Serie B, chi va ai playoff? Chi ai playout? Tutti i verdetti e le combinazioni a 90’ dalla fine

Sassuolo e Pisa già in Serie A, Cosenza retrocesso, ma tutto il resto è ancora in bilico: dai playoff promozione ai playout salvezza, ecco come si deciderà la stagione 2024-2025 di Serie B.

La Serie B 2024-2025 si avvia verso l’ultima e decisiva giornata con solo tre certezze: la promozione in Serie A di Sassuolo e Pisa e la retrocessione matematica del Cosenza, penalizzato anche da una sanzione federale. Ma è tutto ancora da scrivere per quanto riguarda i playoff, i playout e le due squadre che accompagneranno i calabresi in Serie C.

PROMOZIONI: SASSUOLO E PISA FESTEGGIANO LA SERIE A

I neroverdi di Fabio Grosso dominano il campionato con 82 punti e si assicurano il ritorno immediato in Serie A. Il Pisa invece compie una vera e propria impresa: 73 punti e una promozione che mancava dal 1991. Una cavalcata storica che rilancia i toscani tra le grandi.

PLAYOFF: CREMONESE E SPEZIA SI GIOCANO IL TERZO POSTO

In zona playoff la griglia sembra già delineata ma l’ultima giornata può rimescolare le carte:

  • Spezia (63 pt): le basta un pari in casa contro il già retrocesso Cosenza per blindare il 3° posto.

  • Cremonese (61 pt): può sperare nel sorpasso solo se vince a Pisa e lo Spezia perde.

  • Juve Stabia (54 pt), Catanzaro (52 pt), Palermo (51 pt): già qualificate agli spareggi, si giocano solo la posizione.

  • Cesena (50 pt): deve fare almeno un punto a Modena o sperare che il Bari (47 pt) non vinca a Bolzano contro il Sudtirol.

La griglia playoff attuale:

  • Juve Stabia-Cesena

  • Catanzaro-Palermo

In semifinale entrerebbero Spezia e Cremonese, che giocherebbero il ritorno in casa. Le vincenti si sfideranno in una doppia finale (29 maggio e 1° giugno) per l’ultimo posto in Serie A.

PLAYOUT E RETROCESSIONI: BAGARRE IN CODA

Con il Cosenza (30 pt) già retrocesso, restano da determinare le altre due retrocessioni dirette e le due squadre che si giocheranno tutto nel playout.

Classifica attuale:

  • Mantova 43

  • Brescia, Frosinone, Sampdoria 40

  • Salernitana, Cittadella 39

  • Cosenza 30 (retrocessa)

Playout oggi: Sampdoria-Frosinone
Retrocesse: Salernitana, Cittadella

LE COMBINAZIONI SALVEZZA/RETROCESSIONE

Mantova

  • Salvo se pareggia col Catanzaro.

  • In caso di sconfitta, rientra in gioco la classifica avulsa con Brescia, Frosinone, Samp e Salernitana.

  • Differenza reti favorevole rispetto a Samp e Frosinone.

Frosinone, Brescia, Sampdoria

  • Si salvano tutte e tre se vincono.

  • Se pareggiano, Cittadella-Salernitana diventa decisiva.

  • Frosinone è messo meglio negli scontri diretti; Samp ha la peggiore differenza reti.

Salernitana

  • Salva se vince a Cittadella e almeno una tra le altre tre non vince.

  • Con un pari, evita la retrocessione solo se il Brescia perde.

  • A parità multipla (5 squadre a 40): Frosinone salva, Samp e Cittadella giù.

Cittadella

  • Salva solo se batte la Salernitana e tutte le altre a 40 non vincono.

IL CALENDARIO DELL’ULTIMA GIORNATA (13 MAGGIO, ore 20:30)

  • Brescia-Reggiana

  • Cittadella-Salernitana

  • Juve Stabia-Sampdoria

  • Mantova-Catanzaro

  • Modena-Cesena

  • Palermo-Carrarese

  • Pisa-Cremonese

  • Sassuolo-Frosinone

  • Spezia-Cosenza

  • Sudtirol-Bari

DATE PLAYOFF E PLAYOUT SERIE B

  • Playoff turno preliminare: venerdì 17 maggio

  • Semifinali: andata 21 maggio, ritorno 25 maggio

  • Finale: andata 29 maggio, ritorno domenica 1 giugno

  • Playout: andata 19 maggio, ritorno lunedì 26 maggio

La Serie B si conferma ancora una volta il campionato più imprevedibile d’Europa. Chi riuscirà a fare l’ultimo passo verso la gloria e chi sprofonderà nell’incubo della retrocessione? Il verdetto definitivo è questione di ore.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.