Matteo Gabbia
Gabbia dovrà saltare Milan-Udinese per un lieve infortunio muscolare - Credit Instagram Matteo Gabbia (Lanotiziasportiva.com)

Italia, si ferma anche Gabbia: difesa in emergenza per Spalletti!

Dopo gli stop di Buongiorno, Locatelli e Calafiori, anche il difensore del Milan abbandona l’allenamento per un guaio al polpaccio. Contro Norvegia e Moldavia è già allarme rosso.

La Nazionale italiana perde un altro pezzo. Matteo Gabbia ha lasciato il campo durante l’allenamento di martedì a causa di un problema muscolare al polpaccio. Una tegola pesantissima per Luciano Spalletti, che in vista delle sfide contro Norvegia (6 giugno) e Moldavia (9 giugno) deve fare i conti con una vera e propria emergenza difensiva.

Con Calafiori e Buongiorno già fuori, il forfait di Acerbi per motivi extra-sportivi, e Di Lorenzo che sta lavorando ancora a parte, l’unico titolare “arruolabile” al momento è Alessandro Bastoni. Il ct azzurro è dunque chiamato a ridisegnare l’intero reparto arretrato in tempi record, magari valutando ulteriori convocazioni last-minute.

IL CALENDARIO AZZURRO: SI PARTE CONTRO HAALAND

Dopo aver saltato le prime due giornate per via degli impegni nelle Finals di Nations League, l’Italia farà il suo esordio nel girone I di qualificazione mondiale il 6 giugno contro la Norvegia, trascinata da un Erling Haaland in grande forma (9 gol segnati in due gare). Tre giorni dopo, appuntamento con la Moldavia.

Classifica Girone I dopo 2 giornate:

  • Norvegia: 6 punti (9 GF, 2 GS)

  • Estonia: 3 punti (4 GF, 4 GS)

  • Israele: 3 punti (4 GF, 5 GS)

  • Italia: 0 punti (0 partite)

  • Moldavia: 0 punti (2 GF, 8 GS)

L’Italia parte in salita, ma tutto è ancora possibile. A patto di ricompattarsi subito.

COME FUNZIONANO LE QUALIFICAZIONI MONDIALI UEFA

Il regolamento è chiaro:

  • Si qualificano direttamente le prime classificate dei 12 gironi

  • I restanti 4 posti saranno decisi attraverso uno spareggio a 16 squadre

  • Allo spareggio andranno le 12 seconde e 4 squadre della Nations League non già qualificate

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.