Dopo il 2-1 dell’andata per la Juve Stabia, i grigiorossi devono vincere con qualsiasi scarto per accedere alla finale dei playoff di Serie B. Ma il regolamento non prevede supplementari o rigori: conta la posizione in classifica. Scopri cosa succede in ogni scenario.
Cremonese e Juve Stabia si giocano tutto nella semifinale di ritorno dei playoff di Serie B, in programma allo Zini domenica 25 maggio. Dopo il 2-1 ottenuto dai campani nel match d’andata, i grigiorossi allenati da Giovanni Stroppa hanno un solo obiettivo: vincere.
Ma cosa prevede esattamente il regolamento in caso di vittoria con un solo gol di scarto della Cremonese? È una domanda che in tanti si pongono alla vigilia di un match che può decidere una stagione intera.
NIENTE SUPPLEMENTARI, NIENTE RIGORI: PARLA LA CLASSIFICA
Le regole della Serie B sono chiare: nelle semifinali dei playoff non sono previsti tempi supplementari né calci di rigore. In caso di parità nel punteggio complessivo tra andata e ritorno, si qualifica la squadra meglio piazzata in classifica al termine della stagione regolare.
Nel dettaglio, la Cremonese ha chiuso al quarto posto con 61 punti, mentre la Juve Stabia è arrivata quinta con 55 punti. Questo significa che in caso di parità complessiva, è la squadra lombarda a volare in finale.
GLI SCENARI PIÙ DISCUSSI
Ecco cosa accadrebbe nei tre risultati più probabili per una vittoria di misura della Cremonese:
1-0 per la Cremonese: il totale sarebbe 2-2, ma passa la Cremonese grazie al miglior piazzamento.
2-1 per la Cremonese: il totale sarebbe 3-3, ma sempre Cremonese qualificata per la stessa ragione.
3-2 per la Cremonese: 4-4 nel punteggio aggregato, e ancora una volta Cremonese in finale.
Insomma, qualsiasi vittoria, anche di misura, garantisce alla squadra di Stroppa il pass per l’ultimo atto.
LA FINALE VA CONQUISTATA NEI 90 MINUTI
L’importanza di segnare anche solo un gol in più rispetto agli avversari è cruciale in questa fase. La Juve Stabia, consapevole del regolamento, sa di dover strappare almeno un pareggio allo Zini per continuare a sognare la promozione in Serie A.
Per la Cremonese, invece, serve la vittoria: non servono prodezze ai rigori o resistenza ai supplementari, basta un gol in più nei 90 minuti. E con il pubblico di casa a spingere, il sogno può diventare realtà.