Credit: X

Italia, prime convocazioni di Gattuso: tre volti nuovi per Estonia e Israele

Il nuovo Ct azzurro Gennaro Gattuso ha diramato la sua prima lista di convocati per le sfide del 5 e 8 settembre contro Estonia e Israele. Dentro Leoni, Fabbian e Francesco Pio Esposito: è il via ufficiale all’era Ringhio.

Un nuovo inizio per la Nazionale italiana. Dopo l’esperienza con Luciano Spalletti, il timone passa ora a Gennaro Gattuso, chiamato dalla FIGC a riportare entusiasmo, fame e risultati. Le sue prime convocazioni non deludono in quanto a sorprese: ben tre volti nuovi per le sfide valide per le qualificazioni mondiali contro Estonia (5 settembre, a Bergamo) e Israele (8 settembre, a Debrecen, in Ungheria).

Il Ct ha scelto 28 calciatori, spaziando tra esperienza internazionale, giovani emergenti e ritorni importanti. Su tutti, spiccano le prime chiamate in azzurro per il difensore del Liverpool Giovanni Leoni, il centrocampista del Bologna Giovanni Fabbian e l’attaccante dell’Inter Francesco Pio Esposito, premiati per le ottime prestazioni nei rispettivi club.

LA LISTA COMPLETA DEI CONVOCATI DI GATTUSO

PORTIERI

  • Marco Carnesecchi (Atalanta)

  • Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain)

  • Alex Meret (Napoli)

  • Guglielmo Vicario (Tottenham)

DIFENSORI

  • Alessandro Bastoni (Inter)

  • Raoul Bellanova (Atalanta)

  • Riccardo Calafiori (Arsenal)

  • Andrea Cambiaso (Juventus)

  • Giovanni Di Lorenzo (Napoli)

  • Federico Dimarco (Inter)

  • Federico Gatti (Juventus)

  • Giovanni Leoni (Liverpool)

  • Gianluca Mancini (Roma)

CENTROCAMPISTI

  • Nicolò Barella (Inter)

  • Giovanni Fabbian (Bologna)

  • Davide Frattesi (Inter)

  • Manuel Locatelli (Juventus)

  • Nicolò Rovella (Lazio)

  • Sandro Tonali (Newcastle)

ATTACCANTI

  • Francesco Pio Esposito (Inter)

  • Moise Kean (Fiorentina)

  • Daniel Maldini (Atalanta)

  • Riccardo Orsolini (Bologna)

  • Matteo Politano (Napoli)

  • Giacomo Raspadori (Atlético Madrid)

  • Mateo Retegui (Al Qadsiah)

  • Gianluca Scamacca (Atalanta)

  • Mattia Zaccagni (Lazio)

I calciatori si ritroveranno al Centro Tecnico di Coverciano a partire dal 31 agosto per preparare al meglio il doppio appuntamento che potrebbe risultare determinante per il cammino verso il Mondiale 2026.

SITUAZIONE NEL GIRONE I: L’ITALIA INSEGUE

Gattuso eredita una Nazionale con margini di recupero, ma senza più margine d’errore. L’Italia ha raccolto 3 punti nelle prime due uscite (0-3 con la Norvegia, 2-0 sulla Moldavia). Ora serve una doppia vittoria.

Classifica attuale del Girone I:

  • Norvegia: 12 punti (4 gare, 13GF/2GS)

  • Israele: 6 punti (3 gare, 7GF/6GS)

  • Italia: 3 punti (2 gare, 2GF/3GS)

  • Estonia: 3 punti (4 gare, 5GF/8GS)

  • Moldavia: 0 punti (3 gare, 2GF/10GS)

COME FUNZIONA LA QUALIFICAZIONE AL MONDIALE 2026?

Il regolamento UEFA è chiaro:

  • Si qualificano direttamente le prime classificate dei 12 gironi.

  • Le seconde accedono agli spareggi, insieme alle 4 migliori squadre dei gironi di Nations League non qualificate direttamente.

Gli spareggi saranno strutturati in 4 mini-tornei con semifinali e finale in gara secca.

PRIMI PASSI, PRIME RISPOSTE

Con una Nazionale che mixa giovani di talento, ritorni attesi e l’energia tipica di Gattuso, l’Italia punta a riaccendere l’entusiasmo dei tifosi. L’imperativo è vincere, ma anche costruire un gruppo forte e coeso in vista dell’obiettivo più importante: tornare al Mondiale da protagonisti.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.