Pronostico Sampdoria

Sampdoria retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia

Dopo il pareggio con la Juve Stabia e i successi delle rivali, la Samp scivola in Serie C: un crollo epocale che coinvolge anche Primavera e femminile. Dalla gloria allo choc, tra errori societari e scelte fallimentari.

È ufficiale: la Sampdoria è retrocessa in Serie C per la prima volta nei suoi oltre 70 anni di storia. Il verdetto è arrivato al termine dell’ultima giornata di Serie B, dopo lo 0-0 in casa della Juve Stabia e le vittorie contemporanee di Salernitana e Frosinone, che hanno sancito la discesa matematica dei blucerchiati nella terza serie del calcio professionistico italiano.

Una caduta clamorosa, che non coinvolge solo la prima squadra maschile, ma anche il settore giovanile e la formazione femminile, entrambe retrocesse a loro volta. Un anno nero, senza appello, che segna il punto più basso della storia del club genovese.

DALLA GLORIA AL BARATRO: TUTTI I NUMERI DEL DISASTRO

Con appena 8 vittorie in 38 partite, 17 pareggi e 13 sconfitte, la stagione 2024/25 della Sampdoria è stata un disastro tecnico, gestionale e sportivo. Il continuo turnover in panchina — da Pirlo a Sottil, passando per Semplici e infine Evani — ha solo peggiorato la situazione, contribuendo a creare confusione e instabilità in uno spogliatoio già in difficoltà.

Il progetto ambizioso annunciato a inizio stagione dal presidente Matteo Manfredi, con innesti esperti come Massimo Coda, si è scontrato con una realtà ben più dura: debiti, infortuni e una rosa poco coesa.

LA CADUTA DI UN CLUB STORICO

La Sampdoria era una delle grandi del calcio italiano: Scudetto nel 1991, quattro Coppe Italia, una finale di Champions League persa a Wembley contro il Barcellona nel 1992. Nomi come Vialli, Mancini, Pagliuca, Mihajlovic e Lombardo fanno parte della leggenda blucerchiata.

Ma la gloria è ormai lontana. Il cambio di proprietà nel 2023 sembrava poter essere la svolta, ma la situazione finanziaria si è rivelata ancora troppo fragile. Il piano di risanamento approvato dal tribunale di Genova prevedeva il ritorno in Serie A. Ora, invece, la realtà dice Serie C, con tutte le incognite economiche che ne conseguono.

UN FUTURO INCERTO

La retrocessione mette seriamente a rischio l’intero progetto di rinascita. Il club dovrà ora affrontare la ricostruzione, ma con risorse ridotte e un ambiente profondamente ferito. Roberto Mancini, entrato di recente nel club come consulente tecnico, rappresentava un tentativo di rianimare la piazza. Ma il tempo e la situazione erano già compromessi.

Il futuro della Samp è adesso tutto da scrivere. Ma una cosa è certa: servirà molto più del cuore per rialzarsi da un colpo così duro.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.