mondiale under 20 2025

I convocati di Nunziata per il Mondiale U-20. Ecco chi parte per il Cile

Tanti i big assenti, tra cui Camarda e Pio Esposito. Gli azzurrini cercheranno di replicare – e migliorare – quanto fatto l’ultima volta.

Con i campioni in carica dell’Uruguay fuori da giochi, la miglior piazzata dello scorso Mondiale Under-20 è proprio l’Italia.

Questo, però, non significa che la selezione di Nunziata parta come la squadra da battere in senso assoluto. Anche perché il girone è complicato, e la presenza della temibilissima Argentina non aiuta il compito.

Senza dimenticare la Francia – girone E sulla carta agevole – il Brasile o la Spagna. Queste due, tra l’altro, sono inserite nel medesimo girone, in compagnia di Messico e Marocco. Auguri.

Sarà un Mondiale povero di stelle. Una ‘castrazione‘ a cui non è esente nemmeno l’Italia, visto che Nunziata dovrà fare a meno dei già citati Camarda e Pio Esposito, ma anche Bartesaghi, Torriani e qualche altra pedina.

La qualità comunque non manca, tra Felipe jack, Ismael Konate, Mattia Liberali, o il promettente figlio d’arte Andrea Natali (classe 2008).

Questi i convocati di Nunziata:

  • Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Jacopo Seghetti (Livorno), Lapo Siviero (Torino).
  • Difensori: Wisdom Amey (Pianese), Cristian Cama (Roma), Christian Corradi (Trento), Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), Fellipe Jack (Spezia), Javison Idele (Atalanta), Andrea Natali (AZ Alkmaar).
  • Centrocampisti: Alessandro Berretta (Giana Erminio), Mattia Mannini (Juve Stabia), Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), Jacopo Sardo (Monza).
  • Attaccanti: Jamal Iddrissou (Inter), Ismael Konate (Empoli), Mattia Liberali (Catanzaro), Mattia Mosconi (Inter), Alvin Okoro (Juventus), Marco Romano (Genoa).

Ovviamente non può mancare il calendario della competizione, con i nostri ragazzi impegnati Domenica 28 Settembre contro l’Australia, prima di incrociare Cuba e Argentina.

Ecco gli impegni, con rispettivo stadio:

  • Italia-Australia (domenica 28 settembre, ore 22 – Stadio Elías Figueroa Brander, Valparaiso)
  • Italia-Cuba (mercoledì 1 ottobre, ore 22 – Stadio Elías Figueroa Brander, Valparaiso)
  • Argentina-Italia (domenica 5 ottobre, ore 1 – Stadio Elías Figueroa Brander, Valparaiso)

A proposito di Daniele Marignani

Giornalista mancato (e di tanto!), content writer malato di calcio (e non solo), caporedattore. Adoro tuffarmi nelle statistiche, anche se non sono un analyst. Per infamate sugli articoli → Canali Social | Se ti piace il mio lavoro →https://www.buymeacoffee.com/danyz89Fardello con cui convivo: tifo Fiorentina!