By Crosskimo at English Wikipedia - Own work, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=85223569

Tunisia – Croazia: pronostico, formazioni e quote 23-03-2024

Tunisia – Croazia Pronostico aggiornato al 23 Marzo 2024, ore 21:00 – X/Under 2.5/X2, Goal, Probabili formazioni e quote.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> LA “GENERAZIONE D’ORO” JUGOSLAVA

Info e il pronostico di Tunisia – Croazia

  • Ultimo precedente in Amichevole: Croazia 1-2 Tunisia;
  • Luogo: 30 June Air Defence Stadium, Cairo (Egitto);
  • Data: Sabato 23 Marzo 2024;
  • Ora: 21.00;
  • Ranking FIFA Men’s: Tunisia (41), Croazia (10);
  • Pronostico: X // Under 2.5 // X2;
  • Pronostico Goal/NoGoal: Goal;
  • Previsione risultato: Tunisia 1-1 Croazia.

Tunisia vs Croazia – Analisi, i precedenti, le statistiche, le quote sull’esito e il consiglio

La Tunisia e la Croazia si preparano ad affrontarsi in un incontro intrigante nell’ambito della nuovissima FIFA Series, un mini-torneo che offre a nazioni di diverse parti del mondo l’opportunità di sfidarsi in un contesto inedito. La partita, che si svolgerà nella suggestiva cornice del Cairo, rappresenta per entrambe le squadre un banco di prova importante in vista dei prossimi impegni.

La Tunisia, reduce da una deludente Coppa d’Africa, cerca riscatto e punti di riferimento sotto la guida del nuovo commissario tecnico Montasser Louhichi. Le Aquile di Cartagine, pur essendo favoriti nel loro girone di qualificazione ai Mondiali, sanno di non poter sottovalutare avversari insidiosi come Guinea Equatoriale, Namibia e Malawi. La FIFA Series rappresenta quindi un’occasione per ritrovare certezze e amalgama in vista delle sfide future.

La Croazia, dal canto suo, arriva a questo appuntamento con l’obiettivo di confermare il proprio status di nazionale di vertice. Dopo il brillante terzo posto ai Mondiali e il successo in Nations League contro l’Olanda, i Vatreni hanno vissuto un momento di appannamento nelle qualificazioni a Euro 2024, rischiando addirittura l’eliminazione. Le vittorie contro Lettonia e Armenia hanno però rimesso in carreggiata la squadra di Zlatko Dalic, che ora punta a farsi trovare pronta per un girone europeo di ferro con Italia, Spagna e Albania.

La sfida del Cairo si preannuncia quindi come un test probante per entrambe le nazionali, desiderose di affinare meccanismi e trovare risposte in vista dei prossimi, cruciali, impegni. In palio non c’è solo la possibilità di affrontare Egitto o Nuova Zelanda nella finale della FIFA Series, ma soprattutto l’opportunità di acquisire consapevolezza e fiducia in vista delle qualificazioni mondiali e degli Europei. Una partita che promette spettacolo e che potrebbe fornire indicazioni importanti sul futuro di Tunisia e Croazia.

I PRECEDENTI E LE STATISTICHE – La Tunisia si presenta all’appuntamento con la Croazia forte di una serie positiva di dieci partite senza sconfitte, un ruolino di marcia che testimonia la solidità e la compattezza della squadra nordafricana. Tuttavia, le Aquile di Cartagine dovranno fare i conti con una tendenza che li vede chiudere in vantaggio il primo tempo solo nel 33% delle occasioni, un dato che stride con quello dei loro avversari croati, avanti all’intervallo in ben 6 partite su 10.

Sarà interessante vedere come la Tunisia gestirà questa apparente difficoltà nell’imporre il proprio gioco nei primi 45 minuti, considerando che la Croazia sembra avere una maggiore propensione a sbloccare il risultato nella prima frazione. Gli uomini di Montasser Louhichi dovranno quindi trovare le contromisure tattiche per arginare la verve offensiva dei Vatreni e provare a sfruttare le proprie opportunità per passare in vantaggio.

Un elemento che potrebbe giocare a favore della Tunisia è il precedente più recente tra le due squadre, che ha li ha visti proprio imporsi sui rivali croati. Questo successo potrebbe rappresentare un vantaggio psicologico non indifferente per la formazione nordafricana, desiderosa di confermarsi contro un avversario di livello e di alimentare la propria striscia positiva.

Sarà dunque una sfida tra due filosofie di gioco diverse, con la Tunisia chiamata a trovare le giuste soluzioni per contrastare la maggiore propensione della Croazia a partire forte. Una partita che si preannuncia tattica e intensa, con entrambe le squadre determinate a prevalere per dare slancio alle rispettive ambizioni in questa nuova e stimolante FIFA Series.

LE QUOTE SULL’ESITO – Se stai cercando le quote migliori per puntare sulla sfida tra Tunisia e Croazia, ho analizzato per te le proposte dei principali bookmaker. Dopo un’attenta valutazione, emerge che Eurobet offre le quote più interessanti per il segno 1, con un valore di 5.95. Una scelta allettante per chi crede nella vittoria della Tunisia, forte della sua striscia positiva di dieci partite senza sconfitte.

Per gli amanti delle scommesse più equilibrate, Betfair propone una quota di 4.2 per il pareggio, un’opzione da non sottovalutare considerando la tendenza della Croazia a partire forte nei primi tempi. Se invece vuoi puntare sull’esperienza e la qualità dei Vatreni, Sisal offre una quota di 1.62 per il segno 2, una delle più alte tra i bookmaker presi in esame.

Altri, come Goldbet e Betflag, offrono quote particolarmente competitive per il segno 1, rispettivamente a 5.8 e 5.75. Insomma, qualunque sia la tua preferenza di gioco, i migliori bookmaker del settore ti offrono l’opportunità di scommettere su questa partita con quote allettanti e bonus vantaggiosi.

IL CONSIGLIO – La Tunisia, reduce da una deludente campagna nella Coppa d’Africa, cercherà di riscattarsi di fronte al proprio pubblico, ma ha mostrato una certa difficoltà nel segnare gol e nel chiudere le partite. D’altra parte, la Croazia, pur avendo ottenuto risultati migliori nelle qualificazioni a Euro 2024, ha dimostrato di non essere immune da prestazioni altalenanti.

Oltre agli aspetti tecnici e tattici, è importante considerare anche il contesto più ampio. Entrambe le squadre hanno obiettivi importanti da raggiungere, con la Tunisia che mira alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo e la Croazia che si prepara per gli Europei. Questo potrebbe influenzare l’approccio delle squadre alla partita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> CHAMPIONS 2023-24, LE QUOTE SULLA VINCITRICE

Tunisia-Croazia, le probabili formazioni sabato 23 marzo 2024:

TUNISIA (4-3-3): Ben Said; Kechrida, Bronn, Mathlouthi, Abdi; Skhiri, Laidouni, Ben Romdhane; Rafia, Jaziri, Achouri. Ct: Montasser Louhichi.

CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Erlic, Gvardiol, Sosa; Brozovic, Modric, Kovacic; Mario Pasalic, Petkovic, Kramaric. Ct: Zlatko Dalić.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.