Credit: X

Kean fuori per infortunio: Gattuso convoca Cambiaghi, prima per Caprile. I 27 azzurri per Moldova e Norvegia

Moise Kean salta le ultime due gare delle qualificazioni al Mondiale 2026 per un infortunio alla tibia. Al suo posto, Gattuso chiama Nicolò Cambiaghi. Prima convocazione per Elia Caprile, tornano anche Scamacca, Buongiorno e Ricci. Ecco la lista completa.

Ultimo atto del girone I di qualificazione al Mondiale 2026, e Gennaro Gattuso è costretto a cambiare. Il centravanti della Fiorentina, Moise Kean, non prenderà parte alle sfide contro Moldova (13 novembre a Chisinau) e Norvegia (16 novembre a Milano) a causa di un trauma alla tibia sinistra subito durante il match di Conference League contro il Mainz.

Dopo aver saltato anche la sfida di campionato contro il Genoa, per Kean è arrivata anche l’esclusione dai convocati azzurri. Al suo posto è stato chiamato Nicolò Cambiaghi, attaccante del Bologna, già convocato da Gattuso a ottobre.

I CONVOCATI DI GATTUSO: PRIMA VOLTA PER CAPRILE, TORNANO SCAMACCA E BUONGIORNO

Non solo Cambiaghi. Tra i 27 azzurri chiamati dal Ct per il doppio impegno figura anche Elia Caprile, portiere del Cagliari, alla sua prima convocazione in Nazionale maggiore. Rientrano in gruppo anche Alessandro Buongiorno (Napoli), Samuele Ricci (Milan) e Gianluca Scamacca (Atalanta), che mancavano da diverse convocazioni.

Assente Nicolò Barella per squalifica contro la Moldova, ma regolarmente presente nel gruppo per la gara decisiva contro la Norvegia.

ELENCO COMPLETO DEI 27 CONVOCATI

PORTIERI

  • Elia Caprile (Cagliari)

  • Marco Carnesecchi (Atalanta)

  • Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain)

  • Guglielmo Vicario (Tottenham)

DIFENSORI

  • Alessandro Bastoni (Inter)

  • Raoul Bellanova (Atalanta)

  • Alessandro Buongiorno (Napoli)

  • Riccardo Calafiori (Arsenal)

  • Andrea Cambiaso (Juventus)

  • Giovanni Di Lorenzo (Napoli)

  • Federico Dimarco (Inter)

  • Matteo Gabbia (Milan)

  • Gianluca Mancini (Roma)

CENTROCAMPISTI

  • Nicolò Barella (Inter) – squalificato contro la Moldova

  • Bryan Cristante (Roma)

  • Davide Frattesi (Inter)

  • Manuel Locatelli (Juventus)

  • Samuele Ricci (Milan)

  • Sandro Tonali (Newcastle)

ATTACCANTI

  • Nicolò Cambiaghi (Bologna)

  • Francesco Pio Esposito (Inter)

  • Riccardo Orsolini (Bologna)

  • Matteo Politano (Napoli)

  • Giacomo Raspadori (Atlético Madrid)

  • Mateo Retegui (Al-Qadisiya)

  • Gianluca Scamacca (Atalanta)

  • Mattia Zaccagni (Lazio)

LE NOVITÀ RISPETTO ALLE ULTIME CONVOCAZIONI

CHI ESCE:

  • Alex Meret

  • Diego Coppola

  • Destiny Udogie

  • Hans Nicolussi Caviglia

  • Moise Kean

CHI ENTRA:

  • Elia Caprile

  • Raoul Bellanova

  • Alessandro Buongiorno

  • Samuele Ricci

  • Gianluca Scamacca

  • Nicolò Cambiaghi

SITUAZIONE GIRONE I: ITALIA A -3 DALLA VETTA

Dopo sei partite, l’Italia è seconda nel gruppo I, a tre punti dalla Norvegia capolista ma con lo scontro diretto casalingo ancora da giocare. Ecco la classifica aggiornata:

SquadraPuntiGiocateGFGS
Norvegia186293
Italia156188
Israele971519
Estonia47717
Moldavia16426

Due vittorie garantirebbero agli Azzurri il primo posto e quindi la qualificazione diretta al Mondiale 2026.

COME FUNZIONANO LE QUALIFICAZIONI?

  • Si qualificano direttamente le 12 vincitrici dei gironi.

  • Le 12 seconde classificate, insieme a 4 squadre dai gironi di Nations League, andranno agli spareggi.

  • Gli spareggi saranno composti da 4 percorsi a eliminazione diretta (semifinale + finale) per assegnare gli ultimi 4 posti disponibili.

VERSO IL MONDIALE: GATTUSO CERCA IL PASS FINALE

Gattuso dovrà fare a meno di un Kean in ripresa, ma potrà contare su un gruppo solido e motivato. Le ultime due sfide del girone saranno decisive per centrare l’obiettivo e volare negli Stati Uniti nel 2026.

Lunedì 10 novembre i convocati si ritroveranno a Coverciano: da lì inizierà l’ultima missione azzurra verso il Mondiale.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.