacchi a Jesi: “Su Tudor, De Rossi e Pioli vi dico che…”

E’ un Arrigo Sacchi carico, determinato e con le idee ben chiare quello incontrato a Jesi (An), nelle Marche. All’Hotel Federico II il Profeta di Fusignano ha presentato, nella serata di martedì 9 aprile, il suo libro ‘Il Realista Visionario’. Dopo averlo intercettato nei giorni scorsi (“Marco Giampaolo è uno stratega”), lo abbiamo abbracciato anche in queste ore a Jesi. Nell’occasione gli abbiamo posto qualche curiosa domanda su Roma, Lazio e Milan. Ecco cosa ci ha detto (in esclusiva) il ‘Maestro’ Arrigo Sacchi. Buongiorno Arrigo. Maurizio Sarri vs Igor Tudor: come sarà la nuova Lazio? “Igor Tudor è arrivato adesso, poverino, con una …

Leggi di più
Italia Repubblica Ceca probabili formazioni e pronostico

Beppe Cormio (Lube Civitanova): “Dalla parte di Roberto Mancini”

“Roberto Mancini in Arabia è un fatto che ha fatto discutere tantissimo”, così ai nostri microfoni Beppe Cormio, attuale Direttore Generale Lube Civitanova, uno dei club di volley più importante a livello internazionale. Cormio è anche lo scopritore di Julio Velasco, il “Re Mida” del Volley. Ecco le parole di Beppe Cormio su Roberto Mancini ma anche un ‘pronostico’ sulla nuova esperienza della campionessa Valentina Vezzali (anche lei di Jesi – An) all’Isola dei Famosi. BEPPE CORMIO SULL’ADDIO DI ROBERTO MANCINI DALLA NAZIONALE: “PENSO CHE ALLA BASE CI FOSSE ALTRO… “E’ stata una scelta improvvisa, che tutti hanno così abbinato …

Leggi di più
daniele bartocci giornalista

Julio Velasco (Italvolley): “Jesi 1983? Ricordi indelebili” (Esclusiva)

E’ un ‘Re Mida’ Julio Velasco preciso e bello determinato – come sempre d’altronde – quello intervistato nei giorni scorsi. Una felice Pasqua trascorsa in Argentina, prima di iniziare a pieno ritmo il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi di Parigi 2024. Come dire, un Julio Velasco versione “Leader Calmo”. Approfittando di qualche giorno di meritato relax, abbiamo scambiato quattro chiacchiere in esclusiva con il ‘Re Mida’ del Volley Mondiale, Prof. Julio Velasco. La sua carriera italiana partì ben 41 anni fa, alla guida della Tre Valli Volley Jesi (matricola della Serie A2, stagione 1983-84). Ecco le dichiarazioni di Julio Velasco ai nostri microfoni. Velasco …

Leggi di più

Sport e Informazione: le Rubriche Radio da non perdere

La radio, anno dopo anno, continua a crescere. Secondo dati recenti sono 36.343.000 gli ascoltatori nel giorno medio in Italia nel 2023. Certamente in aumento rispetto ai 33.809.000 dell’anno precedente. Nel contempo sono 44.667.000 nei 7 giorni, con un rialzo rispetto ai 43.303.000 del 2022. È quanto emerge da rapporto tutt’altro che remoto targato TER – Tavolo Editori Radio. Certamente gli utenti al giorno d’oggi sono sempre più a caccia di informazioni fresche, puntuali, originali e costanti. Insomma, pretendono un’informazione di qualità a 360 gradi… Secondo recenti analisi Rtl 102.5 è la radio più ascoltata d’Italia, con una presenza costante …

Leggi di più
trofeo regioni 2024

Torneo Regioni 2024: il calcio giovanile che fa sognare

Trionfo di pubblico ed emozioni per il prestigioso Torneo Regioni 2024. Oltre alle compagini vincitrici con assoluto merito, sotto i riflettori svariate figure che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. A trionfare sono state l’Under 15 e l’Under 19 del Piemonte, trascinate da due gruppi molto compatti dove emergono giocatori come Lorenzo Lischetti, capocannoniere per la categoria Juniores, e il fenomenale Ventre. Per i più piccoli sono i nomi di Amendolagine, Scanavino, Aversano (e di vari altri giovanissimi interessanti) a rubare l’occhio. Nelle categorie Under 17, trascinata dai fenomenali 2007 Buzzetti e Arioli, e Femminile, con una fantastica Serena Porro, è stata la Lombardia ad imporsi. Una menzione d’onore va sicuramente fatta alle …

Leggi di più
arrigo sacchi

Fiorentina-Milan, pronostici Arrigo Sacchi: “Italiano calcio di comando”

“Italiano alla Fiorentina vuole fare un calcio di comando”, parola di Arrigo Sacchi. Sacchi sorridente e determinato quello intercettato in queste ore a Fusignano. A due settimane circa dalla presentazione del libro ‘Il Realista Visionario‘ nelle Marche (Hotel Federico II di Jesi, il 9 aprile) ecco una interessante panoramica di Arrigo Sacchi sul calcio italiano. Per Sacchi un ritorno nelle Marche, dopo le recenti avventure in terra marchigiana quali Jesi e Macerata (nella foto a Potenza Picena). Di seguito la nostra intervista integrale in esclusiva. ARRIGO SACCHI SU MILAN E INTER: “VI DICO CHE…” Buongiorno Arrigo, partiamo dal percorso delle …

Leggi di più